RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratti m4/3 - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » Ritratti m4/3 - parte III





avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 11:06

In ogni caso il Panaleica 25 1.4 ha una resa e colori molto diversi anche dal Pana 20 1.7.
Probabilmente le lenti Panaleica hanno comunque una marcia in più anche rispetto alle Panasonic (ovviamente apertura a parte).
Per le lenti che ho provato comunque condivido il discorso generale già fatto sulle differenze tra Oly e Pana

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2017 ore 14:50

@ Oliva
io su PEN-F ho l'opzione per attivare (o, meglio, tenere SEMPRE attivata dopo pressione del relativo tasto, assegnabile) la preview della profondità di campo. vedi pag 74 del manuale della PEN-F. la funzione ha il simbolo del diaframma mezzo chiuso. io ho assegnato uno dei due tasti frontali, replicando perlatro la stessa funzione meccanica che avevo sulla Canon EOS E50 a pellicola.
teoricamente tenerlo sempre attivo è una gran comodità. in pratica, deve essere una fuznione che si mangia una buona fetta della capacità di calcolo della mia PEN-F perchè in certi casi noto che la macchina rallenta parecchio, specialmente nella velocità di refresh del/i monitor.

Beh, secondo me, su una mirrorless ha senso tenere l'opzione sempre attivata (rellentamenti o non rallentamenti che poi non vedo quali siano per il "calcolo"), tanto è vero che è quella di default. Tranne che quei pochi casi in cui si è interessati a dare priorità alla messa a fuoco in condizioni di bassa luce, es. in una macro con diaframma chiuso per avere pdc (tecnica stop-down).

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 12:04

Girando nell'archivo, alle volte si trovano cose belle, il 45 fa sempre il suo dovere splendidamente



avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 15:18

Ottima

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2017 ore 18:22

Composizione così così, bianco e nero bellissimo bella l' espressione e la mano fuori fuoco in primo piano.

Il 45 mm per quanto è piccolo e leggero si fa fatica a credere nei risultati che da.

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2017 ore 12:54

Lucio, son d'accordo sulla composizione, a mia discolpa MrGreen posso dire che avevo una finestra di 1mx0.5m dal quale non mi potevo muovere. Però è comunque emozionante essere così vicini al soggetto.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 13:22

Il 45 mm per quanto è piccolo e leggero si fa fatica a credere nei risultati che da

Di solito per i ritratti uso il 25 1.8 (su M10) ma, incuriosito da anni di commenti entusiasti, mi sono fatto prestare da un collega il 45 1.8 per un we; nitidezza e sfuocato al top come mi aspettavo ma all'atto pratico ho trovato il suo impiego un po' meno 'estemporaneo' del 25: con soggetto in movimento, a TA, la pdc è così ridotta che 1 su 3 mi sbagliava la maf, vi è mai capitato di notare nulla del genere?Confuso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:13

Ovvio che sia più complicato da gestire rispetto al 50 mm, per ma sua lunghezza focale maggiore e del relativo rischio di mosso che aumenta e pdc che diminuisce, ci vuole solo un po più di attenzione e dimestichezza.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:16

Grazie Lucio, gli darò un'altra chance il prossimo we!;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 16:22

Provalo bene perché dovrebbe andare molto meglio del 25 per ritratti.
Il 25 per ritratti è poco indicato

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:16

Da amatore che ha mft Concordo... Il 25 (ho avuto ed amato il panaleica, poi venduto...) soffre di molte limitazioni per i ritratti. Più stretto vai e più distorce... Ovvio e banale.
Il 45 secondo me è molto bello, specie per mezzi busti. Per primissimi piani io preferisco andare ancora più lungo... Ma su questo lascio la parola a Giuliano ed a chi come lui è maestro.

Comunque, in generale... Ogni nuova focale necessita di apprendimento... Dai un pò di tempo al 45 e ti sorprenderà;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:35

io ormai seguo la scuola di Giuliano (quando non uso FF)




avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 18:36

Bellissimo scatto!

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 21:11

Si bello sfocato e ben composta, fatta con...?Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2017 ore 21:14

MrGreen

40 150 pro a 150..se clicchi hai i dati.;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me