| inviato il 18 Agosto 2018 ore 21:57
Grazie, Marco Uso la Pen; è già un po' che sto valutando se cedere la M10 e prendere un secondo corpo Pana, ma nel caso propenderei per la GM5 in modo da avere un minicorpo |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:02
A trovarne di gm5! Ne hanno vendute poche mi sa...oppure chi ce l'ha se la tiene stretta e se la vende, costa più di una gx80 |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:32
Una bella gx80 gemmino,così usi la doppia stabilizzazione..la gm5 da quello che hai scritto negli ultimi anni ti piace molto,ma il jolly del corpo pana rispetto alla em10 é il dual is...a 200 fa comunque tanto! Allora...usi stabilizzazione corpo o lente? |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 22:33
...scusa..con "uso la pen" intendevi la stabilizzazione.. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:18
Ahhh, no, intendevo che uso la Pen come corpo, ma stabilizzazione uso la lente. La Gx80 non mi comporterebbe un vantaggio materiale rispetto alla M10 che ho, sarebbe un esborso di soldi inutile per me; la GM5 mi piace per le dimensioni pur avendo il mirino. |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:21
La doppia stabilizzazione, da quel che ho capito e provato con Oly, comporta un vantaggio minimo, circa 1/2 stop, e poi mi piace troppo la Pen, dopo continuerei comunque ad usare quella |
| inviato il 18 Agosto 2018 ore 23:23
“ A trovarne di gm5! Ne hanno vendute poche mi sa...oppure chi ce l'ha se la tiene stretta e se la vende, costa più di una gx80 „ Vero, purtroppo |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 20:46
Siamo su un forum, composto da amici, lontani, ma amici, anzi ... con gli amici lontani è più facile confessarsi, perché questo voglio fare. Sono sposato, molti di voi lo sapranno, col 12-100; obiettivo che ti infonde tranquillità, permette di affrontare la vita con sicurezza e facilità. Ultimamente però ho conosciuto il 50-200, l'amante giusta, ha il giusto peperino, ti da quello che col 12-100 puoi solo immaginare, sempre più spesso monto direttamente lei (sulla pen f), so che mi permette cose che col 12-100 non potrei osare chiedere, e mi soddisfa, mi ammalia, mi fa capire che il mondo non è solo confinato fra un grandangolo ed un tele, si può osare di più, passare dallo still life ravvicinato al supertele (è un 200, ma soddisfa come un 400) e tutto questo te lo puoi portare dietro nella stessa borsa dove hai anche il 12-100. Scusate lo sfogo, ma penso di aver trovato il triangolo perfetto. |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 21:38
“ l'amante giusta „ Quello non è un commercialista: fa il ruffiano di professione! |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 21:44
Ahahah ti capisco Gemmino! Anche il mio "vecchio" 50-200 é come l'anello di Sauron,pesante da portare ma...magico da usare! Nn riesco a farne a meno, e spesso lo uso col 1,4 così da arrivare a 286 mm! E pur avendo 2 obbiettivi dedicati ci metto il tubo di prolunga e ci faccio le macroooo!!! Ma capisci che tra em1,adattatore x4/3,moltiplicatore 1,4 e il kg del 50-200..mi trasformo in un FFista senza esserlo! Ma é più forte di meee!!! Devo usarloo!! |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 22:59
Il bello del 50-200 Panaleica è che è (relativamente) piccolo e leggero |
| inviato il 21 Agosto 2018 ore 23:06
“ Quello non è un commercialista: fa il ruffiano di professione! „ Naaa, è un bravo ragazzo, io mi ci trovo bene |
| inviato il 26 Agosto 2018 ore 21:59
Continuo a movimentare il post, chissà che non venga voglia a qualcun'altro di farmi compagnia
 |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:55
Mi piacerebbe ma lo userei poco. Per ora mi accontento del piccolo 45-175 |
| inviato il 27 Agosto 2018 ore 15:58
manca nitidezza |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |