| inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:36
“ Hai scattato a 100 ISO Yaa? Ho visto che le chiazze verdi le da solo ed esclusivamente a 100 ISO. „ sorry ma sono 200 ISO quelli ... Potrebbe essere che le chiazze escono, come e' nel mio caso, sulle bruciature (quindi perche' il verde clippa diversamente dagli altri canali), che effettivamente sono piu' facili a 100 iso dato che di fatto sovraespone |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 16:50
“ sorry ma sono 200 ISO quelli ... Potrebbe essere che le chiazze escono, come e' nel mio caso, sulle bruciature (quindi perche' il verde clippa diversamente dagli altri canali), che effettivamente sono piu' facili a 100 iso dato che di fatto sovraespone „ 200 ISO? Dai test che ho potuto fare ieri è molto strano. Una coincidenza! Il Wrapper qualche chiazza la fa, ma mi è capitata di vederla solo sui 100 ISO (su 400 foto campionate). A 200 ISO è la prima che vedo. Cmq si, assolutamente, quello è il wrapper Comunque per i tramonti la versione V2.0 è totalmente un altro passo rispetto alla V1.0.
 Cmq Yaa prova il profilo Portrait v 2.0, e se puoi posta un paio di esempi. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:06
nn credo di avere ritratti con Merrill ... anche perche' fino a ieri avevo solo la dp1 |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:09
Karmal, interessante l'articolo che hai postato! |
user14103 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:15
Per voi che ci acchiappate più di me sicuramente ...magari la base di partenza per ottenere qualcosa di buono .. |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:17
“ nn credo di avere ritratti con Merrill ... anche perche' fino a ieri avevo solo la dp1 „ Il profilo Portrait attualmente mi sembra molto simile a quello che produce una 5D mark III, messo in una scatoletta di fotocamera e con una nitidezza e microcontrasto da Merrill. Estramamente morbido e dai toni leggerissimi. Questo file è stato solo aperto, 0 elaborazione.
 Ho provato su una quindicina di portrait quindi ancora pochi, se avete qualcosa postate pure A me sembra molto bilanciato. |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:19
Lavorabilità dei files

 |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:26
Yaa, a me i files a 800 ISO lavorano così, zero chiazze con Wrapper File pesantemente bruciato

 Tra le altre cose con Camera RAW ora gli 800 ISO diventano utizzabilissimi. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:30
“ Yaa, a me i files a 800 ISO lavorano così, zero chiazze con Wrapper File pesantemente bruciato „ Ma quella bruciatura e' SIMULATA: il file viene registrato 2 stop sotto e poi alzato di due stop per simulare gli 800 ISO (il sensore delle Merrill lavora solo a 200 ISO) ... e infatti abbassando l'esposizione noti che in realta' niente era bruciato ... io intendevo bruciature effettive, che a 100 ISO sono piu' facili perche' sovraespone di 1 stop |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:50
Mi sembra molto buono come risultato. Complimenti Master! Aspetta che mi arrivi la DP2M e ti seppellisco di foto :-) |
user122476 | inviato il 25 Aprile 2017 ore 17:54
Bravo Luca Comunque lui è il modello sul quale mi sono basato per il profilo "Portrait". Ho scelto lui che è molto Armani. Mi serviva una Skin facile ed una persona che si prestasse bene.
 Questo sono io che mi faccio sgamare mentre fotografo passanti. |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 18:00
questa gente che vende caldarroste a persone in maglietta a maniche corte avrebbe bisogno di qualche ripasso di economia di base |
| inviato il 25 Aprile 2017 ore 18:05
Notevoli progressi cmq! LA merrill a portata di tutti per colori non e' mai una storia facile, i miei complimenti Master! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |