user14103 | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 23:53
Post da evitare a prescindere ...fin che si discute e si ragiona ...tutto ok .. non subentro in merito.. La fotografia è un'arte e ognuno la vede e la interpreta a suo modo ... |
user46920 | inviato il 07 Dicembre 2017 ore 23:54
Caterina, se ti riferisci al mio esatto! , non era indirizzato al problema sottolineato da Gisèle Freund che è appunto reale e per nulla da prendere sottogamba. Ma piuttosto alla frase di chiusura: “ Alla fine se grafica deve essere, allora meglio fare direttamente dei fumetti. „ adesso correggo! |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 0:02
No mi riferisco a queste parole “ Per questo dico che insistere col dire "la fotografia è sempre stata falsa" o varie baggianate del genere, abbassa ulteriormente il livello culturale (che è già abbastanza basso). Cerchiamo quindi di fare una cultura che sia degna di questo termine. „ Inacettabili per chiunque abbia un minimo di conoscenza della fotografia, sul tema della fotografia immagine infedele ci sono decine di testi dei più svariati autori, se poi è persino una Reporter che ha lavorato per la Magnum a dirlo e dimostrarlo liquidare il tutto con baggianate è veramente un'immensa baggianata visto che tra quelli ad essere con bassa cultura fotografica ci sarebbe un certo HCB!!! |
user46920 | inviato il 08 Dicembre 2017 ore 0:21
“ No mi riferisco a queste parole „ ma non erano indirizzate contro il tuo intervento (che ancora nemmeno avevo letto) Io qui sto parlando in tema dell'infedeltà delle immagini che sembrano fotografie e non lo sono! Circa l'infedeltà dell'impaginazione o delle didascalie, non è un problema della fotografia in sè, ma dell'uomo che la usa ad minkiam o ad hoc per imbrogliare gli altri uomini (sempre che si parli di fotografia). Sono anni che cerco di portare alla luce questo problema mondiale .. ho solo cominciato dal basso, ovvero dalla fotografia in sé. Le mie parole non sono affatto "inaccettabili", proprio perché vogliono inquadrare bene un modo di fare che è sbagliato dalla base: trovare la scusa che tanto anche gli altri rubano e hanno sempre rubato, quindi lo faccio anch'io ... non è certo un modo onesto di fare, o no? Il continuare a giustificarlo è appunto culturalmente contraddittorio. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 7:44
Ma quindi siccome su un file raw ci devi mettere le mani... fino a che punto lo consideriamo lecito perche l'immagine possa essere considerata ancora fotografia ? Io naturalmente sono uno a favore delle foto ben posprodotte ( che poi significa solo .. per i miei gusti) |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 8:56
Leica - Mostra dei 100 anni - Vittoriale. Pannello riguardante una foto del 1938 di HCB : "Un fotografo poteva manipolare il mondo con la stessa libertà con cui uno scultore modellava la creta, FINGENDO di non toccare nulla".
 buona giornata, vado a fare la PP |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:04
“ Le mie parole non sono affatto "inaccettabili" „ Si se negano un principio fondamentale, quello della mancata corrispondenza tra fotografia e qualunque realtà che non sia quella personale del fotografo, sempre e comunque, essendo la cosa insita nel mezzo comunicativo. “ trovare la scusa che tanto anche gli altri rubano e hanno sempre rubato, quindi lo faccio anch'io „ Quella del rubare a prescindere modificando le immagini è una posizione che deriva dal guardare la fotografia fdal buco della serratura, Gursky ad esempio non ha certamente rubato nulla, ha sempre detto come ha realizzato la sua immagine Rhein II che è stata venduta come la fotografia più cara della storia è chiaro che qui l'unica disonestà può essere quella intellettuale di chi tenta inutilmente di negare l'evidenza. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:07
“ buona giornata, vado a fare la PP „ Buona giornata anche a te per me oggi niente pp, se le previsioni sono confermate vado a fotografare onde, preparandomi, viste le caratteristiche della costa Ligure a clonare in seguito elementi di disturbo |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:25
Chissà se su Deviantart c'è gente che si indigna quando vengono pubblicate fotografie non ritoccate. Della serie: "Hey, non prenderci in giro, quell'immagine non è farina del tuo sacco, è solo una fotografia!" |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:25
“ Buona giornata anche a te per me oggi niente pp, se le previsioni sono confermate vado a „ fotografare “ onde, preparandomi, viste le caratteristiche della costa Ligure a „ clonare “ in seguito elementi di disturbo „ Possiamo definire questo pensiero come sintesi perfetta della fotografia moderna? Buona giornata e buona luce a Caterina e a tutti voi, e ovviamente buone clonazioni |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:26
Caterina, tutta la mia solidarietà A scanso di equivoci non ho voluto aprire questo 3d per criticare la post produzione in quanto tale ma per criticarla nella misura in cui riduce le modelle/i a Barbie/Ken o fa divenire un paesaggio da terrestre a marziano. In particolare, nel campo della beauty, critico aspramente l'omologazione dei passaggi della PP 1) levigare pelle fino a divenire vetro 2) sbiancare occhi 3) aumentare nitidezza ciglia 4) saturare a manetta 5) cambiare i colori e trasformare una donna in una Visitor 6) nel caso di foto all'aperto aggiunta di una fonte luminosa che irradia una luce giallo oro modello Annunciazione a Maria Etc La buona, sana, bella e utile PP nulla ha a che vedere con quanto ho denunciato sopra |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:29
“ ... Chissà se su Deviantart ...quando vengono pubblicate fotografie non ritoccate... „ ...le chiamano fotocopie. ops, ho fatto un parolemontaggio clonando parti delle frasi di Max B. |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:32
“ In particolare, nel campo della beauty, critico aspramente l'omologazione dei passaggi della PP 1) levigare pelle 2) sbiancare occhi 3) aumentare nitidezza ciglia 4) saturare a manetta 5) cambiare i colori e trasformare una donna in una Visitor 6) nel caso di foto all'aperto aggiunta di una fonte luminosa che irradia una luce giallo oro modello Annunciazione a Maria Etc „ Aggiungerei un 7) nebbia finta i punti da 1 a 5 si fa anche con trucco e parrucco Il 6 con luci artificiali Il mio 7 con macchine del fumo che usano lo stesso liquido delle sigarette elettroniche Ma hai ragione sull'esagerazione, se non è funzionale al messaggio che vuole dare il fotografo, ach! |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 9:40
Tanto nessuno favorevole alle elaborazioni grafiche riuscirà a convincere i non favorevoli e viceversa! Arriveremo alle 15 pagine come sempre con le due fazioni ferme sulle proprie posizioni. Io resto convinto che elaborazioni così spinte siano un inganno, un inganno che sta creando molti problemi ad adolescenti insicure/i che si sentono inadeguati rispetto ai canoni di bellezza (finta) proposti. Mi piacerebbe che qualche marchio famoso avesse il coraggio di fare pubblicità senza ricorrere a questi stratagemmi, o provocatoriamente, che usasse dei manichini Altro che contrassegnare le immagini come ritoccate (sarebbe meglio dure stravolte), a che serve se non dici cosa e quanto hai modificato? Io le vieterei proprio, come non si può fare più pubblicità alle sigarette allo stesso modo non si dovrebbero usare tali immagini che generano i suddetti problemi. E non si tratta di censura poiché non ci sono dietro né fini politici. Né di morale, né di religione, ecc. ecc. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |