RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

panasonic gx 80







avatarjunior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 17:36

io ho 15, 25 1.4, 42.5 e 75
In effetti se esco leggero vado di 15 e 42.5. Se Ho calma invece ha molto senso cambiare anche col 25.
Nota personale, i panaleica non li cambierei con nient'altro. Peccato che il mio 42.5 sia 1.7 Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 18:43

grazie Tony ...
faccio matrimoni da 3 anni col 15 su una macchina e il 24 sull'altra...
la focale equivalente è rispettivamente 30mm e 50mm ....sono parecchio diversi

ora ,accettando le dimensioni del 24 sigma Art su metabones speedbooster ho un 15mm f0.9 autofocus stabilizzato...TANTA ROBA ... stacco dei piani da fu fu e iso sempre bassissimi

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:19

L'impressione che ho è che gli Zuiko mediamente siano più contrastati, più netti, un'amico li definisce "scalpelli" ed anche più wow.
I Panasonic sono un po' più dolci, dal contrasto più moderato, anche se sempre alto. Il 20mm fa eccezione perché ha un contrasto veramente alto.
Perciò ho l'impressione che sia una questione di gusti.
Penso che leggermente chiuso (offre il max a f4) il più microntrastato sia il PL25, a parimerito con il 20mm.
Personalmente se si vuol risparmiare e piace la focale 25 valuterei oltre allo Zuiko anche il Lumix 1.7, che a fronte di dati di targa inferiori mi sembra che offra una buona resa, molto morbida anche come sfocato.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:32

Ma infatti sono perplesso, non so scegliere perché il lumix sembra superiore come nitidezza ai bordi e velocità autofocus rispetto al leica.

Ed inoltre il 30 sigma mi sta già dando belle soddisfazioni a basse luci, grazie allo stabilizzatore a 5 assi.

Lato wide mi è sufficiente il kit che a 12mm si comporta bene, lato tele standard sono coperto dal 45-150.

A sto punto il vero buco è una seria lente luminosa da ritratto, che userei anche in street visto che per due mesi ho usato il sigma60 su sony e mi sono abituato a ragionare a 90mm equivalenti.

Zuiko o lumix? Propenderei per il secondo.

(Il nocticron non lo prendo in considerazione, faccio prima a prendermi una 6d usata LOL).

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 21:55

La realtà come spesso ho detto è che con queste lenti si cade in piedi, la peggiore del lotto è ottima!
Sono poche le lenti m4/3 che non si attestano su livelli alti.
Detto questo le lenti m4/3 comunque qualche problema ce l'hanno ed il principale è per il mio gusto il fatto che sono scalpelli, cioè hanno in generale una resa troppo contrastata, troppo netta.
Tra tutte le lenti m4/3 la meno contrastata (nel gergo classico la meno dura) è proprio il PL25.
Il PL25 ha il "problema" di non essere iperisoluto a TA, ma di crescere fino a F2,8/4. Questo per molti è effettivamente un limite, ma per me è un bene, perché se è chiuso ha un'ottima risoluzione e se è usato a TA diventa più morbido e rende particolarmente in ritrattistica.
Quello che non apprezzo del PL25 sono le frange viola eccessive, non corrette sui corpi Olympus (ho la e-m10), ma soprassiedo, al limite provo a correggere in LR.
Da quello che ho appena detto si capisce che fare troppe domande su un forum e chiedere ad altri che lente comprare ha poco senso, perché è una questione molto personale e gli altri non ci possono dire quello che ci piace.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 22:10

Ma infatti è soggettivo.

Ho scelto Lumix proprio perché avevo il sospetto (da quello che diceva stevehuff, ma anche da precedenti esperienze con LF1) che quel tipo di lavoro che facevo in postproduzione, ce l'avrei avuto anche in camera.

Infatti su 2000 foto (in 3 settimane, più di quelle che ho fatto con Sony in 3 mesi) ho fatto solo 3 raw.

E quel tipo di look che cercavo era proprio il contrasto con l'accetta, il bianco e nero estremo stile Kodak, il colore vivido.

Tutte cose che si possono anche ottenere con postproduzione, ma quello che ho capito con la pp è che il risultato che si ottiene con il fai da te è troppo spesso pacchiano.

Un certo tipo di look (che comunque ottenevo al pc con la Sony) con la gx80 ce l'ho in camera usando due o tre preset e le ghiere:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2190235
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2206793
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2194404
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2223994

Anzi non solo in camera, ce l'ho nel mirino !!


avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:10

Beh sì mi sembra che come contrasto ti tieni altino!!!
Io dipende dal periodo, comunque alzare il contrasto in PP non è una cosa impegnativa.
Io ho scelto di avere un contrasto normale/basso ed eventualmente alzarlo poi. Ad esempio un paio di foto che ho fatto ultimamente (tutte con il PL25 e PL45):
www.juzaphoto.com/me.php?pg=205622&l=it
www.juzaphoto.com/me.php?pg=205624&l=it
Come si vede mi sono tenuto basso. Sono Jpeg in camera (e-m10 mk1) senza alcuna PP solo riduzione per il web.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:16

Le può vedere solo chi è iscritto al forum...

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:29

Ops hai ragione, ho rimediato le ho caricate su Juza e ho modificato il precedente messaggio.

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:37

Colori molto delicati, leggermente desaturati. Mi piace questo look.

In realtà ho un preset che lo simula vagamente.

Standard
C 5
S 1
Nr -5
S -5

O meglio è una specie di Fuji classic chrome

avatarsenior
inviato il 04 Maggio 2017 ore 23:40

Ora non ricordo le impostazioni della fotocamera. Mi sembra contrasto basso, ma saturazione normale. Perciò è quello che è venuto fuori dalla e-m10.
Non so se sarà mai possibile, ma il mio ideale sarebbe, oltre che imparare a scattare foto, far si che quello che esce dalla fotocamera sia già definitivo senza ritocchi in PP!
Nella e-m10 mk1 tengo (ho appena controllato):
Profilo Natural
Arancione +1
Verde -1
Saturazione 0
Contrasto 0
Nitidezza -2
Filtro Rumore off

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 5:04

Sono giunto alla conclusione che corpi Oly e obiettivi Oly non sbagli come credo la medesima cosa con Panasonic
Unica eccezione il 20 che ritengo una lente perfetta
Pana prenderei il 15 il 25 1,4 il 42,5 e il 35-100 28
Oly il 12 il 25 1,8 il 45 e il 75
Il 20 come lente per tutti i sistemi , poi dipende dalla focale più usata da ciascuno di noi
Comunque c'è solo l'imbarazzo della scelta a costi decenti
Con 1500 euro compri tutto il corredo ottiche e stai alla grande

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 15:09

Boh,

mentre passavo su amazon mi è comparso l'avviso Lumix 25mm 1.7 a 150 euro e ho clickato.

Alla fine a sto prezzo...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 15:19

Hai fatto benissimo. A quel prezzo è un affarone, non avresti preso nemmeno.il 20 usato a quella cifra. Poi dicci come va

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2017 ore 15:40

Lo avrei preso anch'io!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me