RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony Rx10 MkIV - seconda parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony Rx10 MkIV - seconda parte





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 16:07

Come si può vedere da qui

m.dpreview.com/articles/2666934640/what-is-equivalence-and-why-should-

Tra apsc e sensore da 1 pollice c'è una differenza di 1 stop e 2/3

Cioè se metti un zoom che arriva a 400 f4 su apsc hai una differenza di quasi due stop di vantaggio sul rumore, sullo sfocato, sulla gamma dinanica etc etc..

Il problema è che zoom 400 f4 costano una fucilata e pesano come 5-6 volte il solo peso della rx..

Allora la cosa più facile da paragonare è macchina apsc con 100-400 f4,5-5,6..... Come si può vedere anche mettendo uno zoom professionale bello costoso, il vantaggio c'è ma è solo di 2/3 di stop a 600mm..

Secondo me cmq il modo più intuitivo per paragonare apsc e 1 pollice è il seguente..

Immagina di avere una apsc da 20 megapixel moderna dal punto di vista del sensore che ha una lente attaccata non removibile 16-400 f4,2-7,2

user92328
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 17:47

Makhe.... siiiii senza rumore a 800iso, magari, già sarebbe tanto.. ora sono con il cell, appena rientro vi faccio vedere le foto di una certa Stefania con, se non erro, una 3200 nikon ed un 400mm e non va mai sopra i 400 iso, e vedrete che c'è da sgranare gli occhi di come è brava, con risultati assolutamente di grande soddisfazione, roba parecchio vicina ad attrezzature da oltre 10 mila euro..... poi vedrete con i vostri occhi.... per divertirsi non ci vogliono per forza 600mmm......

user92328
avatar
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 17:54

Se proprio debbo accontentarmi, beh, mi sa che lo fare con una apsc ed un 400mm, almeno se poi mi passa la smania della caccia fotografica, posso mettere un'altra ottica ed avere sempre qualità a gogo.... La bridge è costruibile scegliondosi una buona apsc con una magnifica ottica tutto fare x es.... insomma, almeno, compromesso per compromesso, mi consolo con tanta qualità in più....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:06

Si dimmi però dove la trovi e quanto costa una macchina apsc da 24 fps, video 4k e 1080 250p, touch screen e soprattutto un tutto fare nidito a 400mm...

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:15

camerasize.com/compact/#594.613,722,594.444,ha,t/URL]
Questo per il confronto che mi riguarda... come scelta
Per viaggi porterei 12-100 che equivale come dimensioni e pesi alla Sony
Per "caccia" servirebbe il 40-150 f2.8 + 1.4x (e diventa 58.8 - 210 f4) che non arriva ai 600


@Salvo
Be... direi che la scelta come evidenziato più volte parla di portabilità con risultati buoni...
una "tuttofare"
camerasize.com/compact/#722,317.238,ha,t
Comodissimo da portare in viaggio... ;-) (ne ho messo uno... non avendo un'indicazione precisa su quale zoom) e non è certo "tuttofare"


avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:21

Io sogno la Mark II , ma credeo che resterà solo un osgno,eh già!

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:23

Sony o Olympus ?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:26

No be il confronto più onesto è questo

j.mp/2y4zjDn

Ma non parte da 24mm e otticamente è una ciofeca..

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:37

Giusto ficofico stavo per suggerirlo anche io. Anzi io ci avrei messo una reflex entry piu leggera tipo d3xxx o d5xxx visto che il 18-400 pesa da solo 700 grammi

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:41

Ok
grazie !
Non conosco gli zoommoni x Nikon e ho preso uno che mi sembrava andasse bene perché questo è f6.3... brrrrr buio pesto!
E poi non credo sia un 25x come la Bridge...
Se prendessi una Bridge con un f6.3 25X ... sarebbe grossa la metà della Sony...


P.S.
Non sono un grande fan delle Bridge... anzi.
Solo questa e una Panasonic hanno suscitato in me interesse negli ultimi anni

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:51

Non è buio pesto rispetto alla rx... Come ho scritto prima la rx10 IV è da considerarsi come una apsc con una lente che a 400 mm è f7,2...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:53

Anche io non ero fans delle bridge preferivo le compatte o per contro le reflex ml. Ma con questa bridge le reflex e le ml apsc e m4/3 mi sembrano inutilmente antiquate e costose. Al massimo posso giustificare ancora le ff per chi non accetta compromessi e vuole il massimo della qualità da portare in giro. Ma credo che per la maggior parte dei fotoamatori reflex e ml apsc m4/3 possono tranquillamente essere sostituite da una bridge

Sono stato un po estremo?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 18:59

@ficofico " Immagina di avere una apsc da 20 megapixel moderna dal punto di vista del sensore che ha una lente attaccata non removibile 16-400 f4,2-7,2 "

Hai centrato il punto, ma così me la ammazzi. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:02

Mirko non esagerare, ogni macchina ha la sua destinazione d'uso... Una ml apsc con ottiche ottiche f1,8 rimane completamente un altra cosa...

Questa è una macchina da prendere se ti piace fare caccia fotografica con poco ingombro... Io con la mia ml ci ho fatto un matrimonio... Fallo con la rx10...

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2017 ore 19:04

Perché no? non vedo la difficoltà. Semmai i suoi limiti sono in altri generi ma nulla che non possa essere affrontato con un po di manico



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me