| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:14
LOL | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:21
" sarà solo la 350esima volta che lo dici roy,abbiamo capito" Scusate, tolgo il disturbo. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:30
 Come scritto in precedenza, il prezzo è quello indicato: si ha diritto a due anni di garanzia Canon, acquistando come privati. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 15:31
No dai Roy, resta qui con noi, fai solo qualche variazione sul tema, dacci almeno un contentino, chessò : "bel grip, però" | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:00
Max non discuto che per tutto il resto possa essere buona, ma a quel prezzo, lato gamma dinamica, pretendo faccia meglio almeno delle entry level aps-c. L'ho detto io come tanti altri, a 2 mila euro c'è di meglio lato pura qualità di immagine. Io sono utente Canon da oltre un decennio ed ho acquisito una certa dimestichezza con i cirpi Canon. Vedere queste castrazioni su un modello del 2017 fa storcere il naso non poco. Ma anche queste sono cose dette e ridette... me ne rendo conto. Avrei solo voluto fare il passaggio al pieno formato restando in casa Canon. Non ho urgenza, per carità, quindi aspetterò speranzoso la 6D3, oppure chi lo sa. Se proprio avessi urgenza, prenderei la 6D old, ma questa a 2 mila euro proprio no. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:03
A questo punto prendi il budget attuale per la 6d2, mettilo da parte e continua ad accumulare per la 5d4 che di sicuro arrivi prima al costo di quella prima che esca una 6d3. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:05
La 5DIV non mi piace per il display fisso, oltre che per il costo spropositato. Attualmente ho la 70D e del display articolato non saprei più farne a meno. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:09
E quello lo capisco in effetti... avevo anche io la 70D e comodo era comodo... Con la 5D mi trovo un po' troppo spesso in posizione poco ortopediche e fin troppo spesso sdraiato per terra. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:24
“ La 5DIV non mi piace per il display fisso, oltre che per il costo spropositato. Attualmente ho la 70D e del display articolato non saprei più farne a meno. „ Invito a cercare di provare la fotocamera, dato che rispetto ad una 70d la resa del sensore è notevolmente migliore, soprattutto a sensibilità iso elevate. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 16:50
Grazie del consiglio hdb, so benissimo che la 6 DII va molto meglio ad alti iso, ma è una caratteristica che non mi interessa. Preferisco migliore resa in basso. Raramente scatto oltre i 400 iso. La macchina perfetta per me sarebbe stata una 80D full frame. La 6DII, lato sensore, non lo è affatto. Pazienza. |  
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 18:31
Ti dirò Giorgio, la 6D l'ho provata diverse volte e non è mai scattato il feeling. La 70D invece la sento come un guanto e per questo confidavo molto nella nuova. P.S.: non ho mai comprato usato e credo che mai lo farò. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 20:34
Allora sostituisci la 70D con la 80D e lascia perdere la FF per un po'. Se vuoi approfondire, parliamone in mp. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 21:30
Infatti, sto pensando di tenere la 70D e di prendere la 200D. | 
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 21:36
Perché la 200D? Cosa ti attira? Se è per la compattezza, avendo avuto la 100D per tre anni ti confermo che ce l'avresti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |