RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill, atto secondo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A Caccia della risoluzione..A7rii vs 5dsr vs a99ii vds DP0 vs DP1 merrill, atto secondo





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 7:14

Attendo con ansia la resa del 12-24 e del 18-35, li testerai su entrambe le fotocamere?

user14103
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 8:01

Alternandole contro la 5sdr con 11 24 e 16 35 e 35 l ii

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 8:27

io guarderò con attenzione come si comportano quei due obbiettivi su sdH e A7r2 (con l'MC-11) ;-)

sempremente grazie MrGreen

user122476
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:17

Penso che quando si parla di risoluzione........
Annuncio Sony

1) New 100MP 44x33mm Medium format Back Illuminated sensor would be announced in 2018 (for the kind of cameras like the Fuji GFX and X1D)
2) New 150MP 55x41mm Medium format Back Illuminated sensor would be announced in 2018 (for the kind of cameras like the Phase One 100XF).
3) New 150MP 55x41mm Medium format Back Illuminated monochrome sensor would be announced in 2018



Forse nel 2018 ci tireranno dietro gli 80mpx a cifre medio/umane MrGreenMrGreen

Sicuramente anche per le FF alzeranno l'asticella visto quello che hanno annunciato.

Tabella di Marcia 2017 e 2018.




avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:39

Mamma mia.. su ff come li risolvi! MrGreen

in pratica se finora erano 42 su ff e 50 su mf castrato, saranno 100 su mf castrato..e... 70...80 su ff?

dxo gia si sfrega le mani! MrGreen

user122476
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:53

Mamma mia.. su ff come li risolvi! MrGreen

in pratica se finora erano 42 su ff e 50 su mf castrato, saranno 100 su mf castrato..e... 70...80 su ff?

dxo gia si sfrega le mani!


Non li risolveranno mai.
Uscirà fuori una schifezza totale. Solo Sony forse si salverà con le ottiche Zeiss.
Sicuramente faranno uscire un 60/70mpx su FF.

Su MF 100mpx li risolvono benissimo.
Hanno realizzato la linea "Blue Ring" (sono una marea di lenti) che risolvono tutte 100+ mpx.
Quanto di più, non si sa, attualmente le Blue Ring su MF da 100 sono "castrate".

La verità è.. a cosa servono files del genere? 80 riesco ancora a capirli.

100 comincio a fare difficoltà, 150 non capisco che ce devi fà MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 17:59

già elaborare file da 50mpx è impegnativo per l'hardware attuale e anche per l'archiviazione non la vedo benissimo

user122476
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:05

già elaborare file da 50mpx è impegnativo per l'hardware attuale e anche per l'archiviazione non la vedo benissimo.


Assolutamente.
E ti dirò di più, è uno dei motivi per cui per me è pesantissimo lavorare con 5Ds.
Dovevo riavviare photoshop ogni 2 ore, ed ho 64gb di RAM.
Non è pensabile che Canon faccia un RAW da 70mb per 50mpx in 14bit.
Un RAW di una PhaseOne da 60mpx (quindi 10mpx in più) a 16bit (non 14) pesa la bellezza di 35mb.
La metà di Canon. Significa presentarsi su Photoshop con un lavorabilità "umana".

5Ds apri il primo livello, lo copi, stai a 512mb di tiff. Manco hai iniziato.
Se uno lo fa per passione ok, si sviluppa quella decina di foto con calma e vive felicissimo.
Ma se devi elaborare 3000 foto di una settimana di servizi, solo aprire la cartella fa esplodere l'hardware.

Impensabile che non abbiano trovato il modo di dimezzare quella pesantezza.
"Errore, RAM insufficiente , chiudi l'applicazione"
Con 64 gb di RAM e 1 foto (singola) in elaborazione su Photoshop.

Ma scherzano? MrGreenMrGreenMrGreen

Con la 5Ds cancellavo tutti i livelli ogni 10 minuti e li inglobavo in uno.
Se un cliente mi chiedeva di fare il "reverse" avevo buttato 3/4 ore di lavoro a foto.

Follia pura, per 6 mesi l'unica cosa che sono riuscito a dire è stata
"la mia povera 5D Mark III, che bei tempi quando lavoravo quei files".

