RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

indecisione.... A7 III o A7R II ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » indecisione.... A7 III o A7R II ?





avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:58

Mi rispondo da solo per Lightroom , ho guardato sul sito di Adobe. Ci vuole almeno la 6.1.1.
Questo è il link con tutte le macchine e la relativa versione di Lightroom supportata :
helpx.adobe.com/it/camera-raw/kb/camera-raw-plug-supported-cameras.htm

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 8:59

Gian Marino i JPG li puoi vedere anche con un PC o Mac "antico" in quanto è un formato universale. Per Apple Foto il rilascio dell'aggiornamento è vicino (almeno così si dice su alcuni forum). Se vuoi vedere i Raw puoi utilizzare il software "Imaging Edge" scaricabile dal sito Sony oppure, sempre gratuito, "Iridient Developer" che è molto meglio.

avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:17

Grazie Digiborg. Molto gentile.

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:23

Congratulazioni

avatarjunior
inviato il 18 Aprile 2018 ore 9:49

@Treppo2003 congratulazioni e vedrai che ti darà mooolte soddisfazioni.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 0:37

Ciao Davide, io sono possessore della sony a7Rii, dal mio punto di vista, prendereì più la R2 che la a7III. Perché?
1) Le versioni tre delle sony a7, hanno tutti un elemento comune: La velocità, sono molto perfomanti in termini di AF, lo è anche la R2 ma non è detto che la R2 è scarsa. Anzi, La a7R2 è perfetta perché ha una messa fuoco precisa, ce l'ha anche la a7III ma il più delle volte sfugge dal soggetto che mettiamo a fuoco (parere mio personale perché ho provato la r3, sorella maggiore della r2). La tenuta ISO, è sembra ombra di dubbio migliorata sulle macchine nuove, ma ho notato che appena salgo un po, a 3200, noto che perde un po di contrasto e nitidezza. Inoltre tende a virare sul tono giallo, cosa che la Nikon D750 lo fa. Se devo essere sincero, io prenderei la a7R2 perché ha una resa cromatica e dettagli eccezionali, tenuta ISO ottimale a 6400, anche se io sono arrivato a scattare anche a 10000, notando un po di calo, ma nulla di traumatico, poi ovviamente dipende dal fotografo, se li sai lavorare bene e non vira su toni caldi. I modelli Nuovi, sono perfomanti in Af, ma in termini di dettaglio, la r2 ha un passo in più e può dare del filo da torcere persino sulla sorella r3. Se hai bisogno di ulteriori info, scrivimi pure... Good LUCK

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2018 ore 23:27

È il mio stesso dilemma, io ho la a7r Mark 1, farei il cambio più per l'af che per altro, visto che sono comunque molto soddisfatto della macchina. Penso che starò sulla a7r ii per la risoluzione, sono abituato ai 36mp e non voglio scendere. Video non ne faccio, uso tante lenti manuali, non necessito di iso estremi. E sul nuovo ora come ora la a7r ii costa meno.
Ma prima devo vendere un po' di materiale...

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 2:02

È il mio stesso dilemma, io ho la a7r Mark 1, farei il cambio più per l'af che per altro, visto che sono comunque molto soddisfatto della macchina. Penso che starò sulla a7r ii per la risoluzione, sono abituato ai 36mp e non voglio scendere. Video non ne faccio, uso tante lenti manuali, non necessito di iso estremi. E sul nuovo ora come ora la a7r ii costa meno.
Ma prima devo vendere un po' di materiale...


Squinza, anch'io ho posseduto per un periodo brevissimo la a7r base. gran bella macchina, ma la gestione iso non era di quella ottimale.. però i file che sforna, sono apprezzabili. Con la r2 fai un bel salto di qualità...

user86191
avatar
inviato il 23 Aprile 2018 ore 7:30

chi e in dubbio tra 7r2 e 7-3 consiglio di scaricarsi 20 file raw sovra esposti e sotto esposti, escludendo quelle in studio
su DPreview dato che ora si possono elaborare anche su C1 oltre che LR, io l'ho fatto e per me il sensore della r2 permette recuperi maggiori e ha una resa più naturale, inoltre di default la 7-3 pompa nitidezza in misura maggiore, anche su questo sia vantaggia la r2 perché hai più margini di manovra rendendo il file più nitido mantenendo un aspetto naturale

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 8:11

inoltre di default la 7-3 pompa nitidezza in misura maggiore


non è il solito valore + 25?

user86191
avatar
inviato il 23 Aprile 2018 ore 8:35

penso sia nitidezza on camera forse per compensare il filtro, con C1 ho fatto delle prove veloci e non scientifiche Sorriso, nei preset della nitidezza hai tre opzioni che lavorano bene se hai fretta, la r2 regge anche la strong con risultati non piacevoli ma digeribili, la 7-2 e inguardabile, con la nitidezza aggiunta il file della r2 e più nitido restando naturale

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 9:17

Aaaaaa ma ogni fotocamera fa storia a se per come risponde al cambiamento dei parametri, e cambia pure dalla versione del software. Un +25 di nitidezza su m4/3 ,su una apsc ,su una FF normale su una FF densa , restituirà un risultato diverso.

user86191
avatar
inviato il 23 Aprile 2018 ore 11:11

certo ma ho paragonato due ff, e il risultato e che la r2 regge meglio la nitidezza aggiunta, non é scientifico ma ci si può fare un'idea delle potenzialità, comunque lo può fare chiunque abbia C1, basta scaricarsi dei raw e trae le sue conclusioni , le mie le ho già esposte Cool

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2018 ore 11:55

Avranno un filtro AA diverso, penso...

user86191
avatar
inviato il 23 Aprile 2018 ore 12:09

le versioni r non possiedo il filtro AA, quando il gioco si fa duro nell'aggiungere nitidezza non può competere con 42mpx senza filtro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me