RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic G9 - Capitolo 1







avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:17

Dab hai detto una assoluta verità ma il mio ragionamento era x mantenere le stesse qualità delle ottiche e del risultato finale.
Immagino un matrimonialista che scatta con em10/em1 e due fissi ( 17 1.2/ 45 1.2 esageriamoMrGreen) e porta a casa più o meno lo stesso risultato senza doversi preoccupare di che corpo sta usando...
Comunque ogni sistema ha alla fine pro/contro..
X il discorso di Marco...mmmooo sò uccelli x diabetici!!!MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 12:52

Perché non torniamo a parlare di g9 ? Alla fine la commercializzazione dovrebbero essere imminente ho letto un sacco di cose in passato ed adesso ed al di là dei detrattori o dei talebani di ogni sistema o dei troppo tecnici mi mancano dei giudizi appassionati senza dover per forza "litigare".
Questa g9 ad esempio sembra essere più cicciotta che so della Oly omd1 il gioco vale lostesso la candela per chi dovesse scegliere il m43 per gli ingombri ?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:03

Perché non torniamo a parlare di g9 ? Alla fine la commercializzazione dovrebbero essere imminente...


Speriamo, perchè inizia a farsi attendere un pò troppo .. pensavo che a gennaio fosse già in distribuzione, invece siamo ancora ai preordini Confuso
Per quanto si può dire dalle caratteristiche "sulla carta", a me interessa moltissimo .. ma vorrei iniziare a vederla circolare tra gli utenti ...

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:25

Giusto... sono d'accordo con te Dab sinceramente anche io pensavo fosse già nei negozi almeno per vederla toccarla soppesarla

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 13:56

Gli ingombri e pesi maggiori della G9 rispetto alla Em1 MKII sono dettati dalla necessità di inserire alcuni aspetti che la rendono ancora più accattivante agli occhi di chi cerca un corpo senza compromessi in termini di funzionalità e velocità di utilizzo:
- batteria con maggiore autonomia
- doppio slot
- joystick
- top plate
- 8-9 (non ricordo esattamente quanti) tasti fn fisici programmabili

Anzi, non mi semrba esista in nessun sistema un corpo così completo con dimensioni e ingombri ...che sono inferiori a una canon 6D!
Sulla carta è un corpo PRO a tutti gli effetti, a prescindere dalla dimensione del sensore...anche più di una EM1 MKII secondo me.

Penso che entro fine gennaio si inizieranno a leggere un po' di recensioni in contesti d'uso reali

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 14:26

"8-9 (non ricordo esattamente quanti) tasti fn fisici programmabili"
Hai sbagliato di "poco", un'unità

manca un 1 davanti sono appena...
19 !!!
MrGreen

Ma la cosa fantastica è che non ti devi sedere a tavolino per allocarli, smanazzando nei menù stile olympus, ma tutto e' sensibile al contesto, premi il tasto che ti piace a lungo e ti compare la lista delle funzioni associabili. Niente mal di testa.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 14:42

Ilcentaurorosso io intendevo solo quelli fisici, quindi escludendo quelli touch dello schermo...in ogni caso un'infinità.
Il problema piuttosto a questo punto sta nel ricordarsi che cosa hai assegnato ad ogni tasto fn se non hai mantenuto l'impostazione di default MrGreen
Ho la G80, che rispetto alla em1 (pana vs olympus) in questo vince 6-0 6-0, cioè nella facilità di navigare nei menu e configurare tasti fn...e non solo questi

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 14:48

Marco (Kuro77), che siete esagerati :-p
Comunque ho pronta qualche foto ripresa con l'accoppiata dei poveri. Presto la pubblicherò :-)
Voi due Marco sentitevele dedicate, perché sarà così ;-D

Esatto Marco, forse Ilrasta intendeva dire tasti fisici programmabili. Tu ci hai aggiunto anche quelli virtuali, comunque molto utili :-) O mi sbaglio? ;-p
La possibilità di programmarli nel modo che hai spiegato è impagabile.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 14:49

Esatto Ilrasta, anche io la penso come te. Come esperienza d'uso ahimè Panasonic è avanti.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 14:50

Mi piace tutto di questa macchina, disposizione tasti fisici, interfaccia software ma non riesco a digerire la dimensione per un uso a tutto tondo. Poi chiaro che si ci piazzi il 200mm nuovo o cose così si comprende. La batteria che codice ha? E' diversa dalle GH e tutte le altre in stile Olympus E-M1 mark ii?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 14:52

@Nicolò: esattamente! del resto il passaggio em1 - g80 l'ho maturato e fatto soprattutto grazie ai tuoi preziosissimi feedback relativi all'esperienza d'uso che hai fatto ;-)

@Ilcentaurorosso: in effetti è quello che frena anche me... la dimensione per la filosia m4/3 è un po' contro la logica che fin'ora l'ha fatta da padrona e mi ha spinto alla sua scelta, ma penso che una ipotetica gx9 possa beneficiare di molte delle migliorie di questa g9 per poterle offrire a chi vuole restare con un corpo ancora piccolo senza tutte le caratteristiche di questa, più votata alla fotografia d'azione.

Ah, la batteria pare sia quella della gh5

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:01

Marco, le dimensioni non sono certo compatte ma è pensata per un uso professionale a mio avviso, per naturalistica/sport e quindi con teleobiettivi, anche lunghetti. Ergonomia e durata batteria ringrazieranno.

Ilrasta, mi fa piacere tu abbia trovato utili le mie impressioni :-) Purtroppo inevitabilmente subentra la soggettività nei giudizi ed essere imparziali diventa alcune volte difficile perché magari si è guidati dal proprio gusto e feeling con il mezzo. Ma obiettivamente penso che chiunque possa provare una Olympus E-M1 e una Panasonic G80 constaterà la maggiore facilità di utilizzo e di apprendimento del menu della G80. Poi subentrano altri fattori, come la qualità costruttiva e la scelta dei materiali e qui Olympus si presenta bene, ma voglio sempre ricordare che i corpi in plastica (policarbonato) se ben assemblati durano tanto quanto quelli in magnesio. Al tatto danno la sensazione di economico, ma nell'uso quotidiano vanno avanti che è una meraviglia :-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:03

Nicolò ma questa g9 è sempre policarbonato?

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:05

Ah non lo so. Mi riferivo alla G80.
La G9 quanto meno sarà mista: magnesio più alcune parti in policarbonato.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2018 ore 15:07

ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/11/PA310915-1024x683.j



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me