RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 6D Mark II - Parte 12 - I migranti ed i contestatori





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 18:59

@Piro
Si voleva solo un sensore che coerentemente seguisse il progresso, che anche Canon sa fare viste le nuove macchine FF e APSC dotate di un nuovo sensore, finanche la 200D, che si confrontasse anche con la concorrenza, che adottasse una politica di fidelizzazione del cliente un poco più generosa, bastava fare meglio a ISO 100 e nessuno si sarebbe lamentato oltre.
Sicuramente questo sensore è nuovo ma volutamente castrato sotto alcuni aspetti.

EDIT: al netto ovviamente di tutte le migliorie che questa nuova 6D ha indubbiamente apportato, e che condivido nel tuo ragionamento.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:01

Tutte osservazioni giuste Piro tu sei uno che trova giustificato un eventuale passaggio da 6d old al nuovo modello, altri me compreso si aspettavano una gd migliore e guarderanno ad altro ma concordo con te che migliorie ve ne sono state tante.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:29

Intanto su Amazon è scesa a EUR 2.128,80

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:35

Cosa si vuole di + da una macchina che al lancio costa MENO del modello che va ad aggiornare?


il doppio slot, come la D600 del 2012 (5 anni fa)
i filmati in 4k (come qualsiasi altra macchina in commercio, e come i cellulari cinesi).
una gamma dinamica a bassi iso a livello delle altre macchine moderne: già nel 2012 la 6D non si distingueva per questo, oggi invece non è possibile che ci siano aps-c con più gamma dinamica a 100 iso, in canon si dovrebbero vergognare.

nessuno dei tre punti qui sopra è esagerato o infondato, sono tutti aspetti che oggi si danno per scontati.

ps: faccio notare che la 6D, insieme alla 7D, è la reflex canon che è stata più a lungo sul mercato, 5 lunghissimi anni.
Ma, a differenza della 7D, non ha ricevuto alcun aggiornamento firmware 2.0 a migliorarne sensibilmente le funzionalità per allungarne la vita. E' rimasta così com'è, e dopo tutto questo tempo han tirato fuori una macchina che per farla più castrata di com'è avrebbero dovuto levare il supporto ai file raw, il resto l'hanno già fatto.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:38

@Antonio Aleo, allora smettila di frignare anche tu e passa a Sony, perché aspetti la A7III??? la A7II é già ampiamente valida, cosi non ti devi più sgolare a dietro a Canon.


Datti una calmata, non stai parlando con tuo fratello. Fino a qualche giorno fa eri te che volevi passare a Nikon. Non ho detto che mi fa schifo Canon, ho detto che non capisco la scelta di inserire questo sensore. Fatti na canna se può aiutarti a rilassarti

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:40

Comunque di migranti per adesso sembra che ce ne siano pochi...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 19:48

Ho finito adesso di applaudire Steve

user72463
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:07

mazza ragazzi,al fine della 12esima parte stiamo ancora a parlare della gamma dinamica?

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:10

Chiaro maxxy71, è l'unica nota negativa della 6d2 MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 20:48

Chiaro maxxy71, è l'unica nota negativa della 6d2

Non solo, anche il fatto che si chiama Canon, che vende più di tutti e che da parecchio fastidio alla concorrenza ed ai suoi estimatori. ;-)

Forse vi arrabbierete, ma in un altro topic, dove uno non ha nulla e vuole da subito una FF buona ed ha 3.000€ da spendere, gli ho suggerito la Nikon D750+Nikkor 24-120 VR+Sigma 100-400, quello appena uscito.
Però gli ho detto che la D750 la prenda con garanzia Nital ed eviti porcate di importazione.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 21:47

Giorgio, avevo visto il consiglio dall'altra parte. non te la sei proprio sentita di consigliare la 6DmarkII+24-105 L IS II.
Dunque in fondo ritieni che questa nuova reflex Canon non sia concorrenziale e vincente.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:01

Io difendo sempre Canon, professionalmente lo reputo il marchio numero uno della fotografia, ma se ha fatto una cagata bisogna dirlo

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:04

Non lo so, non so come sarà questa 6D II, ma a pancia non mi sono fidato di consigliarla, anche se personalmente la prenderò in esame per sostituire la mia 6D, ma le mie esigenze sono specifiche e la 6D II basta ed avanza, anzi è tecnicamente superiore alla 6D, sempre per le mie esigenze.

Non so quali saranno le future esigenze di quell'utente, ma nell'economia generale credo che se si vuole generalizzare ed avere anche una buona qualità IQ, la D750 ha qualche punto in più della futura 6D II, così a naso.
La D750 si sa com'è, la 6D II si suppone solo, nel dubbio...

Oltretutto, io con Nikon non avrei neppure problemi con l'assistenza, visto che è a Moncalieri (TO), mentre Canon a Torino non c'è più e in garanzia devo spedire a Milano (o portare).

Secondo me, se negli ultimi 5 anni Nikon non avesse avuto i notevoli problemi tecnici sulle sue reflex, e l'assistenza fosse stata adeguata, credo che ci sarebbe stata una migrazione cospicua da Canon.

Naturalmente IMHO.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:10

Ogni tanto passo per una domanda un po' fuori, contesto.
Dopo tutto questo leggere di pregi e difetti, mi è venuto un dubbio a riguardo del mio 70/200 2.8 IS old.
Sovente leggo che ci sono obiettivi "che non reggono l'alto numero di pixel" dei nuovi sensori.
Bene.
Qualcuno ha un sito di riferimento o in parole molto elementari può dirmi che significa?

IN sunto estremo: il mio 70/200 come si comporta con un sensore da 26Mp?

user72463
avatar
inviato il 30 Luglio 2017 ore 22:16

io ho la versione liscia e col sensore della 7d mark II (che è molto più denso della nuova 6d mark II) si comporta benissimo..cmq 26 mpx sul sensore full frame non sono poi tantissimi,se pensi che ormai tutte le apsc viaggiano sui 24...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me