RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Propongo una sfida


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Propongo una sfida





user120016
avatar
inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:41

@Vafudhr grazie per la dritta... sapevo qualcosa di simile per le diapositive ma non per il negativo.
Mi informo sulla resa ma ormai uno scanner di qualità buona (non professionale, ok) si trova a meno di 400 euro. Non so se valga la pena di impazzire con sistemi indaginosi. Però la cosa mi incuriosisce...

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2017 ore 23:45

petapixel.com/2012/05/18/how-to-scan-film-negatives-with-a-dslr/

qualcosa tipo questo... ho visto anche altri metodi con la fotocamera in "equilibrio" sul paraluce dell'obiettivo in verticale e il negativo sotto... ci sono vari modi per mantenere la precisione... poi, secondo me, se uno davvero fa molta pellicola meglio investire nello scanner effettivamente.

avatarjunior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:01

@Vafudhr mi sa che siamo gli unici ad usare i colori! Ma io ad esempio ho veramente poca esperienza con il B/N ed in generale con l'analogico! Chissà se magari sarà la carta vincente! La vedo veramente dura perché sara difficile competere con la vostra bravura! Per quanto riguarda la stampa io mi rimetterei completamente nelle mani di Domenico senza dare la minima indicazione! Anche perché non so nulla di sviluppo! Magari però è la volta buona che inizi a sfogliare qualcosa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:09

Io ho fatto qualche rullino di Ilford lo scorso anno, ma i risultati non mi hanno mai soddisfatto... gestire la pellicola in B/N non è così facile come sembra, quindi per stavolta rimando sul colore.. se avremo una seconda prova... chi lo sa? ;-)

Magari in parallelo mi allenerò con la mia cara Yashica a fare qualche rullo in B/N per prepararmi al meglio.

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:22

Anche io userò colore. Non che lo preferisco, ma ho trovato aggratis una Kodak e giocherò con quella. Il mio problema è trovare l'idea giusta e sviluppare quella. Compo e soggetto non si trovano per caso, quando vuoi fare una cosa carina con una scatoletta.
Una bella sfida che mi terrà con la mente impegnata alla riflessione. Cosa non da poco.

user120016
avatar
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:25

@Vafudhr, davvero ingegnoso come sistema per acquisire negativi Sorriso

Riguardo al BW, se ti piace Ilford e vuoi fare un po' di pratica, ti consiglio anche qualche rullo di FP4. Una pellicola molto docile e versatile. Morbida e dalla grana finissima. Meno sensibile dell'HP5 per cui richiede di lavorare in luce abbondante ma, visto che hai una Yashica, se hai il 50 mm Yashinon f/1.7, avrai da divertirti... ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:29

Quando troverò la mia QL17 voglio fare un corso di sviluppo e stampa da te, Domenico ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:33

In effetti avevo provato degli HP5, facile che fosse quello il "problema", ovvero non ero in grado di gestirli. ;-)

Proverò certamente l'FP5 che mi consigli, anche se al momento ho l'ML 2.0 come cinquantino sulla Yashica... che comunque mi pare una lente più che discreta... certo, se riuscissi a tovare a poco un Contax Zeiss 1.7... sbav...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:35

Quando troverò la mia QL17 voglio fare un corso di sviluppo e stampa da te, Domenico ;-)

E quanto ti ci vuole a trovarla? MrGreen Te le tirano dietro su Ebay ormai.. a meno che ti stia fissando sulla mitica versione nera che ti fanno pagare un rene. MrGreen

Tu pensa che mio suocero ha una valigia con dentro una vecchia Leica M3 con due ottiche (non sono certo quali) in perfette condizioni, praticamente mai usate, ma revisionate reglarmente (non sta tanto a posto con il cervello), ma dato che abbiamo avuto problemi con la famiglia di mia moglie e c'è maretta... non ci posso mettere le mani sopra e anche volendo...

A volte la sfiga...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:40

Ebay per queste cose delicate lo temo, già avute esperienze negative. Vorrei fare un ritiro a mano. A prezzi umani (130€, come ho trovato, no). Tanto non ho fretta, per questa estate ho la usa e getta MrGreen

user120016
avatar
inviato il 14 Agosto 2017 ore 0:50

Max, se ti piace il genere della Canonet, dai uno sguardo anche alla Voigtlander VF 101. E' equipaggiata anche lei con un 40 mm (un color skopar f/2.8) ed è molto tascabile e discreta

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 1:01

Eh ma la QL17 ha un 35mm 1.7, poi Duna mi ha dato delle delucidazioni tecniche per cui ho capito che è proprio quello che desidero. Una per tutte: l'otturatore centrale. Non so se saprò sfruttarne le peculiarità, ma voglio proprio quella caratteristica.

Poi è Canon, roba da Vero Fanboy MrGreen

user120016
avatar
inviato il 14 Agosto 2017 ore 1:31

Ah beh, se rientriamo nel giro del Fanboy, allora mi astengo... in fotografia sono molto poligamo ed infedele (da Nikon a Pentax, da Hasselblad ad Olympus, da Contax a Fuji... per ogni occasione mi piace usare una macchina diversa... Se però mi costringessero a tenere un solo corredo e diventare fanboy, penso che terrei il Leica, a patto di poter usare sia M che R...

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 1:38

Ottimo Pironman, mi chiedo: tema libero o no?


Si, direi tema libero. Per ora non complichiamo troppo ;-)

@Davide-jr
Io sono l'ultimo arrivato, e di solito leggo solo, ma l'idea mi piace parteciperai...


Ciao, lo considero valido come iscrizione? ;-)


Correggetemi se sbaglio, la foto sarà sviluppata senza possibilità di dialogo/indicazioni tra fotografo e stampatore?


Mah... per alleggerire il lavoro, direi di si MrGreen
Tra l'altro se non sbaglio con le pellicole a colori lo sviluppo è obbligato, eventuali correzioni si fanno in stampa, giusto?
In ogni caso, io direi di evitare lavori sul negativo, come dodge burn o cose simili, ma se si tratta di un tiraggio durante lo sviluppo non ci trovo niente di male









P.S. anch'io vado di colori, e ne approfitto per provare la kodak impermeabile ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Agosto 2017 ore 7:59

@domenico si, Parlavo di scannerizzare i negativi con un obiettivo macro, visto che non faccio tanta pellicola (4 o 5 rullini al mese) posso fare così per un po'
Uso proprio hp5 regolarmente tirata a 1600 perché mi piace il mood che da, alto contrasto e grana a volontà, molto Moriyama
Cmq penso che a f11 1/100 non si possa tirare più di tanto a meno che fai tutto il rullino a certe ore... O di notte col flash, che non è cattiva idea MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me