| inviato il 01 Marzo 2018 ore 13:54
@Luca Bugli: non saprei di cosa parli... non innovare non mi sembra (vedi ottiche da paura come 80-400) non lo faccia e di macchine buone ne ha fatte. Ripetiamo in coro un paio di modelli: D850 e D500 (tralascio le ammiraglie). Se mi parli di innovazione tecnologica potrei anche darti ragione ma... Quando esce con l'ultima tecnologia è perché sa che andrà a rompere gli schemi - vedi D750/850/500... @Pingalep se posso... Vedo che nello sport Canon c'è, e non poco, in Italia. Se guardo le trasmissioni o i fotografi che vengono da fuori son per lo più Nikon ormai. Solo che ti balzano agli occhi i bianconi e non i "normali" tele neri ;) |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:01
“ Il mio parere è che la D 700 sia stata l'ultima grande macchina di Nikon „ No, ma, la serie 8xx la hai mai provata? Perchè dire che la 700 (che ho avuto e sfruttato) è stata una gran macchina OK, ma dire che sia stata l'ultima.. Le ultime 810/850 sono qualcosa di veramente costruito a qualità dell'arte per quanto riguarda la QI. Gente non serve solo il sensore Sony, ma l' elettronica di bordo ad assisterlo. E in questo Nikon non ha di che prendere insegnamenti da nessuno. Forse han perso qualcosa lato corpo, ma si cerca di guadagnare peso anche su quello. Io la D500 che ho (prima avevo la 300s) la sento molto più leggera della vecchia DX, ma è fatta anche in un altro modo, e le leggerezza fa sempre piacere. Sotto certi aspetti. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:04
“ di cosa stai parlando quindi? „ Non puoi generalizzare, ci sono tanti modi di fare il Pro. Molti il materiale se lo pagano da sè. O preferiscono/Sono costretti a comprarselo diciamo. Poi è ovvio che Canon è più presente e se chiedi a un ignaro della foto ti dice che Canon è il Top. Hanno speso un sacco di pubblicità e promozioni quando erano in antitesi a Nikon e hanno per primi reso l'AF fruibile ottimamente sulle loro lenti facendosi così i primi nello sport negli anni 90. |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:05
@Pingalep non hai conosciuto un fotografo, questo avrà nome e cognome chi è?, l'ultimo canonista in moto GP, con il quale ho lungamente parlato al tel. è stato costretto a passare a D5 perchè non risolveva il problema dell'af, in alcune situazioni perfetto, poi magari il giorno dopo un disastro.... stai dicendo una bella cacchiata perdona ... e proprio qui sul forum apri la questione .... |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:13
“ ma perchè un danno di immagine? „ perchè abituato ai sensori sony , sapere del sensore samsung a molti a vrebbe storto il naso... e già in comitiva aveo gente che non ha apprezzato la d5 e d500 perchè sotto il cofano non c'era più sony |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:15
no scusate mi sa che son stato frainteso. non voglio assolutamente dire che conoscendone uno ho fatto statistica. oggi è partito per la spagna per le prove motomondiale, non credo stia a me raccontare di lui, che per altro è qui su juza mi pare. gli ho comprato un sigma 120-300 sport. me lo ha fatto provare con una delle gemelle 1dx2 che usa. mi raccontava appunto che le lenti, tendenzialmente il 400 is 2, lo noleggia all'agenzia direttamente in loco. e che le due ammiraglie non lo hanno mai deluso. con questo non voglio dire nulla di più, ma vorrei capire voi di che numeri state parlando, e da dove avete preso le informazioni. tutto qui. chiedo a blade perchè con altri utenti me comrpeso questi numeri non salterebbero mai fuori |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:16
“ Trackmaster Non penso che i nikkor AF saranno compatibili con future ML Nikon. E ci sono signori obbiettivi AF ancora in giro a prezzi stratosferici. Poi se Nikon deciderà di mettere il motore AF interno anche sulle ML allora è un altro discorso.Sorriso „ Vero, mi ero dimenticato che nikon ha anche ottiche senza motore del focus. “ Grande Fiammifero si sa qualcosa sulla data di presentazione della ML „ Ho letto rumors riguardanti l'uscita sul mercato della ml nikon verso fine agosto, per la ml canon fine settembre. “ Ankarai perchè le canon sono destinate agli amatori della domenica che come è noto sono di più. „ BUUUUUUUUUUUUUUUUUUHHHHHHHHHH!!!! |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:20
“ ma un sensore è lo stesso per reflex e ML? „ nel 99% dei casi si..al max sulle ml possono essere più pieni di sensori af ma il sensore è il medesimo.. a volte almeno ai tempi delle prime ml i sensori avevano un sistema di dissipazione diverso ...ricordo ad esempio la sony a3000 ( UN CESSO) aveva un sistema di dissipazione calore con il pad termico come le schede video dei computer ...la a58 slt stesso sensore ma per via dello stabilizzatore aveva intorno solo una parte metallica collegata alla base mobile dello steady-shot... |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:22
e ha anche ottiche con finti motori senza ingranaggi, anche tra le ottiche più blasonate del tipo che si fa pagare il doppio per mettere lo stesso motore in camera su ogni singola lente. ma glielo abbiamo chiesto noi utenti alla fine nikon ha ingranato tardi sul video, poteva recuperare aggiornando le sue ottiche solo con motori stm seri e magari controllabili da macchina su velocità e simila. ora che ha i corpi che fanno buone prestazioni video |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:24
@baiosso direi proprio di no, i sensori ml che funzionano in pdaf e non solo in cdaf hanno anche i rilevatori af sul sensore. i sensori delle reflex no. secondo me a invocare di abbandonare il box specchio ci stiamo dando una colossale mazza sui piedi |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:26
Alex Farinelli, cercalo su instagram Falex79, fotografo ufficiale Yamaha che segue tutto il moto GP, è stato l'ultimo in italia ad usare Canon tra i fotografi ufficiali del moto GP, da l'altr'anno è passato definitivamente a nikon, per i problemi descritti nel link, nel mondo la questione non è diversa e canon non è più presente come assistenza in questi contesti, idem nelle sfilate di moda a Parigi dove ho x compagni di classe che fanno le sfilate e hanno canon, canon anche li non da più assistenza come invece avveniva un tempo..... la mia idea è che si sono ulteriormente spartiti il mercato, e nikon si sta tenendo quello PRO .... |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:28
“ @baiosso direi proprio di no, i sensori ml che funzionano in pdaf e non solo in cdaf hanno anche i rilevatori af sul sensore. i sensori delle reflex no. „ ma guarda che l'ho scritto anche il discorso sensori af ...leggi bene...cambia solo il tiraggio ed altre cazzatine varie come ho spiegato nell'altro intervento lo so perchè le smonto |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:31
Sepang 2017 notare come tutti i fotografi usino Nikon:

 |
| inviato il 01 Marzo 2018 ore 14:31
ah ok scusate! grazie per i link e le valutazioni! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |