| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:41
è gommata. Ma non è tutta gomma, è alluminio + gomma sulla circonferenza del morsetto per una migliore presa La piastra è leggerissima, quindi non incide + di tanto sul peso finale, che direi si aggira intorno ai 500gr. aggiungo anche che dalle prime impressioni anche il passaggio tra sgancio rapido ad arca swiss non è poi cosi traumatico, anzi è certamente più affidabile quest'ultimo e non si perde tempo come ho letto da qualche parte per sganciare la reflex dalla testa, un'inerzia veramente. Tra l'altro si può far scivolare la piastra di 1 cm a dx o sx sulla testa stessa (basta svitare leggermente) e poi ristringere per fissare nuovamente |
| inviato il 05 Febbraio 2018 ore 19:44
“ è alluminio + gomma sulla circonferenza del morsetto per una migliore presa „ meglio ne ho avuta una molto simile ma con la rotellona tutta alluminio e sulla neve diventava un ghiacciolo ben venga una buona gommatura in quei punti di maggior contatto |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 7:46
Perfetto, mi sono convinto dei genesis.ora mi rimane da decidere c3o c5:lo userei soprattutto in viaggio e x albe-tramonti...non sono i 20€ tra i 2 che mi spaventano,ma il peso inteso come trasportabilità( 2.14kg in tutto il c5+testa vs 1.74 kg in tutto il c3+ testa),ma allo stesso tempo sarà l'unico tripod che avrò, quindi vorrei fosse abbastanza definitivo... |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 7:51
Set massimo da supportare x ora:d700+80-200= 2,5 kg reali... |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 9:59
Finalmente ieri amazon mi ha fatto arrivare la K20... (la consegna era prevista venerdì...). Stasera finalmente dovrei poter provare l'accoppiata C5, K20x, e nel weekend sicuramente ci faccio qualche foto in giro. Vi farò sapere come va |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 12:48
Averroè: sec te un C3 sarebbe stato troppo leggero? |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 13:26
Secondo me la differenza tra c3 e c5 è minima e cmq và valutato il tutto per le proprie esigenze. Io credo che per andare, ben che mi vada,una volta in Islanda si possa fare con il c3. Poi certo che se vai sempre per lavoro e/o altro allora meglio andare su qualcosa di ++++. Per viaggi più "normali", insomma i classici in Europa o mete dove non ci sono condizioni ambientali inumane, credo che il c3 sia un'ottimo compromesso tra peso e dimensioni (da chiuso và in un bagaglio da stiva) e resistenza. Poi ripeto, il treppiedi và acquistato in base alle proprie esigenze |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:00
considera che sul c3 ci sta la bh34 come testa mentre sul c5 la bh40...io per cosi poca differenza prenderei il c5. vero che pesa di piu ma è anche meglio sia il treppiedi che la testa |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:06
vero, ma io ho la bh 40 quindi potrei optare per il c3 |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:33
Io la concepirei proprio x il viaggio, ( tra l'altro probabilmente Islanda quest'estate), e prenderei il kit in ogni caso....ma c5+bh40 o c3+bh34? Il peso cambia molto:2.1 kg vs 1.7 kg.... |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:47
Sar infatti dicevo a Fricco |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:50
fricco, nella tua situazione, che devi prendere testa e treppiedi la soluzione migliore credo sia il kit C5 + BH 40 prese in kit le trovi a 180€ che è un prezzaccio da non farsi scappare!! Anche perchè per il viaggio in Islanda non avresti problemi di spazio in quanto almeno un bagaglio da stiva lo dovrai portare e li metterai il C5. Per quanto riguarda il peso, sono "solo" 400gr di differenza quindi considera due panini con prosciutto. Dal nick mi sembra tu sia dell'83, quindi dai sù sei ancora un giovincello La differenza di peso tra i due kit è solo nel treppiedi, ti garantisco che le testa sono quasi identiche (ho testato la bh 34 di un'amico) cambia solo la dimensione un pò + piccola per la bh 34, infatti hanno solamente una differenza di 1€ sul prezzo(quasi simbolico). Quello su cui invece devi soffermarti un'attimo, è nel pensare se dopo farai viaggi dove potrai far a meno di un bagaglio da stiva, quindi partirai spesso e volentieri con bagaglio da cabina, potrai inserire li il C5 o sarà troppo grande e non enterà? Quindi, anche se nel tuo specifico caso te la escludo come opzione , potresti anche optare per un'abbinata bh 40 + C3 , quindi acquisti separati, dove ammortizzi il peso (tot 1.800kg , quindi -300gr rispetto al C5) e ti ritrovi anche un treppiedi che stà nel bagaglio da cabina. Prezzo C3 + BH 40 = 184€ quindi 4€ in più rispetto al kit C5 + BH40=180€. Ma questo su cosa conviene non è possibile dirlo se non tu, noi possiamo cercare solamente di farti vedere tutti gli aspetti possibili ed immaginabili per valutare al meglio l'acquisto |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 14:57
“ Sar infatti dicevo a Fricco „ ah ok mi ero perso un passaggio  |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 15:32
“ ricco, nella tua situazione, che devi prendere testa e treppiedi la soluzione migliore credo sia il kit C5 + BH 40 prese in kit „ era quello che dicevo io “ ah ok mi ero perso un passaggio „ |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 20:18
....certo che anche il 190go................. con la bh040.......... bello trasportabile..... leggero....ed è manfrotto.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |