RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors Canon 6D markII - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors Canon 6D markII - parte II





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 22:23

Estremizzare significa portare il proprio punto di vista e cercare di renderlo oggettivo.

Perbo , che non necessita di nessun tipo di difesa, parlava di tecnica e non di contenuti.
Di possibilità , e non di qualità.
Cose che si facevano anche ai tempi della pellicola quando vi erano annunci di nuove pellicole,
come nel mio caso le spettroscopiche della Kodak o le ipersensibilizzate in ghiaccio secco , etc.
Quando esce un nuovo strumento è naturale che si discuta sulle porte che apre. Lo si faceva 50 anni fa ,
lo si continua a fare oggi . Per alcuni molte di quelle porte non sono percorribili , o inutili , per altri rappresentano
soluzioni attese da anni .
La fotografia non è solo ritratto o solo street o solo avifauna o solo paesaggio o solo fashon o solo sport o solo non so quante altro minchiate aggiungere. MrGreen

Per cui portare un parere e farlo uscendo dal tecnico e finendo nei contenuti , addirittura in una sola fettina di contenuti come può rappresentare la foto di ritratto , a mio avviso non ha alcun senso .

E' come un matrimonialista che oggi mi viene a raccontare che 30 anni fa riusciva a fare matrimoni completamente in manuale , senza af , cambiando pellicola ogni 10 minuti ...quello che conta è la foto!:)
Chissenefrega !:)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 22:43

Estremizzare significa portare il proprio punto di vista e cercare di renderlo oggettivo.

Perbo , che non necessita di nessun tipo di difesa, parlava di tecnica e non di contenuti.
Di possibilità , e non di qualità.
Cose che si facevano anche ai tempi della pellicola quando vi erano annunci di nuove pellicole,
come nel mio caso le spettroscopiche della Kodak o le ipersensibilizzate in ghiaccio secco , etc.
Quando esce un nuovo strumento è naturale che si discuta sulle porte che apre. Lo si faceva 50 anni fa ,
lo si continua a fare oggi . Per alcuni molte di quelle porte non sono percorribili , o inutili , per altri rappresentano
soluzioni attese da anni .
La fotografia non è solo ritratto o solo street o solo avifauna o solo paesaggio o solo fashon o solo sport o solo non so quante altro minchiate aggiungere. MrGreen

Per cui portare un parere e farlo uscendo dal tecnico e finendo nei contenuti , addirittura in una sola fettina di contenuti come può rappresentare la foto di ritratto , a mio avviso non ha alcun senso .

E' come un matrimonialista che oggi mi viene a raccontare che 30 anni fa riusciva a fare matrimoni completamente in manuale , senza af , cambiando pellicola ogni 10 minuti ...quello che conta è la foto!:)
Chissenefrega !:)


straquoto,e capisco benissimo quello che Perbo intende ;-)

user92023
avatar
inviato il 04 Aprile 2017 ore 22:49

@Franco. Quindi mi stai spiegando che Perbo ha spiegato che il progresso... progredisce. Ti ringrazio! Non ci ero arrivato! A quando un thread che spiega che di notte è buio, e di giorno ci si vede? Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 22:51

Beh....chissenefrega. ...Franco. io invece lo ammiro e gli direi Bravo

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 23:34

Gianni ,
hai il "vizietto" di girare le cose a tuo modo !MrGreen
Un conto è discutere se il progresso progredisce , un conto è discutere
sui traguardi del progresso.
L'oggetto della discussione non è : ma il progresso progredisce ?

E' uno dei traguardi . Piccolo , grande ,utile o inutile.

C'è la fisica e l'ingegneria . La fisica studia come funziona la natura , l'ingegneria attraverso di essa
cerca di costruire sistemi.

Ora continua pure a esprimerti attraverso le tue battutine , sono comunque carine!
Ma non aggiungono niente alla discussione . Nonostante i tuoi scatti al volo
fatti dalla cintura del farwest !:)

con simpatia




avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2017 ore 23:52

Con la "gopro" non si vincono prestigiosi premi fotografici internazionali. Prova a mandare immagini scattte con la "gopro" al National Geographic


vincitore del Wildlife Photographer of the Year 2016

[IMG]

[/IMG]

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 3:00

Quindi mi stai spiegando che Perbo ha spiegato che il progresso... progredisce. Ti ringrazio! Non ci ero arrivato! A quando un thread che spiega che di notte è buio, e di giorno ci si vede? Ciao. G.


io nel mio primo post in risposta a te ho scritto questo, papale papale:

la 6D (attuale) non è una macchina da fotografia naturalistica, c'è di molto meglio sul mercato per quel genere.
E si fanno foto tecnicamente migliori, di gran lunga, rispetto a quelle che si facevano in analogico.


