RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

leica summicron r 50mm f2 / zeiss planar 50mm 1.4 (o 1.7)?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » leica summicron r 50mm f2 / zeiss planar 50mm 1.4 (o 1.7)?





avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 21:41

Se vuoi io ho il planar 1.4 che vorrei vendere. Alla fine un 50mm per me è più che sufficiente e il Planar è ridondante

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:02

Buongiorno,

s13.postimg.org/tvby2yjuf/DSC01025.jpg
s13.postimg.org/f0ncod2fb/DSC01027.jpg
s13.postimg.org/5sv47lihj/DSC01039.jpg
s13.postimg.org/asskfwqsn/DSC01052.jpg

Quattro immagini scattate a tutta apertura con Summicron R 50/2 prima versione e Sony A7 II a mano libera. Museo di Volandia ( Aeroporto Malpensa ). Ero senza cavalletto per cui forse c'è del micro mosso, ma la qualità si vede tutta comunque.

Saluti.

Graziano.


più che micromosso, vedo una pesante riduzione del rumore

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:03

Se vuoi io ho il planar 1.4 che vorrei vendere. Alla fine un 50mm per me è più che sufficiente e il Planar è ridondante


Io non li vendo, li ho già venduti (ne ho altri 3 ;-))

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:18

Visto che conosci noc, ho appena venduto due 50/1.4 nuovi e un 1.7 anch'esso nuovo a Fotocavour, se vai li trovi


Fotocavour non la conoscevo, grazie

Se vuoi io ho il planar 1.4 che vorrei vendere. Alla fine un 50mm per me è più che sufficiente e il Planar è ridondante


A quanto? Sei di Milano?


E del planar marchiato rollei (altro adattatore Triste) che dite?

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:35

Buonasera Blake,
sono jpeg senza nessuna post, per cui non so come fai a vedere della riduzione del rumore.
Saluti.
Graziano.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:38

Se scatti in jpg la riduzione può già essere impostata in macchina.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 22:40

Buonasera Blake,
sono jpeg senza nessuna post, per cui non so come fai a vedere della riduzione del rumore.
Saluti.
Graziano.


Se intende che sono i jpeg generati direttamente dalla fotocamera, allora si spiega ciò che ho notato

user46920
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 23:02

Boh, io non vedo nessuna riduzione del rumore. E se anche ci fosse (su quale la vedi?) non disturba assolutamente la valutazione della lente in oggetto.
Noto semmai su questa che il fuoco è caduto perfettamente sul traliccio del piede invece che sul motore...
ma appunto, dove cade il fuoco, il fuoco è preciso e non c'è nessun micromosso.

le riposto dirette:
- s13.postimg.org/cut1ua6t1/DSC01025.jpg
- s13.postimg.org/aer8g0gw5/DSC01027.jpg
- s13.postimg.org/tjuhppiol/DSC01039.jpg
- s13.postimg.org/dzn3zjb8l/DSC01052.jpg

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2018 ore 23:14

Se ingrandisci al 100% si nota un effetto acquerello con perdita di dettaglio fine. Sembrano immagini ad alto iso in cui è stata tolta la grana del rumore

user46920
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 23:22

dove? su quale?

user110839
avatar
inviato il 12 Marzo 2018 ore 23:40

s13.postimg.org/cut1ua6t1/DSC01025.jpg


Certo che lo sfocato è veramente orrendo, se un canon facesse questo schifo verrebbe maltrattato.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 1:18

E del planar marchiato rollei (altro adattatore ) che dite?


Il planar 50/1.4 per Rollei ricalca abbastanza quello per Contax. In realtà si parla molto dell'1.8, più che dell'1.4. Ossia del Rollei HFT Planar 1.8/50mm, progettato da Erhard Glatzel in persona, con varie vicissitudini (ne parla diffusamente Cavina), questo



obiettivo veramente eccellente su pellicola.
Non l'ho ancora provato in digitale, insieme al Topcon, perché mi mancano gli adattatori, che onestamente non mi sono impegnato troppo a trovare, ma prima o poi ce la farò ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 11:16

Caspita, costa veramente poco, anche se con l'adattatore arrivo quasi al prezzo del Contax

Qui ne parlano bene

vintage-camera-lenses.com/rollei-planar-1-8-50-hft-carl-zeiss-planar-1

ma questo sito non fa testo, per lui tutte le ottiche vintage sono belle

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 12:55

Effettivamente fino a un certo punto il digitale, anche con la pp, livella un po' i risultati

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2018 ore 13:05

dove? su quale?









Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me