| inviato il 09 Novembre 2018 ore 22:54
Ciao Daniele, per quel che possono valere i confronti da scansiome qualche conclusione la possiamo trarre. Orbene, ammesso e non concesso che sia quella la resa reale delle quattro pellicole in oggetto direi quanto segue: 1) la Ektachrome è afflitta da un forte dominante verde; 2) sostanzialmente la Provia 100 F è la più equilibrata delle quattro; 3) la Velvia 50 è di gran lunga la più vivace fra tutte anche se, in questo caso specifico, mostra una tendenza ai toni freddi che seppure molto attenuata rispetto alla nuova Ektachrome risulta comunque un poco troppo accentuata, per dirla tutta questa tendenza ai toni freddi a volte la noto anche io, anche se è sempre limitata alle riprese effettuate in ombra scoperta ... insomma è una tendenza si può riscontrare, ma non in maniera così evidente; 4) la resa della Velvia 100 invece è come da manuale: ossia mostra una evidente tendenza al rosso anche se, devo aggiungere, in questo caso la trovo molto meno forte di quanto io non veda quelle poche volte in cui la adopero. Spero di trovarne a breve almeno un paio di queste nuove Ektachrome, perché sono francamente curioso di vederle proiettate anche se, per quel che posso stabilire, non è comunque all'altezza della Velvia 50. Buona serata amico mio, Paolo. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 11:34
Ciao Paolo, credo che la Provia resterà sempre la mia preferita proprio perchè è la più equilibrata, adatta un pò per tutto! Fantastica! Comunque non vedo l'ora di provare la rediviva di casa Kodak, ormai dovrebbe essere disponibile prestissimo anche in Italia |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 13:59
In Italia è già disponibile, ad esempio da Punto Foto Group a Milano. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:18
A che prezzo Diego? |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:55
Anche 120? |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 16:21
www.puntofoto.it/catalogo.asp?id=47 Prezzo 14,80 a rullo, a fronte dei 18,50 a cui vendono sia le Velvia 50 che le Provia 100F ma ci sono negozi più economici. No, il formato 120 ancora non lo fanno. |
| inviato il 12 Novembre 2018 ore 16:50
Da ars imago 13,50 euro in offerta il pre ordine fino al 16 novembre. Poi costerà 15 euro. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 9:08
13,50 in offerta e 15,00 a regime? Meno male che si parlava di meno di 11 sterline! Come al solito alla Kodak vivono in un mondo a parte ... eppure dovrebbero averlo capito che ormai non funziona più come pensano e dicono loro! In ogni caso per il momento me ne frego, ho appena acquistato 50 Velvia negli Stati Uniti, e pure se ho dovuto sborsare 600 euro, trasorto e sdoganamento compresi, chiaramente, alla fine me la sono cavata con 12 euro a rullino ... rullino di Velvia però, mica di E 100 G! |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 9:01
ancora pellicola: www.dpreview.com/news/4979581481/new-e-6-film-developer-announced-unde cmq .. qualcuno ha usato la Ektachrome? io pensavo di prenderne un paio di rullini da portare su in artico nei miei viaggi, cerco sempre di fare delle diapositive. in realtà avrei con me anche il banco ottico (che ho lasciato in svezia quest'estate) .. però per la lastre dovrò continuare ad usare le fuji mi sa |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 11:14
A quel prezzo? Ne dubito! |
user33434 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:23
Un altro kit E6 é un'ottima notizia. Pare che sia 3 bagni come il tetenal, devo dire però che il Bellini mi pare di qualità migliore. Con i soli 3 bagni mi sembra che qualcosina in qualità si perda. Ho un paio di rullini di Ektachrome che devo ancora scattare, spero di poter fare a breve un confronto con la Provia che teoricamente dovrebbe essere la più simile...vedremo. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:29
Hai fatto bene Paolo. Non c'è paragone tra Velvia e......il resto del mondo. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 12:58
alcune domande. dove posso trovare on-line dei rullini di questa nuova Ektachrome ? volendo scattare a colori e avendo bisogno di alti iso (400 o più) ... che roba c'è in giro ? ovviamente non per forza diapo, ma negativi colore. formato 135. |
user33434 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 13:00
Le trovi da Ars Imago, io le ho prese lì. 400 c'è la portra |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:42
Dovrebbe ancora esistere anche la Fuji 400 H ... insomma quella che una volta si chiamava NPH e che era pure una gran bella pellicola. Diapositive 400 ASA invece credo non ne esistano più dopo l'uscita di produzione della Fujichrome Provia 400X ... un peccato devo dire. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |