RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M 100







avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:32

Se ci allarghiamo a quello che puoi montare Canon perde, ecco perché il confronto nun sa da fa'... MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:49

Giobol@ Matteo, a vedere il tuo nick sembri un soggetto pacifico, ma a leggere i tuoi post si ha la sensazione di avere a che fare con un gerrafondaio.

Devi sapere che ho sopportato queste intrusioni Sony per diversi mesi senza mai intervenire, poi mi si è chiusa la vena e quando mi si chiude la vena non si apre più. Fine. Stop tolleranza.
È da un po' che ho deciso di scrivere tutto quello che mi va, tanto qui lo fanno tutti e spessissimo a sproposito, così adesso alle volte provoco pure.
Fine OT. Mi scuso.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:51

Se ci allarghiamo a quello che puoi montare Canon perde, ecco perché il confronto nun sa da fa'...

Per questo che ha senso solo per ottiche della stessa casa.
E' innegabile che Sony, Fuji, Oly e Pana hanno ottiche di casa in quantità che monti direttamente sulla baionetta, perché per loro è l'unico sistema che hanno, se non facessero così, avrebbero già chiuso da un pezzo.

Canon ha prodotto una nuova linea di fotocamere ml con un nuovo attacco, ma per ora non ritiene strategico duplicare l'intero parco ottiche EF/EF-S quando con un banale adattatore da 120€ originale (30€ universale) risolve in un botto il problema, senza neppure ricorrere ad obiettivi di altre marche.

Se abbiamo l'onesta intellettuale di valutare la sfida all'interno del brand senza ricorrere ad obiettivi terzi, allora ha senso, altrimenti si fanno solo putta-nate.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 22:55

@Matteo, effettivamente, da quello che ho visto da giugno ad oggi, ce né da fare incaxxare un santo.;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2017 ore 23:35

Comunque ragazzi, con questa M100 secondo voi quale sarà il periodo residuale di commercializzazione della M3?

Le caratteristiche sono a tutti gli effetti molto vicine..

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:09

La M3 è della fascia della M6, la M100 sostituisce la M10.

Prima o poi Canon farà la M1000, M100, M20 e M1 FF. MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:37

Comunque al minuto 1.55 del video promozionale a pag.12 si vede chiaramente che la m100 usa cialde Nespresso.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:42

La qualità è relativa, non ho parlato di valutare questo, ma la disponibilità di lenti nel corredo nelle varie forme. A me dei numeri di DxO frega poco, soprattutto sulle lenti. Poi come vanno uno se lo valuta da sé, come preferisce.

Ficofico : avevo anche concesso le sigma come extra per Sony, mentre per Canon no, ma se questo ti sembra un vantaggio per Canon allora siamo al PARADOSSO.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:42

Mi scuso con i presenti se continuo a stare IT parlando della M100 .. nel topic della M100 MrGreen

@Gio: Eh il problema è che qualcosina in più lato M100 effettivamente c'è, vuoi per il DIGIG7 rispetto al DIGIC6 della M3 o per il Dual Pixel rispetto all'Hybrid o per i 6.1fps rispetto ai 4.2 ecc..

Insomma tendenzialmente se escludiamo la castrazione (?!?!) sull'AEB assente nella M100 di fatto a livello di elettronica è superiore alla M3

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:47

Seguo (a parte gli OT) in quanto cerco un corpo compatto e l'idea di poter all'occorrenza (magari occasionalmente) utilizzare il corredo ottiche Canon che già ho mi ispira parecchio!
Come si comportano queste ml Canon con ottiche vimtage manuali? La mf è gestibile o laboriosa?

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:50

Ciao Puff, non ho ottiche vintage ma sulla M3 c'è il focus peaking quando si passa in MF.

Ci ho giocato un po' con il 15-45 messo in MF e devo dire che l'evidenziazione delle zone a fuoco è molto funzionale

avatarjunior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:51

Se hanno messo il sensore della 80d, un af decente e un auto iso funzionale, basta praticamente per tutto. Il form factor portabile è quello che preferisco assieme a quello della m3. Non salirei di più nelle dimensioni per i miei usi.
Fabio.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:52

Maurizio scusa ma come dice Matteo non se ne può più, chiudiamo una volta per tutte questa faccenda delle intrusioni spostando le obiezioni altrove.


Sulla M100 rispetto alla M3, il DPAF mi fa parecchia gola. Perde in ergonomia e comandi, ma io mi trovavo bene anche con la M old, visto l'uso "sbarazzino" a cui è destinata una macchinetta piccola. Ci penserò quando scenderà sotto i 400€ solo corpo.

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:55

scusate ripulisco il topic, buon proseguimento

avatarsenior
inviato il 30 Agosto 2017 ore 0:56

Rcc: dici che l'auto ISO è cambiato? Non saprei.

Invece ho notato una cosa interessante nell'elenco delle feature : lo sviluppo in-camera del RAW, con la possibilità di variare il picture style e alcuni parametri da PP leggera, cosa che la M3 non ha (puoi applicare solo gli effetti, che a me fanno un po' cagare Confuso)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me