RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:27

In negozio anche l usato e iva incluso . Ovvio che fra privati si risparmia ma non così tanto

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:27

Guido76, prova a mettere l'aglio a crudo a fine cottura.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:27

Ema_rm è l'unica cosa che non ho provato grazie!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:32

In negozio anche l usato e iva incluso


Nella vendita dell'usato (da parte di un negozio) non si (ri)paga l'iva...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:35

il negozio che conosco sul suo sito web ai prodotti usati ha i prezzi ivati e infatti la cosa è parsa strana anche a me

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:41

Sono andato a guardare meglio (traduzione: San Google), in realtà si paga l'iva sul guadagno realizzato, anche se vedo che la normativa è il solito bordello (per i non addetti ai lavori).
www.fiscooggi.it/analisi-e-commenti/articolo/disciplina-iva-dei-beni-u

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:45

E si il negoziante cmq sul materiale che vende nuovo o usato fa profitto e ci versa l iva sul profitto perché deve cmq dichiararlo al fisco nel modulo unico. Chi ci rimette è l utente finale però che paga un usato di piu di quanto vale

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:56

"Il prezzo lo fa il mercato".


Parole sacrosante.
Deve essere per questo che il mercatino di Juza è letteralmente intasato di prodotti proposti a prezzi inverosimili, che restano li in eterno.

Poi, torno a ripetere, l'Iva è dovuta soltanto sui prodotti nuovi ed è imponibile esclusivamente dallo Stato.
Al quale il singolo non può pensare di sostituirsi, nel perseguire i propri interessi pecuniari e meno che mai nella ricerca di una fonte di introiti, questa si esentasse, mediante traffico di attrezzature usate.
Ma come sempre gli evasori sono solo gli altri.

Non a caso oggi domina la cosiddetta narrazione, un po' a tutti i livelli. Proprio perché ognuno può costruirsi una realtà di comodo su misura della propria immaginazione e delle proprie necessità.
Ovviamente ciascuno è libero di servirsene come crede.
Il buon gusto vorrebbe però si astenesse da valutazioni nei confronti altrui, che a quel punto diventano completamente fuori luogo.
Soprattutto perché, come abbiamo visto, si finisce regolarmente col fare la parte del bue che dice cornuto all'asino.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:05

Poi, torno a ripetere, l'Iva è dovuta soltanto sui prodotti nuovi ed è imponibile esclusivamente dallo Stato.
Al quale il singolo non può pensare di sostituirsi, nel perseguire i propri interessi pecuniari e meno che mai nella ricerca di una fonte di introiti, questa si esentasse, mediante traffico di attrezzature usate.
Ma come sempre gli evasori sono solo gli altri.


BREAKING NEWS!
Pare che a Piacenza ci sia appena stata una retata in grande stile per arrestare Juza: l'accusa è quella di favoreggiamento di traffico di attrezzature usate attraverso il mercatino.
Il capo della polizia si è detto molto soddisfatto per aver bloccato questo traffico illegale ed inumano!

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:09

Ma varda un pò sti cinesi..... non gli bastava distruggere il mercato del nuovo, pure quello dell'usato hanno dovuto rovinare...

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:13

Mica è colpa dei cinesi? È la legge! certo l iva al 22 ha depresso ancora di più i consumi qui da noi. Speriamo non la portino al 24. Già ora una entry level costa come uno stipendio medio

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:19

Ciao, topic interessante.
Se io volessi vendere una dx con 3 anni di garanzia, 25k scatti, comprata in negozio serio, praticamente perfetta..
quanto devo togliere in % dal nuovo?
diciamo un 30%?
certo ampiamente ripagato dal mio lavoro ma a brucia parecchio bruciare soldi..
Quindi mi son fatto questa idea..
compro usato e vendo usato dopo un anno..
ci perdo meno e lavoro uguale.
no??

user104642
avatar
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:20

E si il negoziante cmq sul materiale che vende nuovo o usato fa profitto e ci versa l iva sul profitto perché deve cmq dichiararlo al fisco nel modulo unico. Chi ci rimette è l utente finale però che paga un usato di piu di quanto vale

Mirko, ma sei sicuro di quello che hai scritto?
L'IVA è un giro di soldi che si attua solo su prodotti nuovi ed è l'ultimo che se la prende dove non batte mai il sole (cioè il cliente finale), il negoziante la gestisce in compensazione (acquisti/vendite) e non viene calcolata sul profitto/perdita d'esercizio MrGreen


avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:20

E qui che ti sbagli.... anche l'iva è cinese! E' tutto cinese ormai.. sono ovunque.
Anche Juza!
Juza vi sembra un nome italiano? Juza è il cognome più diffuso a Shanghai....

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:33

Juza delle nuvole delle 5 forze della scuola di Nanto

Stefano L iva non è un giro di soldi è il sistema fiscale per tassare i lavoratori autonomi le ditte e le società se no come pagano le tasse i commercianti (quando le pagano)? Il negozio fotografico o è ditta in dividuale o srl ed è soggetto ad iva. Cmq qualunque cosa sia il succo è, e concordi con me, che chi ci rimette è l utente finale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me