RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vinili una passione......


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vinili una passione......





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:28

avete qualcuno nuovo che vi piace oggi? Io faccio fatica a trovarne di interessanti, fatemi scoprire qualcosa...

Nonostante l'età, ogni tanto mi prendono ancora delle sfrenate passioni che mi portano a volere "tutto" di qualcuno.

Ho avuto una passione ad esempio per Rufus Wainwright, musicista esagerato, barocco, forse a volte al limite del kitsch (il suo omaggio live a Judy Garland). Consiglio di provare i due album gemelli, "Want One" e "Want Two", e anche "Release The Stars". I successivi sono un po' troppo elaborati, e l'ultimo " Take All My Loves: 9 Shakespeare Sonnets ", pubblicato dalla Deutsche Grammophone con orchestra e voci liriche, per me è un capolavoro ma non lo consiglierei a chi già non conosce l'autore.

Continuo ad amare i Magnetic Fields , ovvero quel geniaccio di Stephin Merritt, al quale dedicai questo messaggio:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2349092
L'ultimo album è un cofanetto quintuplo con 50 canzoni, una per ogni anno della sua vita, quindi una autobiografia in musica e testi. Non credo che abbia la minima importanza ascoltarlo su un supporto o un altro, e neppure su un impianto esoterico o in una radio FM. Sono bellissime canzoni comunque, fatte con poco, senza strumenti sofisticati tanto che spesso il genere viene chiamato "lo-fi". E penso lo stesso di tutta la produzione dei Magnetic Fields dagli anni '90 ad oggi. Qui il sito ufficiale: www.houseoftomorrow.com

Altre passioni condivisibili presenti o passate?
Ho TUTTO di Brian Eno, ma gli ultimi di genere ambient fatti per le sue installazioni artistiche (ad esempio Lux per la reggia di Venaria Reale), li trovo prevedibili e poco interessanti, molto meglio certe collaborazioni, ad esempio Small Craft on a Milk Sea con Jon Hopkins e Leo Abrahams, o i due album con Carl Hyde High Life e Someday World.

Le edizioni in vinile di "Small Craft on a Milk Sea" sono molto ricercate e pagate:
www.popsike.com/php/quicksearch.php?searchtext=Small+Craft+on+a+Milk+S


avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:31

Vedo che apprezzate il buon vecchio "rock" di cui anche io sono un estimatore, avete qualcuno nuovo che vi piace oggi? Io faccio fatica a trovarne di interessanti, fatemi scoprire qualcosa...



I gruppi rock storici hanno scritto la storia e forgiato i nostri timpani MrGreen

C'è chi sostiene che il rock sia morto: l'hanno detto Roger Daltrey, celebre voce degli Who e di recente anche Bono degli U2, dichiarando che questo genere musicale avrebbe assunto tratti più femminili rispetto al passato.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:36




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:52

@Trystero

grazie per i suggerimenti, provvederò ad ascoltarli.

Cerco sempre di scoprire gruppi nuovi, ma quelli che mi piacciono sono sempre più rari.

Un gruppo nuovo che mi è piaciuto sono gli Alabama Shake.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:53

dichiarando che questo genere musicale avrebbe assunto tratti più femminili rispetto al passato.

Quindi rock come musica trucida e maschile e testosteronica?
Boh... mai interessato a questo aspetto, e ho amato anche tante donne rock: Janis Joplin, Patti Smith, Siouxsie, Nico, Chrissie Hynde (Pretenders), Tina Weymouth (il basso dei Talking Heads), Joni Mitchell, Anna Calvi, Marianne Faithfull...

Di Marianne Faithfull consiglio sia Broken English del 1979 che l'ultimo Give My Love To London, uno dei più belli in assoluto degli ultimi anni. E anche lei di anni ne ha tanti, e in quegli anni "ha visto cose che voi umani...".
" Per la scrittura delle musiche alla corte di Marianne sono accorsi Steve Earle, Roger Waters, Anna Calvi e Nick Cave. "

Di Anna Calvi invece consiglio il primo album omonimo. Mi sarei aspettato molto più successo per lei, invece è rimasta un po' in disparte, senza arrivare al grande pubblico. Troppo "straight"? non abbastanza devastata e sofferente?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 10:58

@Dovahkiin

ovviamente ognuno è legato ad un certo tipo di rock, ciò dipende da tanti motivi.

Io sono legato a quanto proposto negli anni 60 e 70 e forse "quel" rock in effetti è morto, ma la musica è una costante e continua evoluzione.
Gli U2 ne sono un esempio. Secondo me la loro musica (tranne gli ultimi dischi, inutili), aveva poco a che vedere con il rock che intendo io, ma hanno fatto album bellissimi...


avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 15:38

(tranne gli ultimi dischi, inutili)

non potrei essere più d'accordo!

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:09

Ragazzi è da un po'che vorrei avvicinarmi al mondo del vinile, ma non saprei proprio che giradischi scegliere visto che ho zero esperienza su tutto..
Mi potreste consigliare qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo? Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 13:15

Ultimo gruppo interessante che ho ascoltato
I Morphine

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 15:09

Mi potreste consigliare qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo? Grazie in anticipo


Ciao...

Vintage o nuovo ?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 15:14

Peppe ho preso Kind of Blue -Miles Davis il cd , molto bello ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 15:30

@Dova
Nuovo sarebbe meglio grazieSorriso

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 16:34

Rega ottimo rapporto prezzo qualità con 300€ o poco più, Ale64 ha un rega non ricordo il modello;-)

questo e il mio - Pro-Ject 2Xperience Classic 800€




avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 17:00

Ok grazie

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2018 ore 22:27

Io posseggo il Rega Planar 3 con testina Elis 2 ottimo per qualità / prezzo , poi dipende sempre dalle tue disponibilità economiche...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me