è italiano corretto: nota che ho anche scritto "foto tecnicamente migliori" non "contenutisticamente" migliori.

Se il concetto ti sembra banale, mi chiedo perché mai sei andato avanti ripetutamente con battutine dalla sterile ironia, che però dicevano tutt'altro.

vincitore del Wildlife Photographer of the Year 2016

[IMG]https://s7.postimg.org/x2dzj4uuf/orango-albero-_Wildlife_Photographer_of_the_Year.jpg
[/IMG]


Grazie Rial, mi permetto di dare qualche dettaglio in più... direttamente dal sito ufficiale del Natural History Museum (sarebbe l'ente che ogni anno indice il Wildlife Photographer of the Year):

www.nhm.ac.uk/visit/wpy/gallery/2016/images/the-wildlife-photojournali

Per i più pigri, la foto che l'anno scorso ha vinto il primo premio non è stata scattata con una Hasselblad da 100 megapixel ma con una GoPro Hero4 Black (368 euro, su Amazon).
Action cam che non scatta nemmeno in raw, la Hero4. Hanno implementato la funzionalità nella Hero5 Black, perché molto richiesta.

Sulla Xiaomi Yi di cui parlavo la differenza rispetto al jpg, in termini di dettaglio e colori, è abissale.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 8:44

Scusate ....ma tutte ste ca....te degli ultimi messaggi cosa c'entrano con il Topic iniziale? Torniamo seri e maturi e torniamo on Topic.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 8:55

ma che succede ?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 9:05

Torniamo seri e maturi


Com'è il proverbio che coinvolge bue, asino e corna?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 10:14

Boh...non lo conosco. Perchè?
Anzi, non rispondermi. Torniamo on-topic

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 10:43

il problema è che Perbo - ma quanta pazienza hai? MrGreen - ce la sta mettendo tutta per farlo, ed il senso del topic è proprio capire quali nuove ed eventuali opportunità consentirà il nuovo mezzo, e se le consentirà

sono certo che da qualche parte si troverà anche un topic per discutere nostalgicamente dei bei vecchi tempi o del significato emotivo di una fotografia...solo che non è questo


avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 11:17

Scusate ....ma tutte ste ca....te degli ultimi messaggi cosa c'entrano con il Topic iniziale? Torniamo seri e maturi e torniamo on Topic.


ma non sono "ca...te" e siamo perfettamente in-topic: con la 6D ho fatto foto e filmati impossibili da realizzare in precedenza, spero che la 6D2 continui il trend.

Riguardo alla serietà e maturità: sì, direi che qualcuno farebbe meglio a tornare a essere serio e maturo.

@zen
ma che succede ?


succede che qualcuno è partito con il solito (errato) discorso del "le foto si facevano anche una volta", confondendo la tecnica con il contenuto (probabilmente perché pratica un genere fotografico in cui le innovazioni tecnologiche hanno impatto zero).

Ho fatto allora notare che con l'innovazione tecnologica invece si possono fare foto che prima non si facevano - qualcuno ha capito (e ringrazio tutti quelli che l'hanno fatto), qualcun altro no. E s'è messo a fare della sterile ironia... quando sono arrivati gli esempi pratici come la foto di Tim Laman, invece di un "ah, ok, è vero" è arrivata la richiesta di "tornare ontopic e fare i seri e maturi". ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 11:21

Salve, sono serio e maturo.
Secondo voi, la 6D2 avrà 24, 26 o 28 megapixel (o altro)? E quanti vi piacerebbe ne avesse?
Io auspicherei 24, ma temo almeno 26.

[Però se Nikon, con la D7300, fa un passo indietro da 24 a 20, magari possiamo sperare che la corsa si stia fermando o, meglio, che venga confinata nel settore delle Big Megapixel] .

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 11:34

Sta cosa di sperare in meno mpx proprio non la capisco....
Speriamo in incrementi di prestazioni.....
Alalla fine i mpx servono....soprattutto se magari ogni tanto vogliamo stampare...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me