RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D: passaggio da old a mark 2 alla fine merita?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D: passaggio da old a mark 2 alla fine merita?





user92328
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:32

La batteria che montano ora la a9, a7riii e la nuova a7iii arrivano a fare anche fino a oltre 2000 foto, si hai capito bene, sono ben duemila FOTO o anche più per dirla tutta, anche se viene rilasciata dalla casa che affermano circa 700 foto (se non erro), ma so per certo da chi la sta usando che sopra 1000 (mille) foto ci arriva ad occhi chiusi
Senti black, io ho scritto questo che ho riportato qui sopra, e quando poi sotto dico
ma so per certo da chi la sta usando che sopra 1000 (mille) foto ci arriva ad occhi chiusi
se dico 1000 (mille) foto, E' SOLO PER ESSERE MODESTO, COME PER NON FARE LO SPACCONE, HAI CAPITO ORA...??
MA, il punto è uno solo, che proprio ieri un utente che si chiama OTTO, in un trend qui su juza, mi diceva con esattezza il consumo della sua a7riii e addirittura mi disse che riesce ad arrivare sopra le 2000 (DUE MILA FOTO) molto facilmente con la a9, e non è uno che spara cazzate....
Lo stai capendo ora si o no...???? basta mi sono stufato...

user10542
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:33

Qui nessuno vuole fare confronti con 6D2 e resto del mondo.
Adesso si stava valutando quanto la spesa al momento sia conveniente visti i vantaggi della garanzia e gli sconti e che tipo di accessori come SD fossero meglio per l'acquisto.

Il confronto era tra la sola 6D2 e la 6Dold per capire il vero vantaggio.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:34

Comunque la mia discussione iniziale era, se leggete il titolo, se vale la pena fare l'upgrade alla 6d2 per uno che possiede una 6D non se la 6D2 è competitiva rispetto a cio che propone il mercato in generale... quindi non riesco a capire cosa centrino tutti questi confronti con altri prodotti....


secondo me è l'ansia di convincere se stessi delle proprie scelte legate ad entusiasmi non sempre razionali e tirare dentro altri con cui condividere l'esperienza e la possibile delusione. umano ma non corretto.

però può essere anche un consiglio a tema: non prendere la 6d II e spendi 800 euro di più per la sony.
per me è una idiozia se uno non scatta come quando si va al parco col treppiedi e i pennelli.
già mi vedo uno che va in zone di fauna o di cavalli con il cubetto e gli monta l'adattatore poi il 70-300 che nasconde il corpo macchina e non sai più cosa tenere in mano, fa qualche scatto, poi vuole cambiare per avere una panoramica ma quel grandangolo canon non va allora togli l'obiettivo, togli l'anello, metti l'ottica sony, poi scatti poi hai già perso metà foto e i cavalli hanno smesso di galoppare e muoversi perché quelli passano il 97% del tempo a mangiare erba.

fantastico... però oh gamma dinamica da paura, recupero 4 stop di una foto dove le zone in ombra hanno 2 bit e ho messo a fuoco un soggetto vicino ai bordi... composizione da maestro delle arti grafiche MrGreen



avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:36

OTTO, in un trend qui su juza, mi diceva con esattezza il consumo della sua a7riii e addirittura mi disse che riesce ad arrivare sopra le 2000 (DUE MILA FOTO) molto facilmente, e non è uno che spara cazzate....
Lo stai capendo ora si o no...???? basta mi sono stufato...


ma chissenefrega ma hai la capaictà per fare la tara a quello che si dice?

se di base una fa 710 e l'altra fa 1200 vuol dire che a parità di uso la seconda farà sempre più foto. se usando la prima in un certo modo ne arriva a fare 2000 - se appunto lui scatta raffiche e quindi non tiene molto accesa la macchina per inquadrare ogni fotogramma singolo - con l'altra ne farebbe di più. se non lo capisci mi spiace per te.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:39

secondo me è l'ansia di convincere se stessi delle proprie scelte legate ad entusiasmi non sempre razionali e tirare dentro altri con cui condividere l'esperienza e la possibile delusione. umano ma non corretto.


io non ho ancora comprato nulla: l'unica cosa di cui sono sicuro, ora, è di quanto sia pessima e sovraprezzata la 6D2.

però può essere anche un consiglio a tema: non prendere la 6d II e spendi 800 euro di più per la sony.
per me è una idiozia se uno non scatta come quando si va al parco col treppiedi e i pennelli.
già mi vedo uno che va in zone di fauna o di cavalli con il cubetto e gli monta l'adattatore poi il 70-300 che nasconde il corpo macchina e non sai più cosa tenere in mano, fa qualche scatto, poi vuole cambiare per avere una panoramica ma quel grandangolo canon non va allora togli l'obiettivo, togli l'anello, metti l'ottica sony, poi scatti poi hai già perso metà foto e i cavalli hanno smesso di galoppare e muoversi perché quelli passano il 97% del tempo a mangiare erba.


da questo deduco che
a) non hai mai usato un corpo sony con adattatore e
b) non hai mai preso in mano una A9/A7r3/A73.

