RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:38

Beh una volta il made in Canada faceva crollare il prezzo del Summicron...
E io lo compravo MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:42

Le produzioni davvero più scadenti erano quelle in Portogallo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:44

ecco...dicevano così di una bellissima r3 con il 50 verde safari...nessuno se la filava, io sbavavo!MrGreen
il venditore, mi diceva..comprala, ora che non vale nulla...un domani varrà una fortuna...non lo feci, ma le cose andarono così!
mondo Leitz MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 17:55

Le produzioni davvero più scadenti erano quelle in Portogallo.


Non è sempre vero, ad esempio è stato così per la R4, mentre per la R8 vai sul sicuro con quelle fatte in Portogallo. perché le prime made in Germany hanno avuto (ed hanno) problemi elettronica (abbinamento fra flash ed winner in genere)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:24

Ti riferisci a Minolta?

Mi riferisco anche a Schneider Kreuznach e Karl Zeiss e forse ancora qualcun'altra. In ogni caso non proprio gli ultimi arrivati...

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:28

Non è esattamente così. Al di là del fatto che poi l'usato è valutato meno, e che in Canada era sempre Leitz, Mandler presente, che produceva. Comunque, a me che apprezzo molto anche Zeiss, scoccia non poco pagare una cifra esorbitante per un'ottica costruita in Thaylandia. Cosiccome mi scoccerebbe comprare un obiettivo 2000 euro marcato Nikon e costruito in Cina. Se a voi fa piacere fate pure, ognuno si esalta come vuole.

Tutto no assolutamente, ma le ottiche di punta sì assolutamente, sono anche a Wetzlar e posso confermare


appunto, come dicevo prima solo M e comunque solo analogico

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:34

appunto, come dicevo prima solo M e comunque solo analogico


ma allora è un laboratorio o poco più, non una industria

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 18:59

perchè solo analogico? non ho capito

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:18

Se qualcuno ha notizie certe (direi certificate, non opinioni o affermazioni da fanboy o di commerciante interessato a mantenere alto il blasone) le dia. L'idea che mi sono fatto è che la tecnologia Leica riguardi la produzione classica, corpi M a pellicola e relative ottiche, cioè tecnologia ottica e meccanica. Tutto il resto, informatica ed elettronica Panasonic, o altro per i sensori, senza nulla togliere e con tanto di cappello a uno dei maggiori produttori di tecnologia mondiale (sempre Panasonic)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:18

Se qualcuno ha notizie certe (direi certificate, non opinioni o affermazioni da fanboy o di commerciante interessato a mantenere alto il blasone) le dia. Questa stessa incertezza e ambiguità parla chiaro. L'idea che mi sono fatto è che la tecnologia Leica riguardi la produzione classica, corpi M a pellicola e relative ottiche, cioè tecnologia ottica e meccanica. Tutto il resto, informatica ed elettronica Panasonic, o altro per i sensori, senza nulla togliere e con tanto di cappello a uno dei maggiori produttori di tecnologia mondiale (sempre Panasonic)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:24

I sensori sono sicuramente solo Sony che li fa per tutti compresi Canon, Nikon, ecc .....nessun'altro fa sensori

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:25

Che ne so...ho solo domandato

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:27

Comunque, a me che apprezzo molto anche Zeiss, scoccia non poco pagare una cifra esorbitante per un'ottica costruita in Thaylandia. Cosiccome mi scoccerebbe comprare un obiettivo 2000 euro marcato Nikon e costruito in Cina


Oltre la manodopera paghi il progetto, l'industrializzazione (e qui un obiettivo di nicchia è perdente), la materia prima per la produzione, ovvero il vetro ottico che migliore è la lente e più costa, ecc

Nulla dice che una produzione esterna debba essere meno buona, le Rollei 35 costruite a Twain erano anche meglio delle ade in Germany, io ho venduto la Tedesca e mi sono tenuto la 35S fatta a Tawain

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:45

Si si, se lo voglio fare per qualche motivo lo faccio pure, ma al tempo di Contax, ad esempio, inizialmente in Giappone producevano 28, 50, 135, le altre ottiche, la produzione migliore, era Germany. E comunque, siccome i soldi li sborso io, made in Japan mi sta ancora bene. Cina, Vietnam, Thaylandia, e altro, con tutto il rispetto, no.

I sensori sono sicuramente solo Sony che li fa per tutti compresi Canon, Nikon, ecc .....nessun'altro fa sensori


Questo Ivan proprio no. Sony ne fa per tanti e pure buoni, ma non per Canon sicuramente. E dubito anche per Fuji. E mi risulta che altri ne facciano

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 19:55

Questo Ivan proprio no. Sony ne fa per tanti e pure buoni, ma non per Canon sicuramente. E dubito anche per Fuji. E mi risulta che altri ne facciano


Su canon mi astengo, su Fuji ne sono quasi sicuro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me