JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per quel poco e male che posso vedere dal mio schermo-windo-rotto mi pare una focale normale un pò di cacca o utilizzata senza paraluce, con una sorta di firma in cui sfuoca sempre di più a sx che a dx (ma potrebbe essere una tua abitudine) ... forse è leggermente basculata di suo o di tuo. Per i diaframmi che hai elencato e se non hai fatto crop, come sensore direi più un apsc che un ff ... quindi magari è una Canon M-qualcosa con davanti un Nikon 28mm f/2.8 che ha preso delle botte da giovane
lo stacco dei piani (peraltro un po' innaturale) dipende non solo dalla dimensione del sensore ma anche e soprattutto dalla focale: se questa è un grandangolo tipo 28 come qualcuno ha già detto, potrebbe anche essere una FF...Canon 1d?
.. cmq le immagini mi sembra che abbiano molta nitidezza nascosta dal resample e quindi mi viene da dedurre che la risolvenza sia molto più alta di 12Mp ... forse anche più di 24Mp o forse 24mp
Ciao Paco.. ho guardato solo gli ultimi scatti.. dal quel poco che si può vedere con file cosi piccoli mi sembra mantengano buon dettaglio sia nella zona in ombra e sopratutto nel cielo che non clippa.. io dico un MF.. dietro c'è il Sony da 50mpx.. su Fujy o Hassy... L'ho detta grossa?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!