Però continui a fare facili ironie su cose che non conosci. Non è da te, mi pare.

fantastico... però oh gamma dinamica da paura, recupero 4 stop di una foto dove le zone in ombra hanno 2 bit e ho messo a fuoco un soggetto vicino ai bordi... composizione da maestro delle arti grafiche


sicuramente più libertà compositiva rispetto a una macchina - la 6D2 - con i punti AF ammassati al centro. Ma ovviamente sei liberissimo di continuare a pensarla come meglio credi, e spendere 1500 euro per una macchina con un sensore vecchio di 5 anni, e tutte le assurde castrature che la canon ha voluto metterci.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:39

fstoptraining.com/sony-a7-battery-life/

toh questo dice che arriva PERSINO a qualcuna più che 800 .. OTTOCENTO non 2000!

user10542
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:40

@BlackImp diciamo allora che era piu che altro per riassumere che se no si perdeva il filo del discorsoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:41

fstoptraining.com/sony-a7-battery-life/

toh questo dice che arriva PERSINO a qualcuna più che 800 .. OTTOCENTO non 2000!


vedi che ti ostini a non capire, a non conoscere, e a parlare di ciò che non sai? Quella del tuo link è la prima A7, con la batteria vecchia... eddai, black, è una macchina del 2013. Su.

user92328
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:42

secondo me è l'ansia di convincere se stessi delle proprie scelte legate ad entusiasmi non sempre razionali
MA CKE MINKIA STAI BLATERANDO...??? MA MI VUOI FARE SCLERARE CON LE TUA SPARATE INSENSATE...???
VEDI CHE IO AMO PARLARE SFORZANDOMI DI ESSERE OBIETTIVO, guardando pro e contro di tutti, e come dicevo sopra, anche per sony ho delle cose che non mi convincono, ma sono molto meno di quello che vedo in casa Canon, e in ogni caso espongo il mio pensiero, e non ho di certo nessuna ansia di auto convincermi di un bel niente...
OHHH ma sei bello duro di comprensorio....!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:43

io non ho ancora comprato nulla: l'unica cosa di cui sono sicuro, ora, è di quanto sia pessima e sovraprezzata la 6D2.


sto facendo un discorso generale. ma anche lagnarsi in continuazione della 6d II perché non è quello che si vorrebbe o aspetterebbe non ha molto senso. allora prendila tu la sony e usala come ti ho detto. poi mi dici.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:44

vedi che ti ostini a non capire, a non conoscere, e a parlare di ciò che non sai? Quella del tuo link è la prima A7, con la batteria vecchia... eddai, black, è una macchina del 2013. Su.


mio errore è vero. non trovo alcun sito che dica che la a7 III faccia più delle 700 teoriche. quello era l'unico ... e non era la a7 III

user92328
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:46

Perbero, ieri L'utente OTTO, che non credo dica minkiate, mi disse che, con la a9 arriva a superare le 2000 foto, con la a7riii qualcosina in meno perchè ha file più pesanti e consuma di più... Ma di fatto poco conta dire 2000 o 1500, perchè la verità o l'unica cosa che conta è che, le ultime batterie sulle FF ML, sono perfettamente in linea con le migliori batterie sulle reflex... Questo è l'unica cosa che è degna di nota... Tutto il resto è chiacchiericcio generico... Punto...

user92328
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:48

Black vai sul sito di Sony e li trovi quanti scatti fa la a7iii....

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:53

si ok tu porti come DATO quello che ti dice UN utente senza specificare nulla, oltretutto con un'altra macchina, quando il produttore stesso fornisce dei dati totalmente diversi. dai su non ho voglia di perdere tempo. convinciti pure.

sony dice 710

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 19:54

@Makexaos
Ho avuto molti dubbi e critiche sulla 6d2 anche io, ma quando ho trvato l'occasione ho venduto la mia 6d a 750 € e la vecchia 40d a 200 €. A quel punto il discorso economico ha prevalso e mi sono convinto a fare il passo.
Se la 6d2 avesse avuto un prezzo più alto non l'avrei presa. Rispetto alla concorrenza è carente su diversi aspetti, non ci piove.
Ma per l'uso che devo farne io è semplicemente perfetta e ne sono molto soddisfatto.
Ho rpovato la a7r3 con sigma mc11 e le mie ottiche ma nona ndava l'af in video, per me indispensabile. A quel punto se fossi passato a Sony avrei dovuto ricomprare le ottiche e sinceramente sarebbe stato un bagno di sangue esagerato per un amatore come me.

Tommy, ti capisco benissimo e sono sulla tua stessa linea di ragionamento. D'altronde anche Sony, nonostante stia bruciando le tappe con investimenti notevoli e scelte a mio avviso molto azzeccate, non è esente da critiche.

Proprio per questo sono "duro" con Canon...basterebbe davvero poco per zittire ogni "ma" ed indurre tutti a scelte più convinte. Non pretendo chissà cosa, ma già solo abbandonando per sempre quella maledetta filosofia del "togliere" farebbero un enorme passo in avanti.

Per la 6D2 hai usato il corpo della 80D? Benissimo. Allora perché devi togliere apposta l'uscita cuffie che c'era già sul corpo della 80D?
Perché una 80D e tutte le altre reflex a quel prezzo hanno un benedetto mirino al 100% e la 6D2 deve zoppicare ancora al 98%?
Perché offri il 4K 30/25 fps solo in time-lapse e non in video? Che senso ha!
Perché una D610 di 4 anni fa può offrire 2 slot di memoria e una 6D2 no?

Se vieni a dirmi che nn vuoi cannibalizzare la 5D4 allora mi stai dicendo implicitamente che gli altri offrono a 1300/1500€ quello che tu offri a oltre 3000€...e sappiamo, noi che usiamo le Canon, che non è così. Questo ragionamento non regge, sarebbe controproducente per Canon.

La 6D2 offre già molto, l'abbiamo detto, dal DPAF al touch screen alle App dedicate che funzionano . Io penso che evitando di castrare i dettagli di cui sopra non ce ne sarebbe più per nessuno! ;-)







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me