| inviato il 14 Giugno 2019 ore 21:04
Il 7-14 mi frena per flare e peso, l'8-18 perché è f variabile e costa come il 7-14... mannaggia! |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 21:21
Il 7-14 è veramente bello, costruito bene e ha un gran resa... però soffre di flare e non può montare filtri circolari.. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 21:21
Nel senso che cambi il 7-14 con l'8-18? |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 22:06
Si esatto. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 22:29
Ma.....non saprei volevi cambiare sistema ,non so quanto possa servire mescolare le carte, in questo momento dovresti avere i 3 2.8 olympus a quanto mi ricordo ,non so se farei il cambio trovandomi nella tua situazione |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 22:46
Si, ma per il cambio corredo ci rimetterei troppi soldi, poi troppe richieste di gente poco seria che vuole foto ecc ma poi sparisce e non compra. Per ora forse meglio provare cose nuove senza svenarmi. |
| inviato il 14 Giugno 2019 ore 22:50
Capisco |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 7:10
Ciao Skywalker, io avevo fatto il passaggio da Oly 7-14 a PanaLeica 8-18 per il peso/ingombro di quest'ultimo. Sul peso e ingombro non si discute ma, opinione personale, preferivo l'Oly. Mi piace molto fotografare in interni come chiesi, palazzi, castelli e, quindi, i mm in più e la maggiore apertura tornavano comodi. Non ho menzionato il discorso dei filtri perché c'era la possibilità di montare un adattatore che permetteva di metterci su i vari holder per filtri da 100 mm.. Ce l'avevo e andava bene fino ai 16 mm. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 9:39
Decò dire che è un bel dilemma. Personalmente resterei con l'oly ma la leggerezza e la resa leica. Con in più la possibilità dei filtri un po' mi alletta. |
| inviato il 15 Giugno 2019 ore 11:05
Precedentemente avevo l'Olympus 9-18 e il Samyang 7.5. Ho avuto modo di provare sul campo sia il 7-14 che il 8-18; la qualità ottica è pressoché equivalente. Ho scelto quest'ultimo (trovato usato ad un prezzo umano) per il minor peso e la possibilità di montare filtri (uso spesso il polarizzatore). Anch'io però ho esigenze simili a Fabercula e, a riguardo, mi ha sempre incuriosito l'Olympus 8mm f 1.8; morale, il mese scorso ho avuto l'ennesima occasione e l'ho acquistato nuovo a un prezzo stracciato. Ottica formidabile per interni e non solo; in post, inoltre, si ottiene con facilità un buon "defisch" ora, l'accoppiata delle due ottiche è vincente. |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 9:09
Kimik ma su che corpo usi il fish?!? Con la em1mk2 puoi "defishare" in automatico,volevo capire se davvero come ottica più sostituire il 7-14/8-18 nelle aperture più wide.... |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 10:29
Anche Nicolo' Cavallaro mi sembra lo abbia utilizzato per un periodo |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 11:45
Lo uso su: OMD-M1-Mk1, OMD-M5-Mk1,OMD-M10-Mk2 qui sotto un esempio buttato la alla buona. Il defish è realizzato con PS (tra l'altro usando un profilo obiettivo leggermente simile); comunque, il fisheye dell'8 mm, se tieni il tutto bene in bolla, non è estremo e, ti permette di realizzare dei bei paesaggi. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3214814 |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 14:15
Ora non è per criticare, anche perché per me la foto è piuttosto gradevole, ma la resa ottica nella foto che proponi mi lascia molto perplesso. Gli alberi sullo sfondo sembrano come spalmati. Avevo il Lumix 7-14, ma ora non l'ho più perché erano troppo poche le occasioni in cui utilizzavo il grandangolo estremo e ho preferito prendere il PL12-60, ma la resa del 7-14 a mio giudizio era complessivamente migliore. Qualche scatto di esempio che feci: www.juzaphoto.com/me.php?pg=244470&l=it |
| inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:22
“ l'8-18 ... costa come il 7-14... mannaggia! „ QUI lo trovi nuovo al prezzo dell'usato sul mercatino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |