RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Scimmia upgrade da M3 a M5 / M6





avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:44

Secondo me, la G1X Mark 3 peserà e ingombrerà più di una M100 con EF-M 22mm.
Bisognerà scegliere: minore ingombro e maggiore luminosità contro maggiore escursione focale.

Tra qualche giorno (settimana) si saprà.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:46

poi molto dipende anche da come la posizionano sul mercato come fascia di prezzo...esiste anche la compatta con sensore FF, Sony RX1R II, però a 5000€ non so che tipo di "gradimento" di pubblico ci sia.
Chiaro, ci rapportiamo sempre al Paese dei mortaccioni...forse in altri paesi girano tutti con una Sony RX1R II in tasca, non so..

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:48

pensavo a sostituire la bridge... la sx 60... le M ne ho già due... roba da poveri...M e M10... tra l'altro la bridge non posso lamentarmi... mai un intoppo...è un carro armato...sempre dietro in moto in fuoristrada ...è inossidabile...è come nuova...

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 16:48

Una roba così la spareranno a 1000€, che poi scenderanno ad 800 dopo un sei mesi.
Ormai potrei fare il prezzatore di Canon Cool

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 18:07

Però questa è la prima G con sensore APS-C

Vero, le precedenti G1X e G1X Mk II hanno un sensore 4/3 come quelle Oly e Pana (2x).

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 18:11

Ormai potrei fare il prezzatore di Canon

Più che altro, bisognerebbe segnare tutte le tue previsioni che scrivi in giro, poi verificarle nel tempo che hai detto. Nel frattempo si possono fare scommesse anche ricche. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2017 ore 19:48

Quelle sui prezzi di M5, M6 e 200D le ho azzeccate tutte Cool
Anche 6DII

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2017 ore 23:57

Posto qui nelle catacombe per non aprire un altro thread e scatenare polemiche, quanto avevo promesso, cioè cosa ho capito (capito nelle mie possibilità) provando ad utilizzare la M6 fotografando auto a Imola venerdì 29/09/2017.
Qui trovate la foto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2505487

Se volete metto da qualche parte 2/3 file RAW che potete scaricare ed elaborare sicuramente meglio di quello che ho fatto io (in PP sono una pippa e uso solo DPP).

Impressioni personali.
Passare dalla 5D4 + BG che stavo usando con 100-400 L IS II alla M6 con 70-200 f4 L IS è stato *scioccante*. La comodità (per me) di avere quei bei 3 chili e più attaccati all'occhio e la *scomodità* di tenere lontano la piccola hanno fatto la differenza. Non è, sempre per me, il suo mestiere. Comunque le foto le ha fatte e non sono male se penso che avevo anche fretta di riprendere la 5D4 e ricominciare a fare sul serio. Per AF ho messo il solo punto centrale, AF continuo e velocità massima come fps. Ho fatto solo scatti laterali e l'AF non si è comportato male. Mi è sembrato fastidioso il lag nello schermo che rendeva difficile seguire l'auto. Appena ho una gara con categorie che non sono di mio interesse, rifaccio qualche prova rimettendo la 5D4 nella borsa e giocando con settaggi e menu della M6. Altra cosa, i 400 iso della M6 mi sembrano peggiori degli 800 della 5D4, se provo a lavorare un po' i file in DPP salta fuori un po' di rumore. Ma ripeto che sono davvero scarso in PP.

Buona notte catacombe.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 1:34

Vero, le precedenti G1X e G1X Mk II hanno un sensore 4/3 come quelle Oly e Pana (2x).


•Ampio sensore CMOS Canon da 1.5" corrispondente a 18,7 x 14 mm, con Multi-Aspect Shooting
tratto dalle specifiche canon

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 8:59

@MauroGamberini.....sono daccordo con te...a ognuno il suo mestiere....ML e reflex sono due cose diverse..uscire in diverse situazioni come hai fatto tu aiuta a vedere i limiti e diversità delle macchine....io sono per la convivenza...ognuna il suo spazio...

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 9:10

@Sil-M

+1 ovviamente.

Però, dai, farebbe anche le auto/moto, si tratta di farci la mano.
Poi il *competitor* (la 5D4) era tosto, si è difesa abbastanza bene... ;-)

Ciao.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:00

Ma sulla ergonomia non c'è nulla da paragonare, mi sembra ovvio. Personalmente mi interessava una valutazione del comportamento dell'AF.

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:24

Ciao Matteo.
Allora, per i pochi scatti fatti (6 auto con la M6), per i laterali (macchina da dx verso sx uscita Acque Minerali) l'AF è perfetto. Ho utilizzato il solo punto centrale con AF continuo. Considera che anche con le 5D4 uso solo il centrale espanso. Ci vuole un po' di pratica perché il punto nel monitor della M6 è davvero piccolo (o sono io che abituato al mirino non mi trovo).

Per le auto in entrata alla stessa curva (quindi frontali), di quelle 6 auto ne ho fatte 3 che poi ho seguito fino all'uscita. Una foto su tante è a fuoco, ma onestamente c'è da considerare che passare da un sistema all'altro così al volo ti disorienta un po'. Inoltre erano auto di mio interesse e avevo fretta di tornare alla 5D4. Diverso è guardare nel mirino (più intimo se mi si passa il termine, anche se in realtà ho sempre aperto l'altro occhio) dal guardare nel monitor. Quindi non so dove era *l'operatore* e non la macchina a essere in difficoltà...

Come già detto, la cosa che mi ha dato più fastidio è stato un certo ritardo nel monitor a seguire l'auto in raffica. La prossima settimana dovrei andare al Mugello e vedo di provarla con più calma con le prove delle serie non di mio interesse. Casomai provo tutte le funzionalità AF.

Mi dispiace per la stagione oggi, so che avresti voluto andare a Imola.

Ciao.

Edit: Aggiungo che nella foto che ho messo in galleria, a metà curva avevo *mirato* (pulsante di scatto a metà, niente foto) alla Seat che rallentando si è fatta sfilare all'esterno dalla Mercedes. Mi sembra che l'AF si sia comportato abbastanza bene.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 20:08

A proposito di G1X Mark III, nuove dritte da Canonrumors:
I. Mirino elettronico INCLUSO
II. Lente equivalente a un 24-70mm f/2.8-5.6 (si sperava arrivasse a 120mm, ma è comunque più luminoso dell'EF-M 15-45mm).
III. Tropicalizzata

24-70mm f/2.8-5.6 (approximate 35mm equivalent)
Previously reported as 24-120mm
Dynamic IS
Touch AF
Dust & water resistant

We'll update this post if we hear anything else.

*Update*
We've confirmed that the PowerShot G1 X Mark III will come with a built-in OLED EVF.


avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 21:53

Se ha il mirino elettronico incluso, ora la curiosità e capire se sarà centrale con una calotta o laterale come le Sony.
Comunque sia, è un enorme vantaggio, perché il mirino montato sulla M3 è poco "stiloso"(volete una foto? Eccola: www.mediaworld.it/mw/per-tutti/canon-eos-m3-18-55-view-finder-black?rt



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me