RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a6000 vs Canon M3, mi aiutate?





avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:04

Wladimiro Cavina ti piaccione le ultime tre foto che hai postato?

A me no, vedo una certe velatura ed il bianco non mi sembra tanto corretto, la prima è un pò giallina (vedi le 500), la terza è un pò rossa (vedi i neri delle varie parti del corsarino).

P.S sia chiaro non è una critica, ma giusto per saper cosa ne pensi

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:08

" E per gli zoom all in one come la mettiamo? Pochi e costosi. Eventualmente i tamron sigma per reflex come vanno sulla a6000?"

E 18-105 f4 usato sui 400
FE 24-240 usato sui 650
FE Zeiss 24-70 f4 usato sui 750
E 18-200 usato sui 500

Inoltre su A6000 se prendi l'adattatore LA-EA3 + 16-50 2.8 SSM
fai funzionare anche un obiettivo ultrasonico per baionetta A
(in realtà con LA-EA3 funzionano tutti i SAM anche se più lenti
degli SSM).

Ho tirato il ballo l'adattatore LA-EA3 perché non ha lo specchio SLT
in mezzo ed eventualmente potresti riciclarlo su FF.

Il citato 16-50 SSM f2.8 per baionetta A è uno dei migliori zoom
prodotti (e non solo in casa sony).


avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 20:18

Se poi cercate i 16-400 a 100 euro allora levate mano, prendete una superzoom, quelle schifezze mortificherebbero oltre misura il sensore della A6000 e credo qualsiasi altro sensore APS-C.

Chi vuole sentirsi sempre lungo prenda ad esempio una RX10 (I, II, III o IV a seconda del budget)

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 21:22

E ma una rx costa quanto u n a buona reflex e non ha lo stesso sensore inoltre un 16-300 o un 18-400 non ce l'ha nessuna di queste bridge se non quelle con sensori ancora piu piccoli e allora li non hanno senso, sensore piccolo + zoom buio non sono il massimo. Però Uno zoom per quanto buio montato su apsc non credo che renda uguale come se fosse montato su uno da 1" o 1,2/3". Penso che la a6000 non si offendera se ogni tanto ai fissi ci alterni uno zoom

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 22:02

Wladimiro Cavina ti piaccione le ultime tre foto che hai postato?

A me no, vedo una certe velatura ed il bianco non mi sembra tanto corretto, la prima è un pò giallina (vedi le 500), la terza è un pò rossa (vedi i neri delle varie parti del corsarino).

P.S sia chiaro non è una critica, ma giusto per saper cosa ne pensi


Come detto, non le ho postate perchè mi piacciono da morire (se mi fossero piaciute le avrei messo nella galleria)le ho postate per far vedere come escono dalla macchina con un obiettivo da Kit e ritengo che per lo scopo fossero sufficenti.
Con un obiettivo diverso ma ampiamente al di fuori del budget di chi ha iniziato il thread la velatura sarebbe scomparsa e i colori avrebbero assunto un altro aspetto e questo vale anche per la PP ma serebbe venuto meno lo spirito di servizio che dovrebbe avere un forum.

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2017 ore 22:04

Assolutamente non si offende se monti i zoom nominati prima, solo il E 18-200 è più scarsino. Il 16-400 era una esagerazione per dire che sulle ML oltre un certo limite di escursione focale non puoi andare.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 9:46

Tamron lo fa: www.eprice.it/obiettivi-TAMRON/d-4803241?shopid=0&meta=TRVP_04

Solo che quasi 600 pezze non gliele darei mai, prenderei tutta la vita il FE 24-240 usato sui 650
pur perdendo la parte 18-23.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:33

si ma l'adattatore devi prendere LA-EA2 o LA-EA4 che hanno il modulo af integrato,
con l'LA-EA3 l'af non andrà.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 10:55

si ma che senso ha cercare la qualità nel sensore e poi darsi al 18-200?.....e senza post produzione!......

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 11:30

e la fai la post che problema c'è? e poi sony stessa produce un 18-200 stessa qualità del tamron canikon ma prezzo triplo, lo ha un senso il tamron eccome! poi ci sono anche i sigma come il 18-300 che mi pare ha avuto buone recensioni

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 11:34

figurati se non la faccio, aspetto proprio il permesso del ras del quartiere......ma voi se volete qualità dovete puntare ai fissi o al massimo agli zoom 3x non 11x e più......

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 11:35

.ma voi se volete qualità dovete puntare ai fissi o al massimo agli zoom 3x non 11x e più......


questo è ovvio mi pare, non c'è neanche bisogno di dirlo

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 11:57

allora perchè continuate a parlare solo di 16-300 o un 18-400, 24-240........?....le foto non si fanno con la bocca.....

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 15:43

Si presuppone che uno prenda un tamron per sony attacco A così si utilizzano adattatori sony che garantiscono
le stesse prestazioni di una SLT (e scusate se è poco.....)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2017 ore 16:07

Accrocchi, accrocchi, accrocchi Confuso
Che senso hanno? Se li hai in casa è un conto, se li devi comprare... mah



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me