JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
non ti so dire ma 2/2 su em1mkii mi hanno dato gli stessi problemi, ovvero i dettagli grandi o che coprono tutto il fotogramma, tipo la tua auto, perfetti anche a 300mm. I dettagli piccoli invece ridotti a macedonia fino a f/10 Fatto prove pure con cavalletto e ibis staccato per evitare microcosmo, ma i risultati son sempre gli stessi.
Sono da telefonino ma le foto non mi sembrano male. In particolare il piumaggio del gallo, di solito difficile da riprodurre, mi sembra ben.definito. Chiaro che quel che non è sullo stesso piano risulta sfocato con uno zoom così lungo.
In aggiunta esistono il - panasonic 100-400 - m.zuiko 300mm e sicuramente a 300mm vanno meglio. Ma anche guardando le tue foto, non mi lamenterei più di tanto.
Il gallo l'ho messo proprio per indicare come questa lente risulti buona fino ad un certo punto. La foto con la parte di casa è invece per indicare la parte cattiva della lente che, togliendo soggetti grandi come il gallo e focali sotto i 200-250, impasta tutti i microdettagli. Ho avuto piu confronti e il risultato è sempre lo stesso , ovvero la lente per lavorare dai 200 in su ha bisogno di essere chi parecchio, in proporzione alla focale . Tipo a 300mm io ho iniziato ad avere nitidezza solo da f8-10 in poi.
Se volete posto un crop del microdettaglio della palazzina.
"Tipo a 300mm io ho iniziato ad avere nitidezza solo da f8-10 in poi."
Questo è un problema comune ai due zoom xx-300 M4/3 ma anche al 100-400 Pana quando usati alla massima focale. Ciò non toglie che in buona luce si possono avere comunque risultati soddisfacenti.
Finalmente sono riuscito a fare i primi test (semi) significativi. Considerando i 300mm, il diaframma aperto e gli alti ISO, non condivido tutto il terrorismo fatto su questa lente. Si comporta come è giusto che si comporti un 600 mm equivalente, di prezzo inferiore ai 500€. Anzi, sicuramente offre più di quello che costa.
Purtroppo le condizioni di luce non me lo consentivano. Ho scattato dopo il tramonto ed oltre ad aprire il diaframma, mi sono dovuto tenere anche alto con gli iso.
Riapro questa discussione visto che è partecipata da possessori di questa lente Ho una G9 con il Panaleica 12-60 Vorrei prendere uno zoom. Sicuramente Panasonic è sicuramente senza svenarmi Il 100-300 mi sembra un gusto compromesso visto i vostri feedback e le vostre foto Ma ho visto che sempre in casa Panasonic ci sono delle alternative Consigliate comunque questa ottica come tele tuttofare?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.