Tra le altre cose se avessero fatto un file più piccolo, avrebbero potuto tranquillamente dimezzare la quantità hardware che hanno utilizzato, e ne avrebbe di guadagnato anche la velocità operativa.
Neanche lo scatto sul monitorino arrivava in tempo.
In thetering su C1 ci metteva un'eternità a foto collegato su SSD e USB3.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:11

Purtroppo condivido la tua esperienza al 100%, ho 32gb di ram un i7 3770k e tutto gira su ssd da 1 tb 850 ma photoshop si impasta spesso, anche per colpa dei programmatori di adobe, e lavorare con molti livelli è diventato difficile. Faccio una discreta selezione all'ingresso, le foto scarse vengono cestinate a monte ancora prima di essere elaborate come si faceva all'inizio con il poco spazio a disposizione (SD da 64Mb), altrimenti i dischi di backup saturerebbero troppo velocemente.

Sono soddisfatto della 5dsr in generale, lavorare i file così grossi richiede un po' di attenzione in più e un workflow diverso dai precedenti. I limiti della gestione dei file così grossi li avevo anche con la d800e ma in forma minore e mi ricorda i primi tempi dopo il passaggio dalla d700 con 12mpx. E' tutto più lento.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:13

64gb di ram, complimenti.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:14

Dai Nokia, non essere così pessimista, cè stato un periodo in cui dicevi cose belle della 5ds, che era la vera alternativa economica al MF, che con la lente giusta era una soddisfazione, che l'avevi comprata per fare il crop è da una foto farne uscire due. In questi due giorni hai rinnegato tutto. Secondo me tra qualche mese, a freddo, darai giudizi meno influenzati dalla rabbia che hai adesso.

user122476
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:15

Purtroppo condivido la tua esperienza al 100%, ho 32gb di ram un i7 3770k e tutto gira su ssd da 1 tb 850 ma photoshop si impasta spesso, anche per colpa dei programmatori di adobe. Faccio una discreta selezione all'ingresso, le foto scarse vengono cestinate a monte ancora prima di essere elaborate come si faceva all'inizio con il poco spazio a disposizione (SD da 64Mb).


Ma è fuori dal mondo.
In thetering su 3.0 ed SSD ci mette 7/8 secondi a foto per visualizzarmela.

Ora tu immagina una sessione di 1 minuto (mi tengo basso) dove scatti una foto ogni 2 secondi.
Sono 30 foto. Poi ti fermi. 30 foto x 8 secondi di visualizzazione sono 240 secondi, ovvero 3 MINUTI interi.
Scatto 1 minuto, e devo aspettare 3 minuti (interi) per riniziare la sessione perchè non so se la foto ce l'ho o meno.

Canon non si è regolata. Trovasse il modo di rimpicciolire quel benedetto files se vuole orientarsi veramente verso le bigmpx.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:18

ragazzi non sapete cosa vi perdete: A7s: RAW da 12MB!! MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user122476
avatar
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:18

Dai Nokia, non essere così pessimista, cè stato un periodo in cui dicevi cose belle della 5ds, che era la vera alternativa economica al MF, che con la lente giusta era una soddisfazione, che l'avevi comprata per fare il crop è da una foto farne uscire due. In questi due giorni hai rinnegato tutto. Secondo me tra qualche mese, a freddo, darai giudizi meno influenzati dalla rabbia che hai adesso.


La 5Ds l'ho sempre criticata MrGreen
E ripeterò che è la migliora alternativa a costi contenuti per fare certe cose.
Un'alternativa che grazie al cielo esiste.
L'ho presa per esigenza, ed i files che sfornava erano sufficienti.
Come ho sempre detto ci si può lavorare tranquillamente, ma è una castrazione totale.
Ci si adatta eh, come ho già detto per 6 mesi inglobavo livelli per ridurre il peso.

Ma non è neanche modo questo di affrontare una sessione, che sia di scatto o post produzione.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2017 ore 18:23

Ma non è che con un tiff e 10 livelli della phase one sarà uno scherzo...
In termini di dettaglio puro, magari non ci saranno grosse differenze... Aspettiamo un tuo confronto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me