JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Scusami Max B. non ho capito bene cosa intendi: il corpo macchina M50 è troppo piccolo per ospitare un sensore stabilizzato (che immagino avrà tutta una serie di circuiti dedicati in più rispetto ad un classico sensore fisso") oppure è per una questione dei consumi della batteria ?
Se così fosse allora la M5 MkII da te ipotizzata potrebbe essere dotata di sensore stabilizzato.
Mi confermate anche voi che non è trapelato nulla circa le specifiche per le schede SD ? Io spero che ci sia il supporto per le UHS-II
azz...bianca...bellissima....su questa ci devo fare un pensierino serio... in casa mi hanno anche dato l'ok per il mio compleanno...oramai si vergogna anche la mia famiglia dei miei due ferri...
Macchina molto interessante, soprattutto visto il prezzo di lancio. Per farmi abbandonare Fuji (sono inalberato dal prezzo assurdo del nuovo macro) dovranno uscire con altre chicche oltre al 22. Vedremo
Io sono sempre stato un sostenitore degli stabilizzatori ma oramai è diventata una moda e sono sopravvalutati. Capirei se si riuscisse ad avere stabilizzatori da 10-12 stop così da rinunciare al cavalletto ma con gli attuali quando serve, serve e basta e quando si fotografano persone e/o animali con tele ne bastano 2-3, i migliori oggi offrono 6 stop ma è una via di mezzo che non cambia la vita. Ed anche lo stabilizzatore sul sensore, utile per carità è diventato oggetto di una venerazione esagerata.
Sto già iniziando ad oliare i meccanismi con mia moglie in previsione della M5mk2 o altra macchina che valuterò quando uscirà. Ha iniziato da poco ad usare la mia vecchia 60D e si sta trovando bene. Io però ho già iniziato ad avanzare il dubbio sul peso eccessivo e a parlare di alcune migliorie tecniche delle mirrorless facendo riferimento agli aspetti che le danno maggior difficoltà. Poco fa siamo passati al MW e mi sono fermato davanti alla M6 (che non mi interessa assolutamente) e ho detto, cercando di apparire il più naturale possibile, "ma che bella che è questa, ed è leggerissima in confronto alle reflex". Andrà a finire che sarà lei a chiedermi di comprarla.
user72463
inviato il 24 Febbraio 2018 ore 12:50
LOL spectrum,mi hai fatto venire in mente Sheldon quando cercava di condizionare Penny coi cioccolatini se non conosci the big bang theory salta pure questo post
Spectrum, tu lo sai che tua moglie è registrata su juza sotto falso nome, e legge tutto quello che scrivi, vero??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.