RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO 105 1.4g .... impressionante ....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » DxO 105 1.4g .... impressionante ....





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 14:57

Grazie Raffaele, grossomodo avevo capito... però a mio parere i produttori dovrebbero specificare meglio la differenza


I siti dei produttori pubblicano raramente le intere specifiche del singolo obiettivo (o del singolo componente), anche perchè se dovessero mettersi a scrivere tutto tutto, avremmo papelli di 40 pagine pure per il "semplice" 50mm f/1.8G.

La qualità infatti non è figlia del gigantismo ma al contrario in un prodotto basato su componenti ottiche ed elettroniche vi è tanta più qualità quanto più si investe nella ricerca dei materiali, nell'ottimizzazione d'uso degli stessi e nell'ingegnerizzazione delle componenti ;)


Infatti il Sigma Art si trova attorno ai 1000, questo viaggia attorno ai 2500 (Nital).

user112924
avatar
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:00

spero di essere stato chiaro!!!


Ho capito, guai a chi ti tocca questo gioiellino!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 15:12

Ho capito, guai a chi ti tocca questo gioiellino!


Se supportato da fatti si può dire ciò che si vuole, tu sei partito in quarta perchè avevi un pregiudizio, magari anche giusto ci mancherebbe, su DxO e solo dopo ti sei accorto che non solo lui ma tutti i siti di riferimento ne parlavano bene, quindi hai cominciato a spostare la cosa su altre questioni... che male c'è ad ammettere come si sono evolute le cose? mah!!!

user112924
avatar
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 17:34

Se supportato da fatti si può dire ciò che si vuole, tu sei partito in quarta perchè avevi un pregiudizio ...


@Blade_71: qui sul forum ogni tanto bisogna smuovere un po' le acque, altrimenti lo sai che noia... al riguardo, hai visto come è stato bravo il Pollastrini? Voi abboccate all'amo e intanto lui se la ride... Così anch'io a volte mi diverto a fare l'avvocato del diavolo, ma la cosa spesso è anche utile perché non di rado esce fuori una verità diversa da quella rivelata, quella che pensano i più...
Senti, sarei curioso di vedere i RAW del confronto con il Makro-Planar. Voglio verificare un paio di cosette (sto guardano i samples del 105/1.4 su dpreview, ma spesso i ritratti sono leggermente fuori fuoco e le foto scattate a tutta apertura sono poche).

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:10

Non metterò nessun raw... se vorrà lo farà la persona che me li ha passati, persona che ho avvertito di questo topic ma probabilmente non sta entrando nel forum ultimamente .... poi vorrei dire una cosa, non basta per quest'ottica avere un AF preciso, bisogna anche essere bravi, a 1.4 con il medesimo rapporto di ingrandimento a circa lo sfocato del 200 F/2, della serie la PDC è "inesistente" ... quindi anche se ti vedi dei raw non perfettamente a fuoco non conta, l'ottica va usata personalmente..... quindi parliamo di MTF grafici e risoluzione misurate che è meglio

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:25

Nel frattempo divertiti con questi 4fprvb2w3qy51p57k1ex9wef.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/20

user112924
avatar
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:31

non basta per quest'ottica avere un AF preciso, bisogna anche essere bravi, a 1.4 con il medesimo rapporto di ingrandimento a circa lo sfocato del 200 F/2, della serie la PDC è "inesistente"


Ma perché devi interpretare tutto quello che osservo come una critica? Ovvio che mettere a fuoco un 105/1.4 non sarà uno scherzo, lo so bene, visto che su Canon a volte usavo l'85L che a f/1.2 avrà più o meno la stessa pdc (ma non ho fatto misure con DOFMaster, vado a naso). Il problema è che trovo quei samples di dpreview non sufficienti per farmi una idea precisa, perché i ritratti spesso non sono perfettamente a fuoco. Punto. Grazie per il link.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:42

Ho un dilemma: trovo queste discussioni sterili, noiose e fini a se stesse... ma allora perchè le leggo? Bipolarismo?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:47

MrGreenMrGreenMrGreen

Se scrivi questo "ma spesso i ritratti sono leggermente fuori fuoco" per come sei partito parto prevenuto non è colpa mia, fatti una domanda datti una risposta!!!! ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 18:49

Ho un dilemma: trovo queste discussioni sterili, noiose e fini a se stesse... ma allora perchè le leggo? Bipolarismo?

MrGreenMrGreenMrGreen

Comunque il 105Ef1.4 lo preferisco addirittura, addirittura ed ancora addirittura, al 200f2 ... ho detto tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:02

Comunque il 105Ef1.4 lo preferisco addirittura, addirittura ed ancora addirittura, al 200f2 ... ho detto tutto


considerato che il 200mm F/2 pesa poco più di 3kili e il suo autofocus è più lento di quello del 105mm è molto probabile che venderò il 200mm F/2, come qualità siamo pressappoco lì.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 19:36

Cmq qui www.fredmiranda.com/forum/topic/1443427/0 circa 80 pagine di foto... tra monnezza e cose belle come al solito, cmq un idea si può fare se non si hanno i paraocchi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:11

Se ci fotografano il rapace in volo a f/2,8 non deve essere tanto lento l'af... a meno che con la d500 non gli ha scaricato addosso una raffica da 200 scatti e questa è l'unica a fuoco.
È pur sempre una possibilità. :-P

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:15

Se la tammy non fa uscire velocemente il suo 115 VC finisce che mangio pane e acqua per 6 mesi e mi compro questo 105. È onestamente un'ottica da spremere alla follia in ogni situazione, sia su dx che su fx

Josh, la 500 è praticamente barare, 200 scatti, qualcuno a fuoco lo fai per forza

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2016 ore 20:33

MrGreenMrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me