RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

la verità su 5d4 vs 1dx2 !!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » la verità su 5d4 vs 1dx2 !!





avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 12:26

FCPX e vari plugin in questo caso


bè complimenti.

user4758
avatar
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 13:07

Per me no, te ne accorgi in scene ad alto contrasto.. che poi in certi contesti possa bastare un picture style è vero, io non li utilizzo praticamente mai, preferisco partire da una base più neutra.


Panzeo, don't feed the troll! ;-) con certi individui è tempo perso cercare di farli ragionare... credono d'essere i detentori della verità assoluta!

EDIT: Complimenti per la colorizzazione e l'immagine in genere! la seconda è veramente fantastica!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 13:32

Personalmente, dopo che ho applicato tutto...sputo sullo schermo dell'eizo e viene che è uno spettacolo!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:43

scusate se ogni tanto continuo ad usare questo thread in risposta all'altro dove quel poveretto dell'autore mi ha bloccato.


mr fotografia ha scritto:
Strano, a me aveva detto due mesi fa che l'aveva venduta a 4800 euroMrGreenMrGreen


ti sarebbe piaciuto averla per 4mila come andavi a proporre in giro eh ?
mentre cercavi di vendere la tua (1dx MARK UNO) a 3mila MrGreenMrGreen!!!

evabbè... il forum è anche questo.
ce ne si fa una ragione.

io la mia non l'ho venduta non perchè non c'erano i compratori (avevo 2 utenti che mi facevano le aste addirittura MrGreen) ma perchè dopo attente riflessioni nel mondo reflex canon non c'è cinecorder che la eguaglia e la c200 (motivo per cui volevo vendere la 1dx2) purtroppo non fa click !!
morale, ho tenuto e mi godo la miglior videoreflex al mondo.

tu invece ?
come mai non l'hai venduta ??


ragazzi scusate ma quando il fenomeno di turno fa la sparata ogni tanto rispondo per le rime.

detto questo...
buon week a tutti ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 14:47

beata coerenza

mr foto
mr regalo tutto

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:26

Comunque, circa il Canon log sulla 1dx mark II, SE Canon ricevesse un numero sufficientemente elevato di richieste in tal senso, potrebbe considerare di implementarlo.

E' sufficiente inviare un suggerimento tramite il seguente sito (selezionando suggerimenti, tra le varie opzioni):

www.canon.it/support/consumer_products/contact_support/

e provvederanno a inoltrare la richiesta alla casa madre. A questo punto è una questione numerica: per qualche decina di richieste dubito che terrebbero in considerazione la cosa, mentre per qualche migliaio potrebbe esservi qualche speranza (con il rischio che ritengano degno di nota il suggerimento, ma...decidano di implementarlo sul modello successivo).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 15:40

guarda, da buon cliente canon anche questo lo faccio ! ;-)

il più godurioso è quando hanno implementato la modalita M in video sulla 5d2.
quella è stata una svolta !!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 16:06

Purtroppo non hanno mai implementato la regolazione manuale dei livelli audio sulla 1d mark IV, nonostante l'avessero aggiunta sulla 5d mark II (e addirittura sulla 7d, qualche anno dopo): il che rappresenta un precedente abbastanza spiacevole, riguardo alle funzioni video implementate sulle eos 1.

Tuttavia le 5d mark II e 7d avevano volumi di vendite molto maggiori, rispetto alla 1d mark IV, pertanto lo era anche il numero di lamentele lato utilizzatori.

Il che, paradossalmente potrebbe rendere più verosimile l'adesione di un numero elevato di persone ad una petizione per aggiungere le modalità di compressione ALL-I e Canon log alla 6d mark II, rispetto alla 1dx mark II. Tuttavia Canon non ha alcun interesse a fare in modo che una 6d mark II si avvicini alle prestazioni video di una 5d mark IV (anche se quest'ultima avrebbe comunque il vantaggio del 4k), pertanto sarebbe un'impresa quasi priva di speranza...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:01

Come la spot sui vari punti di MAF della 5d3 e 5d4

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 17:09

Sulla 5d mark III vi era un limite hardware, dato che il sistema di esposizione era quasi identico a quello della 6d, con sole 63 zone: tecnicamente credo che avrebbero potuto aggiungere la modalità di esposizione spot associata ai singoli punti af, ma non sarebbe stato possibile averla su tutti (così come accadeva su tutte le eos 1 precedenti alla 1dx).

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 21:38

Non sarebbe stato male...

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 21:54

Zen quindi prenderai la c200?

E curiosità mia, dove pubblichi i tuoi video?
Sarei curioso di seguirti per imparare qualcosa.

Io Sto a fare qualche video con la a7 liscia. E ho capito immediatamente quando faccia schifo in questo la mia fotocamera. Non la cambio perché io video ne faccio poco ma...
Da questa mia breve esperienza ho notato come praticamente una macchina che ha un sensore buono viene ammazzata dal formato del file video che tutto è... Tranne che lavorabile.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2018 ore 23:57

In ogni caso, via software si riesce a recuperare più di quanto immaginassi, e sto utilizzando solo una minima parte delle potenzialità di Da vinci resolve 14 studio.

Vedasi il seguente video registrato con una 6d mark II, a iso 6400, e sovraesposto in post produzione di almeno mezzo stop, con lo stile immagine cinestyle.





Se avessi il Canon log potrei fare senz'altro di meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 12:02

Cmq oramai pure il log è acqua passata, da oggi abbiamo un nuovo vincitore, si chiama hlg

m.youtube.com/watch?time_continue=63&v=Gj9aeXNnpgg

Il vantaggio di registrare a iso base (mi sembra) e puoi recuperare praticamente come un raw... Almeno sulla gh5s...

avatarsupporter
inviato il 10 Febbraio 2018 ore 12:24

La nuova a7rIII dovrebbe avere notevoli possibilità in più delle altre Sony, se non erro ha anche l's-log ed una nuova modalità HLG (hybrid log gamma) utilizzabile fino a 125 ISO e che sembra assomigliare molto al Canon Log.
www.eoshd.com/2018/01/sony-a7r-iii-review-the-bbc-fixed-sonys-colour/



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me