| inviato il 25 Agosto 2017 ore 16:54
“ Ciao A tutti, non so se questo link che inserirò è già stato evidenziato, in ogni caso non credo dispiaccia averlo in prima fila... E' un link con una lista di ben 71 ottiche per sony a6000 è similari, raggruppati per categorie....: cameradecision.com/Sony-Alpha-a6000-lenses „ Ciao Salvo. Grazie per la segnalazione. Ho messo il link nel post di apertura. |
| inviato il 28 Agosto 2017 ore 10:37
Il 18-105 è una buona lente, ben stabilizzata, zoom silenzioso, ma troppo corta in certe situazioni e poco grandangolare in altre, veramente avrei potuto prendere il 70-200 per come la uso, come tuttofare mancherebbe il tamron 16-300, ma gradirei ancor di più che qualcuno uscisse con un 14/15-200, o anche 14/15-140/150, tanto per non uscire dal 10x, una lente senza pretese che sarebbe una goduria nelle città d'arte e un bel ripiego in famiglia... |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 7:30
se può interessare... stamattina mi annoiavo, e ho fatto questo test: Samyang 12 f/2 su FF

 ovviamente senza paraluce |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:23
La mia era solo una prova... Ho fatto la stessa cosa con il 10mm samyang e ho ottenuto una simile area inquadrata ma con una risoluzione Minore. Questi obiettivi cmq per un "mal rimedio" male non vanno su FF |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:23
Comunque chiaramente in verticale le cose diventano più interessanti |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:35
Si... se uno il Samyang 12 (o i 10) lo ha già, e magari ha sia un'A6X00 e un a7xx, e quindi, come faccio spesso io, le mette entrambe in borsa. A questo punto, se constata che gli occorre un angolo un po' più ampio di quello che il Samyang genera sull'A6X00, lo passa sull'A7 e poi in post taglia le parti con la vignettatura. Non cosiglierei il Samyang 12 (e neanche il Sony 10-18) a chi ha solo l'A7xx. Piuttosto gli direi di spendere qualcosa in più e prendere un Samyang 12/2.8 FE autofocus oppure il Voigtlander 15. |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 8:46
@Roberto prendere un Samyang 12/2.8 FE autofocus oppure il Voigtlander 15. Forse volevi dire il 14 2.8 della samyang poichè il 12 2.8 è un fisheye |
| inviato il 14 Settembre 2017 ore 9:12
Si, era un errore di battitura. Grazie. |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:14
Oggi mi è arrivato il 30 f/1.4 sigma. Due prove al volo... Che dire se non resa impressionante? Molto molto buono. Uno di quegli obiettivi che ti fa dire...il FF non serve a un ca...se ho sta resa... |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:17
Ci stavo facendo un pensierino sai?!?! Per la A6000 (è il mio secondo corredo, quello salvaschiena ). Con che corpo hai provato? |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:19
A6000! Quindi chiedi pure! |
user92328 | inviato il 22 Settembre 2017 ore 12:26
Grazie di che Roberto.. grazie a te per aver creato questo spazio... |
| inviato il 22 Settembre 2017 ore 19:35
il Sigma 30 1.4 è una favola, qui su 6300 [IMG]
 _DSC8788Fort by Dino Ladisa, su Flickr[/IMG] |
| inviato il 23 Settembre 2017 ore 8:27
Definizione ok ma foto brutta, completamente sovraesposta e colori piatti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |