| inviato il 04 Agosto 2017 ore 16:53
Circa quattro mesi fa mi hanno fermato e chiesto i documenti per aver fotografato, senza treppiede perché faccio qualcosa di simile alla street, alla fermata Ottaviano della Roma A, altre volte mi è solo stato proibito ma... www.millenuvole.org/i/a/z/treni/polizia_conferma_valore_rem90.png Ricordano che comunque tale permesso può essere soppresso o limitato anche senza preavviso Questo per quanto riguarda le stazioni ferroviarie Circolare FS 15/6/1990 al punto 1.1.2 Per quanto riguarda la metropolitana di Roma l'ultimo punto dei divieti contenuti nelle condizioni generali di trasporto parrebbe di ampia interpretazione (noi romani non cambiamo mai), quella di Milano non lo proibisce mentre a Napoli è espressamente consentito con l'unico divieto del Flash in banchina: "8) FOTOGRAFIE, RIPRESE TELEVISIVE E CINEMATOGRAFICHE Le fotografie e/o le riprese audiovisive all'interno delle stazioni sono consentite senza preventiva autorizzazione, a soli fini personali. Le fotografie, le riprese audiovisive, a qualsiasi altro titolo, devono essere preventivamente autorizzate a seguito di specifica richiesta indirizzata a comunicazione@anm.it. In tutti i casi le attività devono essere eseguite con le dovute cautele per evitare danni agli impianti e alle persone, rispettando l'assoluto divieto, per la sicurezza della circolazione dei treni, di utilizzo di flash in banchina." Direi che, come per ogni cosa sarebbe bene informarsi prima di fare affermazioni assolute visto anche la differenza di norme e il fotografo che si occupa di street e fotografia sociale dovrebbe, per propria tutela, conoscere le varie normative di dove si trova a fotografare Stefano non mi è preso un coccolone, serve ben altro, ma ho passato qualche informazione credo utile agli altri utenti del forum |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:36
@Priol: In metropolitana puoi scattare indisturbatamente se non stai facendo un servizio fotografico a uso commerciale che sono due cose ben diverse. Infatti se fai street sei armato solo di fotocamera. Da un mio punto vista sei guardato male se scatti con il cellulare e non con la macchina fotografica (dipende anche dalla tecnica usi!!!). Sicuramente se sei invadente e sfacciato qualche problema sicuramente potresti averlo. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:47
“ In metropolitana puoi scattare indisturbatamente se non stai facendo un servizio fotografico a uso commerciale che sono due cose ben diverse. Infatti se fai street sei armato solo di fotocamera „ Quello è ovvio! Se stai facendo un servizio fotografico bisogna avere i permessi perché viene "trattata" come occupazione di suolo pubblico. Personalmente non ho avuto problemi di sorta ne con il telefono (scatto rubato) nemmeno con la macchina in mano! :) |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 17:59
“ In metropolitana infatti si può scattare indisturbatamente! :) Discorso diverso come la gente vede chi scatti, ma in metro si può scattare! „ In realtà no, non si può fotografare in metroplitana, ne prima, ne dopo i tornelli. Che poi lo si faccia è un altro discorso. "16. FOTOGRAFIE E RIPRESE TELEVISIVE E CINEMATOGRAFICHE Le riprese fotografiche, televisive e cinematografiche, nell'ambito della metropolitana, devono essere preventivamente autorizzate da ATM S.p.A. ed eseguite con le cautele atte ad evitare danni agli impianti e alle persone." www.atm.it/SiteCollectionDocuments/norme%20di%20comportamento%20metro. Infatti a giugno durante la settimana della moda ero in metropolitana assieme ad altri fotografi professionisti tutti con mega macchine ed obiettivi da migliaia di euro. Passiamo dal tornello, e poco prima delle scale uno di loro vede una persona interessante che stava andando alla sfilata e gli fa una foto. All'improvviso, appare uno di quelle persone che di solito gioca con lo smarthpone nelle guardiole e gli dice "Non si possono fare foto in metropolitana". Il fotografo straniero non capiva e gli ha detto che non parlava italiano. Allora l'omino della metropolitana gli dice "no foto enter station" . Il fotografo fa capire di aver capito e usciamo tutti come se nulla fosse successo. Dopo mi è venuto in mente che potevo dirgli io qualcosa al "lavoratore" dell'ATM, sul fatto che magari potrebbe uscire anche per altri motivi, però mi sa che è stato meglio non aver parlato. Poi però qualche anno fa quando ho partecipato a un programma di MTV siamo entrati tranquillamente in metropolitana con una videocamera professionale, quindi più grande di una reflex e mi hanno ripreso sia in una carrozza che all'uscita dei tornelli mentre salivo le scale mobili. Il tutto senza autorizzazioni. Io gli avevo chiesto se sui mezzi (sia autobus, che nella stazione delle metropolitana) era necessario un permesso: la risposta è stata sì ma che raramente avrebbero detto qualcosa. Alla luce di queste due esperienze potrei dire che dipende dall'omino della metro se sta dormendo o no e se ha voglia di uscire dal loculo. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:00
“ Stefano non mi è preso un coccolone, serve ben altro, ma ho passato qualche informazione credo utile agli altri utenti del forum „ So caduto dalla sedia   Comunque per me è stata utile, sono curiosità che fa sempre piacere sapere |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:20
Attenzione Scrodged: li si parla di "fini commerciali" però. Lo so benissimo che per commerciali non si può fare, per il motivo che ho scritto sopra ^^ |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:33
“ In realtà no, non si può fotografare in metroplitana, ne prima, ne dopo i tornelli. Che poi lo si faccia è un altro discorso. „ Ricordavo male, grazie del chiarimento. “ Attenzione Scrodged: li si parla di "fini commerciali" però. Lo so benissimo che per commerciali non si può fare, per il motivo che ho scritto sopra ^^ „ Scusa se non capisco ma mi spieghi dove in queste parole è specificato "per fini commerciali", io non lo trovo 18. FOTOGRAFIE E RIPRESE TELEVISIVE E CINEMATOGRAFICHE Le riprese fotografiche, televisive e cinematografiche, nell'ambito della metropolitana, devono essere preventivamente autorizzate da ATM S.p.A. ed eseguite con le cautele atte a evitare danni agli impianti e alle persone. |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:36
“ no foto enter station „ Magari voleva intendere "dentér" |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 18:57
|
user104642 | inviato il 04 Agosto 2017 ore 19:26
Se diceva ciumbia era il gran visir di tutti i controllori   |
| inviato il 04 Agosto 2017 ore 23:01
Quante violazioni ho commesso... Ma I buona fede. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 0:58
Il signor Mario: nel titolo è già spiegato bene. Fotografie e riprese TELEVISIVE e CINEMATOGRAFICHE.. la TV e il cinema sono fini commerciali, che sia una TV di stato, la TV del quartiere o Steven Spielberg! Pertanto ai fini commerciali (quindi di diffusione con remunerazione diretta o indiretta) serve autorizzazione (come giusto che sia, occupando suolo pubblico) |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 9:21
Se non è scritto commerciali significa tutte non solo le commerciali che poi ci passino sopra, soprattutto con diffusione degli smartphone, è un conto ma che sia specifico per le riprese commerciali lo leggi solo tu, forse per mantenere fermo il punto in cui affermavi che "in metropolitana si può scattare indisturbatamente" ma orma appare chiaro che non è così in tutte le metropolitane. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 10:21
Signor Mario: la situazione è risolvibile con un consulto a specialisti di giurisprudenza in merito alle diverse interpretazioni, se vuole le registro il consulto e le mando una copia, così mi resta tranquillo e si torna amici come prima. |
| inviato il 05 Agosto 2017 ore 10:40
Mai rotta l'amicizia, almeno da parte mia, anche perché non si è ancora creata ma si potrebbe creare, detto questo non credo serva un consulto giuridico basta leggere e se non è specificato ai fini commerciali il divieto vale per tutti, già l'ATAC a Roma è molto più comprensibile perché parla di "Fare servizi fotografici, cinematografiche e televisi" dove il termine servizi connota la fotografia commerciale o comunque una certa organizzazione e programmazione e non al fotografia estemporanea. Sono comunque molto tranquillo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |