RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia Analogica: 3 domande da potenziale neofita


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografia Analogica: 3 domande da potenziale neofita





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 23:17

Paolo, non sono d'accordo, grana e immagine sono sullo stesso piano, del resto anche stampando in camera oscura con il fonometro jonbsi nette forse a fuoco la grana?
Forse il problema a cui tu ti riferisci e il "grain aliasing" che si verifica ( se lo scanner ha una risoluzione effettiva non adeguata) dall'interazione della grana disposta casualmente con l'immagine digitale fatta con una regolare griglia di pixel. se lo scanner ha una risoluzione effettiva non adeguata.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 8:33

Confermo, la grana è sul piano della pellicola, e comunque a F11 hai la profondità che serve. Se il negativo è esposto correttamente e sviluppato bene, con macro ottieni un buon digitale, i problemi sorgono quando devi lavorare sul negativo per compensare neri e bianchi o contrasti. Ma questo è irrisorio, se la foto la tieni a monitor, pochi problemi, se la devi stampare allora il chimico col procedimento classico e il digitale col digitale.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 9:04

In conclusione direi che, potendo, è sempre molto meglio focheggiare l'immagine piuttosto che la grana ...

A parte che immagine e grana sono sullo stesso piano, dato che normalmente i negativi si fotografano intorno a f/8, quegli eventuali centesimi di millimetro fra strati dell' emulsione, penso che li compensi senza problemi MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2018 ore 10:02

Alla fine non è male fatta, molto meglio di scanner economici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me