JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ a me i tempi NON me li fa cambiare in modo normale! cioè tipo 1/60 1/50 1/200 ecc ma quando giro la rotella per cambiare itempi, la variazione è di 0.1! quindi se setto 1/200 e giro la rotella, ottengo 1/199.9 poi un altro click di rotella e ottengo 1/199.8 ecc ecc! forse c'è qualche setting strano che ho settato ma non ho idea di quale possa essere „
Puoi mettere un'immagine del display di quando ti indica 1/199.9 o altri valori strani? Se scatti con uno di questi tempi, nei dati exif cosa trovi scritto?
zobicco ho mandato l'olympus in assistenza per far sostituire il grip in gomma rovinato! quando tornerà vedrò di indagare (chissà quando tornerà...passa prima da padova per RCE poi da milano punto centrale di raccolta olympus polyphoto e poi la spediscono in culonia non so dove...tutto per 10 centesimi di componente e 20 minuti di lavoro...)
@Poty i tempi cambiano a passi doi 0,1 perchè avrai di sicuro abilitato (anche involitariamente) l' anti flickering in Italiano anti sfarfallio Per rimuoverlo basta che tieni schiacciato il tasto al quale hai associato questa funzione per qualche secondo oppure devi andare nel menu' custom-> E2->controllo sfarfallio e metterlo su spento
Aleziggio molto interessante il tuo articolo....una curiosità....parli che entro i 50 mm i risultati sono ottimi che non si creano artefatti...ma intendi 50 mm M4/3 che diventano i 100 mm ff equivalenti o 50 mm in assoluto??per foto panoramiche che piacciono a me deve essere eccezzionale...più avanti pensavo di fare upgrade corpo macchina ...magari sperando in una nuova Olympus...che poi magari non si chiamerà più così ....scattando con cavalletto con ritardo di 2 secondi e disabilitando lo stabilizzatore il risultato dovrebbe essere ottimo
Veramente bella, e chissa 'ora com le nuove macchine cosa si otterrebbe….una curiosita'scusa, se hai scattato con cavalletto….perche '1600 iso?ieri io ho scattato dal colle dove c'e'castello di brescia sulla citta al buio tenendo sempre 100 iso, perche ovviamente era su cavalletto
A ok mi era sfuggito non avevo letto….prendila prendila la olympus io ho appena preso il 7-14 f2.8 pro invece che 1179 cashback olympus a 979 euro…e ieri in offerta su amazon con coupon lo davano a 850 circa che tristezza
“ come ha scritto nei commenti sotto la foto ha sbagliato a settare la macchina :-) „
Esatto. Ma la cosa che continua a sorprendermi da anni sono la fedeltà cromatica, il live bulb con cui la foto ti si rivela letteralmente fra le mani,
la facilità di fare light painting o
una macro a mano libera al primo tentativo
la capacità di beccare fulmini, fuochi di artificio con il live composite che ti consente SEMPRE di portare a casa qualcosa di buono e il tutto spesso con un'attrezzatura talmente piccola da far ridere messa di fianco al full frame che da poco ho affiancato per ragioni molto specifiche. Insomma la fotografia facile e appagante.
Complimenti ilcentaurorosso bellissime foto, ne approfitto per chiederti una cosa, visto che hai postato foto in verticale, io ho provato ieri a postare una foto del mio cane fatta in verticale, ma una volta pubblicata mi viene ribaltata a destra inspiegabilmente…non capisco dove sbaglio…
Comunque attendo con ansia nuova olympus con nuovo sensore, si sa gia qualcosa di quando uscira'?? E magari qualche caratteristica…
Aprila con un software, effettua rotazione e resize es. 1200px, e carica quella. Dovrebbe contenere il tag di orientamento giustamente valorizzato nel jpeg.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.