RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Volete un tuttofare? Prendetevi il canon 24 70 f4 is!!!





avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:12

E allora non perdere tempo ad affiancarli, tanto non c'è storia

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:13

Anche se il mio 24-105 ha come data di fabbricazione del 2014?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:25

La domanda che devi farti è un'altra: ti servono quei 35 mm in più? Se non ti servono cambialo perché altri vantaggi il vecio non ne ha.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:27

I 35 mm in più possono essere facilmente rimpiazzati o da un fisso o dal 70-200.. no?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 21:32

Guarda, io ho esattamente la coppia 24-70/70-200 entrambi f4 IS. Non sento la mancanza di mm in più quando ho lo zoom standard, se posso uso i piedi e mi avvicino, altrimenti monto il 70-200 (che, fra l'altro, è di tutt'altra pasta, ovviamente da 70 a 105, rispetto al 24-105)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:16

È niente...... alla fine l'ho preso.... tra poco sul mercatino ci sarà un nuovo 24-105MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:20

Così si fa!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:22

Prima di vendere il vecio potresti donarci una bella comparativa casalinga MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:23

E non dimenticare il test del focus shift appena lo togli dalla scatola. Le istruzioni per eseguirlo le trovi nel Deuteronomio. E se il problema non emerge, vuol dire che non sei neanche capace di fare un semplicissimo test.

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:29

@ Pisolomau ok appena avrò un po' di tempo effettuerò il test

@Dario no grazie di questo difetto sinceramente non è che mi interessa più di tanto MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 22:31

Dove l'hai preso?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 23:39

Ilgattonero, ma davvero credi che dopo aver verificato 50 1.2, 24 1,4, 135 f2, 50 1.8 non sia in grado?


Come faccio a sapere che test hai eseguito e su quali ottiche? Ma soprattutto come faccio a sapere come li hai eseguiti se poi non li posti?
Comunque non parlavo di te, era un discorso generale. Fino ad ora tutti quelli che affermano che il loro 24-70 non soffre di focus shift non hanno portato una singola prova che lo dimostri. Un conto è affermare che quel poco di focus shift è ininfluente dal punto di vista pratico e un altro è dire che non c'è proprio. A me interesserebbe sapere semplicemente come è possibile che alcuni esemplari lo abbiano ed altri no visto che si tratta di un problema generato dall'aberrazione sferica presente in fase di progettazione ottica, non sparisce così a caso. E di sicuro non hanno fatto alcuna modifica al firmware per compensare l'errore in fase AF, quindi se è vero che non c'è più come si spiega? Non solo non si spiega ma non è nemmeno provato che non ci sia più. Vorrei solo vederci chiaro e per questo ho chiesto delle foto di prova, ma la risposta è che devo fidarmi della vostra parola. Io non so che test hai fatto tu personalmente Matteo1976 ma sicuramente qualcuno l'avrà provato a 24mm focheggiandolo ad infinito e avrà tratto la conclusione che non soffre di focush shift, non lo dico per te ma la maggiorparte dei test sui forum sono fatti così e non fanno altro che riportare conclusioni assolutistiche ad una metodologia sbagliata. Di fatto ad oggi non ho ancora visto un test in cui non fosse presente il focus shift, non che sia un grosso problema rimanere con questo dubbio (e nemmeno conviverci nel caso ne soffrisse) ma per pura curiosità speravo di vedere una prova a distanza di messa a fuoco minore di 1 metro e a 70mm, perchè in tutte le altre condizioni la profondità di campo copre lo spostamento del piano di fuoco.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 0:04

Scusami forse in qualche post fa' ho esagerato. Capisco in realtà il tuo punto di vista, però tu scrivi:

A me interesserebbe sapere semplicemente come è possibile che alcuni esemplari lo abbiano ed altri no visto che si tratta di un problema generato dall'aberrazione sferica presente in fase di progettazione ottica, non sparisce così a caso. E di sicuro non hanno fatto alcuna modifica al firmware per compensare l'errore in fase AF, quindi se è vero che non c'è più come si spiega? Non solo non si spiega ma non è nemmeno provato che non ci sia più. Vorrei solo vederci chiaro e per questo ho chiesto delle foto di prova, ma la risposta è che devo fidarmi della vostra parola.

Se io anche avessi la voglia e il tempo di fare un ulteriore test e di pubblicarlo qui in questa discussione, dimostrando che nel mio esemplare il focus shift non si verifica, o comunque dal test non emergesse, non avresti comunque in mano la spiegazione tecnica del perché non si verifica più...o sbaglio?
Sei certo che il problema si generi a causa dell'aberrazione sferica? Credo che sarai costretto a convivere con questo dubbio pur non essendo effettivamente un grosso problema.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 0:20

Fino ad ora tutti quelli che affermano che il loro 24-70 non soffre di focus shift non hanno portato una singola prova che lo dimostri.


Questa è bella!
Come volevasi dimostrare: "Tutti quelli che affermano che Dio non esiste non hanno portato una singola prova che lo dimostri".
Il ragionamento che applichi è pregiudiziale, spero che tu te ne stia rendendo conto.
Oppure cambiamo il detto "Pics or it doesn't exists" in "Pics that prove that it doesn't exists, or it exists"?

Ma è inutile discutere del nulla: Domani Fabio ci farà la gentilezza di mostrarci i risultati del suo test, così ci chiariamo tutti le idee.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2017 ore 0:29

La famosa probatio diabolica



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me