RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5div o Sony A7riii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5div o Sony A7riii





avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:01

Circa la velocità operativa vi confermo un netto miglioramento rispetto alla rii.

La review automatica è immediata come pure lo zoom e lo scroll tra più foto zoommate.

Questo a patto che non stia scaricando il buffer...
in questo contesto haimè la velocità è quella della vecchia r2.

Jack, se nei ritratti usi l'eye af l'occhio è a fuoco sempre! Per sbagliarlo bisogna che stiano ballando il rock'n'roll mentre fotografi...

La logica di guardare il display superiore o la review a display per "aggiustare il tiro" è del tutto inutile e anzi controproducente su una ML moderna.

Fatto sta che due cose di Canon mi piacerebbe averle:
1: la visualizzazione di dove si è messo a fuoco
2: durante lo slide tra foto zoommate, il punto di visione resta sempre quello del fuoco della prima immagine zoommata, anche se nelle successive il fuoco è caduto altrove...
in questo modo bisogna sempre muoversi col joystick (il touch sarebbe stato d'aiuto!)

Daniele

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:04

Resto preferisco guardare sul monitor più grande con un solo click vista al 100%...


Boh dipende. Trovo che in certe circostanze poter avere l'anteprima in evf e toglierla subito dopo sia di aiuto alla composizione. Ancora meglio se riuscissero in qualche modo a fare una sovraimpressione tipo olympus con le multiple exposure.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:20

">www.dpreview.com/forums/post/59526785"

Ti diranno che sarà un altro prezzolato CanonMrGreenMrGreenMrGreen


no è un altro che credeva di comprare una A7RII ed essere furbo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:25

E poi, chiaro, non è che non si riesca più ad utilizzare il display per la review...;-)

È solo un'opportunità in più.
nin vedo il motivo per cui possa essere visto come un aspetto negativo...

Io personalmente trovo la review nel mirino eccezionale, non solo di giorno quando ci vedi decisamente meglio in esterna, ma soprattutto quando sei in M con luci controllate e hai bisogno di regolare di qualche punto la potenza del flash o i tempi per ottinere l'effetto desiderato e puoi farlo mantenendo la composizione e riscattando immediatamente....

Sembra una fesseria ma ricomporre esattamente come prima quando hai tolto la camera dal naso e la rimetti non è cosa scontata...
Anche la modella tende a rilassarsi ed è difficile riottenere la stessa posa...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:27

scusate ma su sony potete migliorare di molto l'ergonomia montando questo pratico piedistallo in radica :-PMrGreen




avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:28

Sembra una fesseria ma ricomporre esattamente come prima quando hai tolto la camera dal naso e la rimetti non è cosa scontata...


Esatto quello che dicevo sopra. Per me utilissimo altro che.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:32

montando questo pratico piedistallo in radica


io lo sto aspettando in ghisa perchè altrimenti la macchina resta troppo leggerina...

ho cercato in lungo ed in largo l'accessorio in osmio ma niente da fare.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:36

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:28

no è un altro che credeva di comprare una A7RII ed essere furbo MrGreen


Beh avrà ascoltato qualche recensione piena di str....ate. E su Sony certe recensioni fanno veramente ridere.
Personalmente se dovessi un giorno ricomprare una Sony lo farei principalmente per le ottiche manuali, sempre se Canon non faccia qualcosa di simile col suo mirino. Della lentezza a quel punto me ne fregherebbe quasi nulla. L'importante è sapere cosa si compra e a cosa si va incontro.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:31

L'importante è sapere cosa si compra e a cosa si va incontro.


certo. però poi non puoi venire a lamentarti che la macchina è lenta... ci siam capiti Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:37

La 5D4 pesa e ingombra, ha meno gamma dinamica della Sony, no esposizione sullo spot af, no messa a fuoco sull'occhio, e altre cose in meno.
Però probabilmente migliore ergonomia.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:38

Beh ma è come comprare una 5dsR e poi ci si lamenta che non ha 10 fpsMrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:40

Sì ma alla mkII o mettono i 100mpx e allora bona lì, oppure almeno 7-8...MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:40

Beh ma è come comprare una 5dsR e poi ci si lamenta che non ha 10 fpsMrGreen


esatto. scaffale MrGreen

user36220
avatar
inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:44

Quando ho preso la a7r2, ero consapevole della lentezza, rispetto alle reflex, in quanto ad operatività ed autofocus. Però questo per me è un non problema, in quanto utilizzo quasi esclusivamente ottiche manual focus. Con la macchina su treppiedi, ottiche risolventi il giusto, ma anche a mano libera, grazie alla stabilizzazione, posso usare le ottiche e gli obiettivi in modo più easy rispetto alla 1Dx. Avessi avuto un corredo totalmente af e fatto generi più dinamici, probabilmente non avrei acquistato Sony ma un'altra Canon, da affiancare alla 1Dx. Per generi statici, come paesaggio, urbano e naturale, e macro, la sony è davvero splendida. Con un'ottica come lo Zeiss 100 Makro Planar, posso scattare a mano libera anche a 1/30 senza temere micromosso, cosa impossibile da fare con qualsivoglia Canon. Ovvio che se uno compra la a7r2 per farci foto di azione, beh, ha comprato senza criterio. MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me