RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon vuole cannibalizzare le dslr con le ML





user86191
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 22:26

ritornando in topic

se aspetta ancora Canon più che il cannibale verso le proprie reflex finirà per fare il coprofrago MrGreen

e stato un piacere ragazzi Sorriso

user14103
avatar
inviato il 06 Marzo 2018 ore 23:41

Io la dp0 e le tre merril le ho ancora ...sotto formalina..

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 7:06

Non uccidetemi,ma se queste ML sono così avanti come alcuni di voi le descrivono (sono comunque convinto che in futuro ci sarà più margine si miglioramenti aulle ml piuttosto che sulle reflex ) e Canon è indietro sul mercato rispetto alla concorrenza non capisco come mai quelli che acquistano questi gioielli della tecnologia ...... poi le rivendono sul mercatino

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 7:23

Canon è indietro sul mercato rispetto alla concorrenza non capisco come mai quelli che acquistano questi gioielli della tecnologia ...... poi le rivendono sul mercatino

Onestamente la combinazione ottima macchina (reflex o ML) e presenza sul mercatino di Juza l'ho sempre percepita come slegata, non so, non vedo nessuna affinità tra le due cose.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 7:39

Diciamo che può essere che chi ha voluto provare la ML poi è tornato alla reflex

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 7:44

Quindi tutti quelli che vendono reflex stanno passando a ML? Confuso

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 7:55

Ma scusate: Canon ha appena introdotto una ml apsc, dice che è pronta alla sostituzione nelle fasce basse, e discutiamo del fatto che è indietro nel 2018?

Fino al 2017 le compatte facevano più volumi delle dslr, le dslr più delle ml, e Canon era leader di mercato.

Canon ha un gap tecnologico sui sensori.

Ma su ML si può discutere se sta seguendo una buona strategia o meno, mi sembra errato dire che è in ritardo assoluto

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:05

Assoluto no. Diciamo almeno 5-6 anni?
Più lascia spazio a Sony, più il divario tecnologico si allarga.
Se non ti pare ritardo questo...

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:12

Fabriziozerbiniphotography

Ma scusate: Canon ha appena introdotto una ml apsc, dice che è pronta alla sostituzione nelle fasce basse, e discutiamo del fatto che è indietro nel 2018?

Fino al 2017 le compatte facevano più volumi delle dslr, le dslr più delle ml, e Canon era leader di mercato.

Canon ha un gap tecnologico sui sensori.

Ma su ML si può discutere se sta seguendo una buona strategia o meno, mi sembra errato dire che è in ritardo assoluto


Canon ha un gap sia sui sensori (confronto a sony) sia sulle ml ff. Siccome ci stanno ancora pensando... nel frattempo sony ha già 9 (e dico NOVE) ml ff sul mercato, e non è roba da poco.

Comunque anche nikon è sulla stessa scia di canon, il che mi fa pensare che sony stava lavorando sulle ml da parecchio tempo addietro.

Si vocifera che la prima ml ff nikon verrà presentata a fine agosto, e la prima ml ff canon a fine settembre, ma sono rumors. Niente di certo.

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:16

A me il quattro non convince, preferisco il merrill e mi tengo strette le mie DP, e la notizia mi piace assai ...... vedremo.
Grazie per le news

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:18

Sony partiva da zero.
Ha visto una finestra e ci è entrata.

Canon non partiva da zero.
Nikon nemmeno.
Se hanno scelto una strategia specifica è per un insieme di fattori, tra cui anche le competenze tecnologiche, ma non solo.

Non dico che alla fine la strategia di Canon e Nikon paghi, e infatti all'inizio del thread la questione sui pro l'ho posta.

Dico questo. Il ritardo tecnologico è pacifico. La scelta di entrare come late mover anche. Che poi entrare come late mover, sui segmenti bassi, sia sbagliato, è tutto da dimostrare.

Jobs ha lasciato che il mercato fosse pronto per gli smartphone. Quindi è entrato. Non aveva nulla di nuovo a livello tecnologico. Ma aveva un prodotto che ha cambiato la user experience quando il mercato era pronto.

Dubito che Canon e Nikon abbiano la stessa sensibilità. Ma è presto per escluderlo, secondo me

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:27

Fabrizio, tu confidi che canon e nikon nel frattempo, prima di lanciare la ml ff sul mercato, stiano andando avanti con la tecnologia implementando funzioni. E' una opinione come un'altra, il brutto è lasciare gli utenti a bocca asciutta, e nel frattempo sony ha già incassato chissà quanto.

Dici che sony partiva da zero? Tra le leader sul mercato riguardo i sensori e tecnologia, non penso proprio che partisse da zero.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:36

Ma il problema è che parte da zero come sistema, deve investire molto in ricerca e sviluppo sia di corpi che di obiettivi e se un cliente deve partire da zero come corredo ti trovi davanti un competitor che si può permettere di abbattere prezzi perché fa i sensori a casa, ha un parco ottiche ampio e non è più visto come un outsider

user14103
avatar
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:39

Se hanno scelto una strategia specifica è per un insieme di fattori, tra cui anche le competenze tecnologiche, ma non solo.?

La concorrenza ha già in mano il prossimo modello aspetta solo che si muovano gli altri..altrimenti sarebbe un rincorrersi con se se stesso

Jobs ha lasciato che il mercato fosse pronto per gli smartphone. Quindi è entrato.

E ora ogni sei mesi esce un'iphone
..

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2018 ore 8:54

Poi se si vuole fare analogia col mondiale degli smartphone, ditemi quante marche di cellulari sono sparite o quasi che guadagnavano miliardi, per dare passo ad Apple e Google, chi conosceva Huawei? Xiaomi? Quanti avevano un Samsung? Che fine hanno fatto nokia, Motorola & co che regnavano il mondo dei cellulari?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me