| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 14:29
Tre minuti al termine |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 14:34
stizaxxi invidia pura ! |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:20
Io la DSC_5622 la vedo così
 La DSC_8241
 P.S. sul browser le vedo eccessivamente sature rispetto alla visione in PS. P.P.S. su Chrome tutto ok |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 20:05
Per il paesaggio ti consiglio di approfondire le maschere di luminosità con PS. A questo proposito trovo interessante e economico (che non guasta) il corso Della Momos online. I corsi della Patrizia Sharrer sono il meglio. Questa la Home page: www.momosonline.com/index.php Dimenticavo, nel corso di maschere di luminanza ci sono anche le azioni già pronte per creare le maschere: Luci, ombre e mezzitoni o tutti assieme. Ciao |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 22:35
Anche se il mio contributo non ti sarà di nessun aiuto, ti invio la mia visione dei files che hai condiviso. ...dicevo di nessun aiuto perchè elaborati con C1. per me il migliore... (28 minuti) we.tl/Cvzw8Am6Q3 Saluti Alessandro |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 10:13
In ogni caso ho guardato la tua foto di Macchu Picchu e mi sono detto che sei anche stato ben sfortunato. Di quella foto ne ho letto anche su un libro, mi pare uno di quelli di Freeman, in quanto è fatta da un punto di vista obbligato e quindi non lascia molto spazio alla fantasia. Certo che condizioni peggiori non potevi trovarle, quando ci andai io, dopo la pioggia si aprì il cielo e anche con un banalissimo punta e scatta di potevano fare onestissime fotografie, magari non da copertina ma più che oneste. Purtroppo in un viaggio simile non è che si possa fare giorni di attesa per la foto ideale, sei li quando sei li. Questo per dire una orribile banalità , che il primo elemento è un buon scatto di origine. |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 10:59
Alessandro grazie, le tue foto le ho messe in una cartella insieme a quelle di tutti gli altri che mi hanno aiutato e le mie migliori. Trovo sempre spunti interessanti, grazie di nuovo. Wladimiro grazie. Le maschere come azione già pronta le ho già (anche se le uso poco per ora) Loiety, verissimo. A Machu Picchu bisognerebbe fotografare al tramonto e non in controluce. Cosa oggi impossibile. Alle 6 di mattina ci vuole 1 ora di fila per i pulmini ed il treno per Cuzco parte nel pomeriggio. Sono stato 4 volte a M.P. e le prime volte (1982 1988) non c'erano le migliaia di persone come adesso. Ho dormito in tenda e sono stato a fotografare anche di sera, solo che facevo diapositive... |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 14:23
Paolo l'idea di vedere gli altri come sviluppano le foto ti può dare senz'altro molti spunti, questo ti può insegnare a "leggere" uno scatto e capire dove mettere le mani... la tecnica conta, ma se non sai dove vuoi arrivare puoi essere uno spippolatore bravissimo, ma combini poco comunque

 |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:41
Vero. Inizialmente pensavo di imparare dalla descrizione minuziosa dello sviluppo utilizzato (cosa uggiosa e complicata) invece anche vedere dove "arrivano" altri con una tua foto che magari hai provato a sviluppare in molti modi aiuta moltissimo. |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 15:47
difatti non conta la tecnica, al risultato ci puoi arrivare in mille modi diversi, conta dove vuoi arrivare, quindi a leggere bene una foto e dare il giusto bilanciamento tra soggetto (o quello che per te è il punto focale) e il resto dell'immagine. In questo modo l'immagine migliora già da se perchè è di più facile lettura da chi osserva. Spesso si esagera molto con i contrasti e dettaglio, ma vanno dati solo dove serve, non ovunque, perchè altrimenti ti perdi nella foto e non sai da che parte guardare |
| inviato il 04 Dicembre 2017 ore 16:51
questa invece si presta bene ad un bel pompaggio di colore
 |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 22:45
|
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |