RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - terza parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - terza parte





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:39

Si qui sono tutti d'accordo da una parte, e tu solitario che pensi l'opposto... Ma ovviamente hai ragione tu perché hai studiato molto come hai detto nel primo post... MrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:51

Leggo questa 'appassionante' discussione che brucia pagine alla velocità della luce Sorriso
Salvo, questa è sempre dedicata a te. Scattata con il sensorino:



PS: io non l'ho 'trapiantata' come fanno alcuni MrGreen
Oh, si scherza. Visto che l'ambiente è goliardico mi adeguo anche io :-P

user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 12:52

Beh Fico, tutti questi a pro non li vedo mica, ma solo diversi titubanti che ancora ci riflettono perchè hanno capito che 2 mila euro sono davvero troppi... oppure è anche normale che arrivi chi l'ha già comprata e quindi è di parte ed assolutamente non obiettivo, perchè dopo che sborsi 2 mila eurozzi non te lo puoi permettere di dire che non va bene...MrGreenMrGreen
Fico, per ora non sei mai riuscito a portarmi un qualche ragionamento che poteva mettermi in dubbio.... Ritenta, sarai più fortunato...MrGreenMrGreen


Finita questa fase del nuovo arrivo sai cosa succede..?? che chi l'ha presa pian piano si scontrerà con i limiti, tipo che ne so, al crepuscolo che appena si ingrandisce un file le magagne saltano come canguri, o in altre circostanze, che alla fine, ci si renderà conto che praticamente si gira lo stesso con un mattone da 1 Kg e che per chi ha pure la FF prende e andrà con quella in giro, magari con una sola ottica per andare leggero, anche perchè il più delle volte sappiamo dove andiamo e cosa troviamo, quindi si può benissimo rinunciare ad avere a tutti i costi tutto il corredo con se...
Poi, se ci si sa accontentare abbastanza bene con questa bridge, allora buon per lui......per me il piacere di fotografare è quello che, quando vedo le foto debbo gioire e provare emozioni sia per la scena che per la bellezza del file e se ingrandisco al 100% adoro viaggiare dentro la foto con dettagli belli puliti e tutto il resto, altrimenti non li butto 2 mila € per avere qualche vantaggio da un lato e il grosso svantaggio sulla perdita di qualità dall'altro... Questo discorso sarebbe stato valido se spendevo 500 o massimo 700€, e già son troppi pure questi..

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:02

Salvo, ma giusto per capire cosa intendi tu per qualità, la foto sopra di Nicolò come la vedi rispetto alle tue aspettative? Senza pregiudizi rispetto al sensore intendo.

user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:03

Carissimo Nicolò, sapessi quante volte ti nomino ad esempio, neppure lo immagini... tu sei la prova vivente che si possono fare meraviglie anche con una macchinetta di cartone...MrGreen però mica il mondo brulica di simil Nicolò dietro le macchine fotografiche.. e no, assolutamente no, quindi a molti una macchina più performante li aiuta...

Detto ciò, questo è un discorso, e se guardiamo le foto solo a schermo 15" pollici, beh, ma allora perchè comprare qualsiasi macchina fotografica..?? basterebbe il cellulare, ma pure alla grande...!!Cool
Purtroppo, diciamo, le foto si possono anche ingrandire,MrGreen e li ohimè i risultati cambiano, sopratutto appena la luce non è ottimale...
Comunque, Nicolò, scatto meraviglioso, come tuo solito fare....;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:05

Salvo: abbiamo capito il Tuo punto di vista. Ci lasceresti per favore discutere sui risultati che dà questa macchina a chi è interessato ad una bridge e solo ad un bridge indipendentemente dal prezzo? Grazie

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:08

Nicolò a che dimensione la stamperesti la tua foto? (Supponendo tu la debba vendere a un cliente tipo Salvo)MrGreen

user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:10

Carmelo carissimoMrGreen,
Salvo: abbiamo capito il Tuo punto di vista. Ci lasceresti per favore discutere sui risultati che dà questa macchina a chi è interessato ad una bridge e solo ad un bridge indipendentemente dal prezzo? Grazie
ma tu sviluppa il tuo discorso in tutta serenità, ci sarà chi scambierà pareri con te ed altri con altri... Grazie a te..;-)
Buona vita...;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:11

Salvo, te l'ho dedicata col cuore perché so che sei appassionato del genere :-) E scherzi a parte, comprendo anche il tuo punto di vista. Mi fa ridere solo la convinzione e la tenacia che ci metti nel sostenere la tua tesi ;-D

Sicuramente se si analizza il file a forti ingrandimenti il microdettaglio, il Bokeh e altri aspetti non sono a livelli di una moderna FF, ma questo è ovvio e lo abbiamo detto tutti tante volte. Ma questo non preclude assolutamente la godibilità, all'atto pratico, della foto. Una volta stampata (ma anche no) il piacere sarà il medesimo.

Grazie per la stima ragazzi! :-)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:15

Albi, se dovessi venderla a Salvo un 10x15 per non rischiare MrGreen
Se devo risponderti seriamente con questo sensore da 1 pollice secondo me ci si può spingere anche a un 50x70 o oltre, dipende anche da altri fattori, dalla scena fotografata, dalla post produzione, dalla distanza a cui si guarderà la foto, ecc. Insomma, grossi problemi non me ne farei :-)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:16

Nicolò e paragonata ad una buona APSC?
Esempio praticissimo....
Questa Sony contro la 80D con 18-135. Come la vedi?
Non voglio paragonarla ad una FF....

user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:17

Nicolò..
Sicuramente se si analizza il file a forti ingrandimenti il microdettaglio, il Bokeh e altri aspetti non sono a livelli di una moderna FF, ma questo è ovvio e lo abbiamo detto tutti tante volte. E questo non preclude assolutamente la godibilità, all'atto pratico, della foto. Una volta stampata (ma anche no) il piacere sarà il medesimo.
ma certo, tutte queste cose le sappiamo, e le condivido pure... Però, io vedere una bridge venduta a 2 mila euro non lo reputo un buon affare... Cioè, tu hai avuto subito l'obiettività di dire, "beh se si parla di prezzo non dico nulla" invece altri, non so perchè, si ostinano a considerarlo un buon prezzo, anche perchè già l'hanno acquistata... mi dispiace, ma per me hanno speso un BOTTO, ma un BOTTO VERO, cazzarola, ma non esiste proprio... Qualcuno come me lo dice chiaramente altri meno ed altri addirittura la voglio prendere.....
Buon pranzo a tutti...;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:18

Massy, non credo. APS-C Canon non l'ho mai avuto, quindi non vorrei dire inesattezze, ma a rigor di logica la resa del sensore della 80D sarà superiore, soprattutto alzando la sensibilità ISO.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:28

Pensa che c'è gente che ha speso 1600 euri per una APS con sensore vetusto... solo perchè "il fabbro" la lucida con pelle di squalo e poi gli da un bacino prima di metterla in scotola..

MrGreenCoolMrGreenEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 13:41

Beh se a pc le foto sono godibili e in stampa pure (che poi sono le due cose che ci interessano di più), anche in medio-grande formato, non vedo altri ostacoli, se non il prezzo (almeno per ora), per acquistarla come unica macchina definitiva (tranne voler passare direttamente al FF) e salutare le vecchie reflex apsc e anche le più giovani ml



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me