RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM Contemporary


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 100-400mm f/5-6.3 DG OS HSM Contemporary





avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 23:25

Il Canon 100-400 II è un obiettivo splendido e riferimento della sua categoria.

Questo Sigma sarà un alternativa economica ma probabilmente di buona qualità.

Oltre al costo (che è cosa fondamentale) dalla parte del Sigma ci sono 4 etti e un cm in meno.
Un altro piccolo vantaggio per il Sigma è la possibilità di tarare alcuni parametri con la dock.
La differenza di luminosità a me pare trascurabile.

Notare che hanno lo stesso n° di lenti.

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2017 ore 23:55

Domanda un po' così .... :
Il paraluce, quando non lo si usa, si può applicare capovolto come sulla maggior parte degli obiettivi ?
Lo chiedo in quanto mi sembra abbastanza voluminoso e simile a quello del 150-600 (almeno come forma) e non ho mai visto immagini in posizione di "riposo"

Grazie

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 2:04

Deve ancora uscire, poi qualche immagine col paraluce in posizione di riposo la si vedrà

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 13:43

le specifiche diq uesta lente sono facii da verificare:
SPECIFICATIONS
Lens Construction 21 Elements in 15 Groups
Angle of View (35mm) 24.4º-6.2 º
Number of Diaphragm Blades 9
Mininum Aperture f22
Minimum Focusing Distance 160 cm / 6.3 in
Filter Size (mm) 67mm
Maximum Magnifications 1:3.8
Dimensions
(Diameter x Length) 86.4x182.3mm/ 3.4x7.2in
Weight 1160g/ 40.9oz.

Il problema forse più serio potrebbe essere il diametro dei filtri che non raggiunge neanche i 72mm e quindi la luminosità, anche condizionata ovviamente dalla ridotta apertura. Però appunto, come scrive qualcuno, lo vedo come un naturale sostituto del 120-400, ancora corto per avifauna(se mai quello è l'utilizzo che necessita) ma abbastanza buono per uso generico e soprattutto per viaggio, per ampliare le focali senza un uso specialistico.. se si valuta la lunghezza focale non mi pare che un 100-400 Canon sia più soddisfacente; se si valuta l'apertura, allora il discorso cambia. Non lo vedo naturale competitor dei 70-300, ma appunto un sostituto del 120-400..una via di mezzo per chi vuole " allungarsi" senza essere uno specialista di naturalistica e senza portarsi dietro una valigia: Di certo gli specialisti non lo considererenanno e non è per loro..ma non è detto che sia un fondo di bottiglia solo per questo ..

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:24

Scusate si sà indicativamente quando entrerà nel mercato?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:30

Boh, però è già nel catalogo ufficiale, per cui dovrebbe essere questione di settimane.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:39

Un paio di immagini montato su una Canon (fonte DPReview):

1.img-dpreview.com/files/p/E~TS589x442~articles/4711801152/SigmaCPplus
1.img-dpreview.com/files/p/E~TS589x442~articles/4711801152/SigmaCPplus

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:46

Beh...decisamente piccolo, senza paraluce è come un 70-200 2.8

Ritengo possa essere un'ottica entry level molto interessante.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 15:49


Il Canon 100-400 II è un obiettivo splendido e riferimento della sua categoria.

Questo Sigma sarà un alternativa economica ma probabilmente di buona qualità.

Oltre al costo (che è cosa fondamentale) dalla parte del Sigma ci sono 4 etti e un cm in meno.
Un altro piccolo vantaggio per il Sigma è la possibilità di tarare alcuni parametri con la dock.
La differenza di luminosità a me pare trascurabile.

Notare che hanno lo stesso n° di lenti.

Le dimensioni e il peso minori sono, a mio avviso, essenzialmente dovute alle diverse aperture in gioco, alle varie lunghezze focali. Il 100-400 II, ad esempio, a 300 mm ha un'apertura massima di f5 (f5.6 sul modello precedente): non mi stupirei se il sigma in oggetto fosse già a f6.3. Così facendo si possono ridurre i diametri delle lenti, e conseguentemente peso, costi e ingombri: anche perché, più le lenti sono pesanti e più diviene critica la costruzione meccanica - soprattuto su un'ottica zoom - perché il tutto funzioni entro le tolleranze previste, e possibilmente a fronte anche di qualche sollecitazione esterna (come leggeri urti, senza che si disallineino immediatamente le lenti).

Un punto critico, come su tutte le ottiche di terze parti, è la messa a fuoco: se canon non va oltre un'apertura massima f5.6, per le ottiche destinate alle reflex, è perché vi sono limiti nella funzionalità dei sensori autofocus. Sigma e tamron arrivano a f6.3, e probabilmente con qualche strategia a livello elettronico riescono a falsare delle letture da parte della fotocamera, dato che a quell'apertura il sistema di messa a fuoco si dovrebbe disattivare sulla maggior parte delle reflex eos. Ancora peggio se si aggiungono dei moltiplicatori di focale, visto che si ha una caduta di illuminazione di almeno uno stop.

Infine, con una distanza minima di messa a fuoco di 98 cm, il 100-400 II diviene quasi un'ottica macro, con un extender 1.4x (si arriva ad un ingrandimento di 0.44x), cosa che la rende discretamente valida in certe applicazioni, solitamente inusuali per un'ottica con tale lunghezza focale.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:35

Ma allora sto prezzo... esce o no?

@hbd
sono daccordo

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 17:55

Dalle foto linkate da Balza noto con piacere che hanno conservato (come nel mio 150-600 Contemporary) anche il selettore delle modalita' Custom dove, con la dock, puoi programmare combinazioni di Velocita' MAF, Tipo di stabilizzazione e limitatore di distanza.

Per quanto riguarda l'apertura di 6.3 in effetti, con luce scarsa o basso contrasto, il mio 150-600 C fatica un po' ad agganciare, ma dopo un anno di uso devo dire che mi ha pienamente soddisfatto. Tornassi indietro lo ricomprerei sicuramente

Sono veramente tentato di comprare questo obiettivo per la mia compagna (che non riesce ad usare il mio causa peso), per poi rubarglielo "saltuariamente" Cool

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:04

Consiglio:

Stavo pensando di sostituire il mio datato Nikkor 70-300 VR, secondo voi ne vale la pena prendere questo per quei 100 mm in più?

Oppure è meglio perderli i 100 mm e puntare su un buon usato Nikkor 70-200 f4, e guadagnarne in qualità?


avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:12

puntare su un buon usato Nikkor 70-200 f4, e guadagnarne in qualità?


ammesso di guadagnarne davvero in qualità...

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:17

Dice di no?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2017 ore 18:26

ah no so...basta aspettare che esca e si potrà verificare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me