RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro dell'attacco Canon EF sulle Mirrorless FF





user59759
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:02

Qui si buttano avanti sciocchezze a manetta per tirare l'acqua al proprio mulino.
La 6d mk2 in negozio a Padova la prenderei a 1750. Controllate il prezzo sul sito della nota azienda.
La prenderei invece col 24 70 f4 a 2060€ circa in un altro noto sito italiano con garanzia in Italia.
Quanto alla garanzia fuffa, qualche tempo fa qualcuno ha raccontato una sua vicenda con problemi ad una Nikon, che nel giro di 20 gg gli é stata sostituita da questo sito. Perciò sarebbe più utile astenersi dal fare affermazioni prive di sostenibilità.
In un paio di topic, aperti da possessori, altri esperti del brand stanno ridimensionando il gioiello Sony, mentre qui si insiste col glorificarlo.
Canon ha fatto una macchina che vende e incontra il favore del pubblico, alla faccia di tutti gli esperti di riviste e forum che l'hanno ferocemente criticata.
Questo é un fatto.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:05

Nove, senza dare dell'× a nessuno, mi permetto di farti riflettere sul fatto, che i prodotti andrebbero confrontati sul listino.
Altrimenti l'ultima uscita sarà sempre svantaggiata.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:08

Tutti geni del marketing.

Onsone, tu ci mangi in un bocconeMrGreen
Non vi passa neanche un po' l idea che non sono pronti perché non ce la fanno ad essere competitivi

Scommetto che te lo hanno detto loro;-)

user59759
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:18

Io non ho fatto confronti, ho solo riportato i fatti di oggi. La A7mk3, se la vogliamo confrontare sul prezzo, é in vendita nuova a 2050 sempre nel negozio di Padova. Non é ne poca o tanta la differenza, solo che questo non deve costituire un giudizio su chi compra e su dove acquista.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:21

Fammi capire il prezzo costituisce o meno una discriminante?
Se sì, va valutato in maniera corretta.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:44

Nove il giudizio non è mai su chi compra. Per me si può comprare anche una D200 a 1000 euro perché ognuno coi suoi soldi deve fare quello che vuole.
La 6d markII oggi col cashback con garanzia italiana ufficiale la prendi a 2000 euro meno 200 di cashback in pratica hai la macchina ufficiale a 1800 euro quindi se tu la prendi a 1750 euro (a parità di garanzia) alla fine non sei più furbo ma è il suo prezzo di mercato. Prezzo peraltro già riportato prima della risposta in cui parli a vanvera di sciocchezze. Quando confronti i prezzi devi farlo a parità di garanzia offerta. Ad esempio la A7III a 2000 euro ti offre anche i 5 anni di garanzia totale? Perché con questa garanzia non sono riuscito a trovarla a meno di 2300 euro...tanto per fare un altro esempio.
Puoi prenderti la 6d e nessuno ti critica per la scelta.
Ma se parliamo di rapporto qualità-prezzo e ognuno di noi è libero di esprimere il proprio giudizio devi avere anche l'educazione di accettarlo. Ti confermo che per me il rapporto qualità-prezzo della 6d rimane pessimo anche col cashback. È e rimane un mio giudizio è così come rispetto il tuo la prossima volta parla di “sciocchezze” a casa tua;-)
Sono oggetti e ognuno di noi è giusto che abbia la propria personalissima opinione in merito. A te va benissimo mentre per me Canon ha avuto le braccine cortissime

user59759
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:45

Il prezzo é una delle componenti che entra nella valutazione di un oggetto. Faccio di mestiere il Direttore Vendite e di questo ne sono consapevole.
Ma, essendo una componente che entra nella valutazione, diventa discriminante solo nei casi in cui due prodotti, con annessa qualità e servizi post vendita, sono esattamente coincidenti tecnicamente e qualitativamente. Qui non lo siamo.
Regola aurea nelle vendite é non parlare mai male dei concorrenti. Se lo fai significa che sei molto debole e non hai argomenti buoni a tuo favore.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:52

Nove io non ti devo vendere ne' Canon e nemmeno Sony. Non me ne frega nulla. Esprimo un giudizio su due prodotti della medesima fascia di prezzo e onestamente ma di che stiamo a parlare, secondo me in questo caso la differenza è lapalissiana con una fotocamera molto sovrapprezzata per quello che è realmente e una che al lancio parte da un prezzo solo leggermente più alto ma offre tanto-troppo di più.
Se a 20000 euro mi vendi una 500 ben accessoriata o una BMW 330 sempre allo stesso prezzo e sempre nuova io scelgo tutta la vita la seconda per il suo rapporto qualità/prezzo che sarebbe nettamente migliore. Ora che il paragone automobilistico calzi poco ci può stare ma spero renda l'idea.
Comunque siamo troppo OT

user59759
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:55

Antonio, io la macchina ufficiale la prendo a 1750€
Così come compro una A7mk3 a 2050 €. Sono entrambe con garanzia originale del produttore o dell'importatore Italia. Non mi interessa valutare con altri meccanismi puramente di marketing.

