RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Canon 6d2, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alternative a Canon 6d2, parte 2





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:29

Dados1, ripeto che non voleva essere una analisi statistica, ho guardato anche il trend delle altre marche, che in generale crescono, ma non sappiamo il numero di iscritti nel 2012 e quelli presenti oggi, è solo una valutazione su quei dati che è ininfluente per guardare al mercato reale.;-)

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:29

Secondo me l'uscita della 6D2 sta provocando una fortissima emorragia migratoria , non per retorica o per chiacchiere da bar ma percettivamente mi sembra di vedere un malcontento generale mie impressioni non dati ma pure impressioni.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:31

Io so che i paesaggisti cazzuti qui sul forum han tutti le palle girate con canon....

user59759
avatar
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:34

Angus, sorry ma il concetto che io ho espresso non é quello che tu intendi.
Io non pretendo che Canon sia al top della tecnologia per comprare un prodotto che soddisfa alle mie esigenze.
Ogni prodotto ha i suoi valori aggiunti ed i suoi limiti. Voglio prendere e pagare quello che mi serve.
Poi per l'argomento in discussione io penso che se le cose che ti interessano non le trovi sulla 6dmk2 ma sulla 5dmk4, e non vuoi spendere 3500€ per comprarla, é un esempio il mio, il limite non è nelle features scarse della 6d2 ma nei soldi che sei disposto a spendere per averle.
Se queste cose ci sono in Canon, vuol dire che lei é capace di farle. Se non te le vuole dare il prezzo che sei disposto a pagare, significa che é cara, almeno per te.
Questo in via generale.
Io sono affascinato dai 20 scatti al secondo della A9, che non comprerò mai.
Un po' come la velocità max della Ferrari che non comprerò mai.
Perché in saprei veramente che farmene

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:34

Vi rendete conto che una anche se sfigatissima Nikon D750 la comprate a 1400€ contro i quasi 2000 della 6D2 che non ha nulla di meglio se non la gestione del live view ed altre cavolate che non possono valere una differenza di quasi 600€?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:38

@Angus io faccio parte di un circolo molto importante di Reggio Emilia molti utenti Canon oltre Nikon Sony etc prevalentemente siamo Canonisti e qui pian piani almeno di una dozzina di amici di vecchia data confermo incazzati con Canon alcuni in questi giorni sono già passati ad altri brand, molti possessori di 5D3 non ciofeche per intenderci, non hanno voglia di spendere 3000 cocuzze per la 5D4 e li rimangono col broncio nel cercare di vendere a 1600 € una fotocamera anche se ottima ma datata.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:38

Io so che i paesaggisti cazzuti qui sul forum han tutti le palle girate con canon....

Si, il feedback è quello, dopo oltre un mese che seguo i topic della 6D II, anche se apparentemente si può pensare che molta gente fugga all'altra sponda, come dice Dados1, in realtà dubito che succeda, perché durante questo mese e mezzo ho osservato parecchie reazioni di pancia, comprese le mie che mi hanno portato ad essere un perfetto troll, se non peggio.

Un cambio radicale costa, uno può anche essere incazzato, ma poi prende cinque gocce di Lexotan, si fa bene i calcoli, e cerca una soluzione alternativa (tenersi la 6D, passare a 5D III o 5D IV se ci sono i soldi, ecc.).
Chi ha soldi da buttare non aspetta certi eventi per cambiare, cambia quando gli salta il capriccio, anche se capitasse tre volte al mese.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:39

Nove53....Io a breve temo...e ripeto...temo....che dovrò acquistare la 5d4....
Hai citato la a9....quella fotocamera è un bel salto tecnologico....
Non la considero solo per il discorso super tele....assenti in casa sony....
E per il mirino elettronico che ancora non digerisco.....
Ma se sony mi fa un 500 f4 per ml....
Non c'è più nulla che mi tiene in canon....

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:47

@Angus, il 100-400 della Sony non l'hai preso in considerazione? Magari non è necessario spendere un pacco di soldi in una A9, se Sony tira fuori una A7III con l'AF della A9.

Su questo piano, Sony mi dà l'impressione di essere peggio di Nikon, nel implementare tecnologie evolute su strumenti di fascia più bassa. Però Sony non fa solo fotocamere, come d'altronde anche Canon, questo aiuta nei rischi.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:53

Giobol, quali sarebbero i prodotti di fascia bassa di Sony con basso apporto tecnologico o con tecnologie evolute non disponibili?

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:58

Giobol, quali sarebbero i prodotti di fascia bassa di Sony con basso apporto tecnologico o con tecnologie evolute non disponibili?

Mi sono spiegato male, intendevo il contrario di ciò che hai capito, nel senso che Sony metterebbe la stessa tecnologia, evoluta e senza castrazioni, che mette su una macchina da 3000€ anche su una da 500€.
Magari su quella da 500€ non ci guadagna nulla, mentre su quella da 3000€ mantiene dei buoni margini che fanno recuperare la mancanza dei margini su quella da 500€.
Il problema nasce se poi tutti comprano quella da 500€ e lasciano perdere quella da 3.000€...

user59759
avatar
inviato il 16 Agosto 2017 ore 15:08

Tradotto vuol dire che il più forte concorrente di Sony é Sony.
Se le fotocamere , che rappresentano una segmento minoritario, dovessero essere una perdita per il ragionamento di Giobol, potrebbero fare la fine dei Vaio.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 15:13

Quello che ha fatto Samsung, alla faccia della clientela.

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 15:18

Esatto giobol....
Sto aspettando la a73....
Però mi mancherebbe un supertele f4....
E non credo uscirà a breve...e se dovesse avrebbe prezzi folli...

avatarsenior
inviato il 16 Agosto 2017 ore 15:26

@Angus, dipende se Sony ci crede o se sta solo giocando (in senso metaforico).
Ma non si parlava di un 100-400? Non lo trovo nelle Recensioni.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me