RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d850 studio test dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d850 studio test dpreview





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:11

@karmal hai riportato il post di diglloyd ed hai fatto benissimo.

Ma è lo stesso che ha una a7r2 ferma che Sony non sa sistemare. Anche questo lo trovo abbastanza scandaloso. E se non fosse un caso isolato?

diglloyd.com/blog/2017/20171003_1052-SonyA7R_II-repair-not-reproducibl

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:22

E' un ricercatore di difetti di professione!Sorriso

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:25

Ma è lo stesso che ha una a7r2 ferma che Sony non sa sistemare. Anche questo lo trovo abbastanza scandaloso. E se non fosse un caso isolato?

di a7rii in giro ce ne sono milioni ...comunque nessuna fotocamera è esente da difetti e qui si sta parlando di d850 con un problema di assemblaggio mi sembra piuttosto grave

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:28

qui si sta parlando di d850 con un problema di assemblaggio mi sembra piuttosto grave


Solo la sua per ora sembra.

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:31

Karmal non so più dove mettere le cose e poi non credo che la D850 sia fondamentale per me, qualche foto a piena risoluzione ce l'ho in galleria e non le vedo così male come nitidezza, e non sono ridimensionate alcune.

bhe le foto le metto per vedermele all'instante a bassa risoluzione per me stesso non serve a nessuno vedere le mie foto ... a quelli che servono metto direttamente i raw per farsi un'idea ..io non discuto le tue foto fatte fra l'altro con fotocamere che non c'entrano nulla con la d850 ...ricordiamoci di cosa stiamo parlando

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:33

@karmal hai riportato il post di diglloyd ed hai fatto benissimo.

bhe e l'unico in cui credo in rete ha ragione Roberto sempre imparziale e non pagato dalle case produttrici

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:34

...ricordiamoci di cosa stiamo parlando

Appunto, d850 studio test dpreview
titolo della discussione e tu intervieni solo con link di difetti!Eeeek!!!

user78019
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:34

sempre imparziale e non pagato dalle case produttrici

Non ne sarei così sicuro.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:36

Non ne sarei così sicuro.
APPUNTO!

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:40

diglloyd.com/blog/2017/20171001_1530-NikonD850-sensor-lensMount-parall
non sembra essere l'unico
qualcuno ci sarà qui che puo mettere dei confronti per dire il contrario ..
nessuno ha la d850?
perché altrimenti parliamo del nulla

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:47

Per verificare il disallineamento del sensore, scegliere un soggetto molto lontano, idealmente 5000 volte la lunghezza focale (ad esempio, 400 metri per un obiettivo da 85 mm), in modo che non vi sia profondità di campo o di allineamento. a 90 ° al soggetto, nonché il soggetto che varia in distanza e comportamenti diversi in prossimità di distanza). Il soggetto dovrebbe avere dettagli sottili a una distanza uniforme attraverso il telaio, in particolare a sinistra ea destra.


Ma come si fa a fare un test con un soggetto a 400 metri? Ma siamo seri, avete idea in esterni delle variabili su distanze del genere?
Può verificarsi tutto ed il contrario di tutto, questo qua compra la fotocamera per postare i difetti sul suo sito, difetti poi vai a sapere come li fa saltare fuori.

user14103
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:53

Ma come si fa a fare un test con un soggetto a 400 metri? Ma siamo seri, avete idea in esterni delle variabili su distanze del genere?
questo vale per tutte le fotocamere e questa non va come le altre..

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 0:00

" questo vale per tutte le fotocamere e questa non va come le altre..



Si lo abbiamo capito che per te è questo che conta. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 0:09

Stiamo parlando di un tester che molti considerano punto di riferimento per le lenti Zeiss e serissimo oltre che utilizzatore di corpi Nikon da anni. Non lo prenderei sottogamba anche se è strano sia l'unica fonte al riguardo ad esempio Thom Hogan di solito ben informato se non erro tace sul tema e questo è singolare

user14103
avatar
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 0:12

.. non lo dico io lo dice chi l'ha avuta e testata a me non mi frega nulla mica devo acquistarla ... attendo dimostrazioni serie chi asserisce il contrario e mi rimangio tutto quello che ho detto ... ma non a voce ..con degli esempi come appena postati ... poi faro vedere che sulla a7rii qualcuno la usa con soddisfazione con le ottiche che non funzionano su sul blog di diglloyd se e un caso deve essere dimostrato con scatti..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me