Qualcuno ha parlato di garanzia fuffa? Ho semplicemente detto che questa affermazione non é sostenibile, perciò é una sciocchezza.
Se ti senti tirato in mezzo mi dispiace, ma come tu non critichi le persone ma rivendichi il diritto ad esprimere una tua opinione, penso che concorderai sul fatto che tale diritto possa essere esercitato anche da altri.
Siamo però arrivati a contestare il solo rapporto prezzo prestazioni della macchina.

user59759
avatar
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:57

SorrisoHai ragione. Siamo largamente OT.;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 8:57

Ragazzi 300 euro tra una e l'altra....
A ognuno il suo....vedendo co e vanno i prezzi sony tra pochi mesi quei 300 saranno meno....
Io sono allergico all'evf e ai corpi sony, in più ho un corredo canon....per cui la mia scelta è fatta....
Ma a parte le soggettive valutazioni di feeling e gusti, non vedo cosa ci sia da discutere a livello di specifiche....
Se un auto ha un motore con più cavalli, più accelerazione, più fluidità di un'altra mica ci mettiamo a discutere su quale abbia il motore più prestante....
Amici canonisti...mettiamoci serename il cuore in pace....sony fa corpi macchina con più cavalli, più accelerazione e pure col motore più silenzioso....

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:01

Angus ad oggi;-)
Speriamo che MANTENENDO la stessa baionetta possa fare quanto prima una ML attuale.
Nove io rispetto quello che scrivi, il mio appunto era sul termine “sciocchezze” da te usato secondo me in modo molto gratuito.
Ora spero si torni a parlare di baionetta ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:19

Ora torno indietro e verifico chi ha iniziato ad andare OT parlando di reflex e di Sony Cool

Io sono già rientrato, come detto ho sopra la 6D II è già una mirroless FF con baionetta EF, quando lavora in LV.
L'unica differenza è che monta un mirrorbox che la appesantisce un po'.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 9:42

A proposito di attacchi e di mirrorless: io sono contento della mia fighissima M6, ma non ditele che, quando prendo in mano la 6D prima serie , è un'altra cosa. Questione di feeling , diceva la tal cantante.

Probabilmente ero tra quelli che , qualche mese fa, si aspettava per 2mila euro una 6D Mark II costituita da una 5D Mark IV con l'LCD orientabile, meno punti autofocus, costruzione meno solida e meno raffica, mentre invece per giustificare i mille euro di differenza hanno anche messo un sensore meno avanzato e tolto uno slot (fra le altre cose).

Avevo pensato che avrei potuto comprare la 6D Mark II (come l'avevo immaginata io) derogando il vincolo che mi ero dato ("mai spendere più di mille euro per un corpo", che equivale a "Full Frame: si compra solo usato"), ma alla vera 6D Mark II riesco a resistere.

Per cui, per ora, mi tengo la 6D.

In futuro? Varie opzioni:
- aspettare che i prezzi della 5D Mark IV scendano ancora un po', o
- aspettare che Canon lanci una ML FF moderna (ma temo che possa costare più della 5D4, visto il rapporto tra il prezzo della 80D e della più o meno equivalente M5)
- aspettare la 6D Mark II.1 o 6D Mark III
- mollare tutto e passare a Sony, Pentax, Nikon, Fuji o Kodak: questa è l'opzione meno realistica perché mi rendo conto che il cambio non sarebbe giustificato dalle mie capacità e dal tempo che dedico alla fotografia: infatti, per esempio, 400 euro da spendere non mi mancano, eppure non riesco a vendere l'obsoleto e immondo (*) grandangolo 17-40mm L per prendere il nuovo, meraviglioso e stabilizzato 16-35mm F/4: sarebbe un po' uno spreco (**) ... figuriamoci un cambio di brand!




(*) Si scherza, neh! Lente sicuramente buona e altrettanto sicuramente sottovalutata.
(**) La decisione sul grandangolo (o su un teleobiettivo > 200mm) potrebbe cambiare in funzione delle decisioni sulle mete vacanziere del 2018.

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2018 ore 10:04

La decisione sul grandangolo (o su un teleobiettivo > 200mm) potrebbe cambiare in funzione delle decisioni sulle mete vacanziere del 2018.

In vacanza vai ben con la piccolina sexy, valà. ;-)

Ciao.
Mauro.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me