JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ieri sono riuscito a provare un po' la G9 con il 100-400 , molte foto sono storte e le inquadrature sono quello che sono, l'autofocus mi sembra vada molto bene, ho usato le impostazioni standard, qui sotto il link alle foto, ci sono anche i raw e i jpg sono quelli usciti dalla macchina
Voglio ringraziare ancora Daniele, Alessio e tutti quelli che già possiedono la G9 e stanno contribuendo a farcela conoscere, mettendo a disposizione RAW e prime impressioni. Grazie ragazzi!!
Alessio, mi sono permesso di scaricare qualche raw di quelli che hai condiviso per vederli un po "da vicino"....e direi un bel stic@zzi! 700 mm equivalenti 1/640 crop al 100%....mano libera o monopiede? nessuna modifica. [/U
rispondo , non ho fatto prove con i 6k e tutte le foto del link sono fatte a mano libera senza appoggi utilizzando solo la stabilizzazione verticale
non ho provato neanche le 4 opzioni per il caf, ho utilizzato la prima che è per uso generico, mi sono configurato la "rotella posteriore" in modo che con questa si possa regolare la dimensione dell'area di messa a fuoco che è molto comodo poter variare a seconda delle dimensioni e distanza del soggetto da fotografare e mi sono trovato molto bene, ribadisco quanto già detto, comoda da usare e il mirino uno spettacolo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!