RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resa del sensore Foveon (Puntata xx)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Resa del sensore Foveon (Puntata xx)





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:28

@ragazzi non capisco perchè continuate con questa storia dell'exp +1 o +2 quando l'exp a dx è una pratica comune che si fa da sempre....


perché con le altre macchine che ho usato (E ne ho usate parecchie), il banding che tira fuori a volte la merrill se non esponi a +1 non l'ho mai visto.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:31

a foto di Italo (goccioline, aghi di pino e ragnatel da paura !!!) mette anche in evidenza uno dei peggiori sfocati mai visti

Molto granuloso, come se fosse stata applicata una dose eccessiva di detail o sharpen o comunque si chiami, qualcosa che ha rovinato quella parte della foto.
Comunque sono curioso, magari tra un anno o due, quando saranno svendute MrGreen mi comprerò una DP2M per provare.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:47

nell'attesa di valutare il verde della dp2 liscia, qui di seguito il verde della dp1m





insomma, quasi verde...MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:47

Yaaa, stasera proverò con altri files ma la sensazione è proprio questa, in monocromo l'istogramma si abbassa di 1 EV.

Ovviamente sto parlando della Quattro.

Mi sembra strano che nessuno se ne sia accorto.

Cmq vedo che nessuno si pronuncia su questo, 20 pagine di litigate con perbo e poi quando uno propone una potenziale spiegazione, tutto tace.... MrGreen

Cmq, vorrei dire tre cose (sole cuore e ammmore) MrGreen

1) Oramai è "certificato" che le Merrill hanno un comportamento diverso dagli altri foveon, la DP1 Pre-merrill è delicatissima sulle luci, io scatto costantemente a -0,3 ed a volte brucio lo stesso.

La Quattro è la più lineare come comportamento.

2) Dobbiamo uscire dall'equivoco dei +1EV o + 2EV ed ETTR se si considera l'esposimetro.
Nel concetto dell'ETTR l'esposimetro è avulso da tutto, si guarda SOLO l'istogramma e lo si "schiaccia" il più possibile sulla parte destra senza esagerare con lo sfondamento , è una pratica vecchia come il digitale.

Quindi accetto se mi parlate di +1EV o +2EV solo se calcolate il fatto di applicarlo quando l'istogramma tocca dx, non quando lo dice l'esposimetro, perchè sono due parametri totalmente differenti.

La domanda che faccio da giorni a cui nessuno mi ha risposto è, +1EV o +2EV quando lo dice l'esposimetro o quando lo dice l'istogramma?????

3) Il foveon mi sta facendo tornare indietro nel tempo, quando nei primi anni 90 montavo pellicole B/N ed un filtro giallo sulla lente della mia Yashica FX3.

Ho comprato su amazon un set di filtri a vite colorati da 58mm e non vedo l'ora di usare il giallo, a volte in combinazione col verde, settando la DP0 sul monocromo con contrasto negativo ed andare a fare un giro sui monti di giorno, magari aggiungendo il CPL e se le condizioni lo richiedono un GND..... a me la paesaggistica piace anche così.... alla vecchia mainera.....

;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:55

Paco hai centrato il punto, per dire +1 o +2 riferito all'esposimetro bisogna specificare anche dove lo si punta (spot), o cosa includere nella misurazione (ponderata centrale o matrix). L'istogramma in live view cambia da macchina a macchina, quello di revisione dello scatto è generalmente basato sul jpg incorporato. Parlo di nikon e canon, le sigma non le conosco.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:55

Yaaa, stasera proverò con altri files ma la sensazione è proprio questa, in monocromo l'istogramma si abbassa di 1 EV.

Ovviamente sto parlando della Quattro.

Mi sembra strano che nessuno se ne sia accorto.

Cmq vedo che nessuno si pronuncia su questo, 20 pagine di litigate con perbo e poi quando uno propone una potenziale spiegazione, tutto tace....


veramente è una delle prime cose che ho detto, parlando del bianco e nero dell'harley, ma qualcuno s'è subito acceso e s'è messo a dirne di ogni MrGreen

Ho comprato su amazon un set di filtri a vite colorati da 58mm e non vedo l'ora di usare il giallo, a volte in combinazione col verde, settando la DP0 sul monocromo con contrasto negativo ed andare a fare un giro sui monti di giorno, magari aggiungendo il CPL e se le condizioni lo richiedono un GND..... a me la paesaggistica piace anche così.... alla vecchia mainera.....


io ho fatto qualche prova con un filtro rosso (ne avevo uno proprio da 49 mm nel cassetto) e la preview sul display è abbastanza pietosa, i risultati corretti li vedi solo a schermo del pc, purtroppo.
Sto aspettando degli anelli step-up per usare gli altri filtri colorati che ho in giro, vedremo come cambia.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 9:57

Cmq vedo che nessuno si pronuncia su questo, 20 pagine di litigate con perbo e poi quando uno propone una potenziale spiegazione, tutto tace.... MrGreen
ci sono altri dettagli sul bn importanti, io l'ho spiegati a Perbo, magari ve li spiega lui se ha voglia, perché se lo dico io partite col piede sbagliato a dire che piscio fori dal vaso ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:05

Paco hai centrato il punto, per dire +1 o +2 riferito all'esposimetro bisogna specificare anche dove lo si punta (spot), o cosa includere nella misurazione (ponderata centrale o matrix). L'istogramma in live view cambia da macchina a macchina, quello di revisione dello scatto è generalmente basato sul jpg incorporato. Parlo di nikon e canon, le sigma non le conosco.


Ok Wazer, il realtà, credo che l'istogramma in realtime della sigma (quello su cui mi baso per esporre), sia anch'esso riferito al jpg, come tutte le case.

Io entro nel profilo camera e metto il valore del contrasto al minimo (tutto sul negativo), questo per "stringere" l'istogramma il più possibile ed avvicinarsi a quello del RAW (anche se non sarà mai uguale).

veramente è una delle prime cose che ho detto, parlando del bianco e nero dell'harley, ma qualcuno s'è subito acceso e s'è messo a dirne di ogni


Scusa Perbo, non ho voglia di andare e rivedere gli scritti ma io avevo capito che ti lamentavi del fatto che SPP interpretasse a modo suo il B/N miscelando i canali arbitrariamente.

Quello che dico io è che sì, è un interpretazione ma non sulla miscelazione dei canali, bensì sulla luminosità totale ... e francamente non ne conosco il motivo.

Se non era così, allora ho capito male.

;-)

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:14

Qui siamo ai limiti della bruciatura





sempre dp1m

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:14

Quello che dico io è che sì, è un interpretazione ma non sulla miscelazione dei canali, bensì sulla luminosità totale ... e francamente non ne conosco il motivo.
in realtà c'è proprio una stranezza sulla miscelazione dei canali, non tanto sulla luminosità, li chiude i neri più che l'esposizione, ma fattela spiegare da Perbo, che se lo dico io ti si chiude la vena e non ragioni.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:21

Maserc... bellissimo tramonto!

Però temo che quello scatto abbia un WB sballato.....

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:35

È cascato un goccio di giallo in più su quel tramonto, si può avere il raw?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:36

no, resta da correggere la deformazione, praticamente ho scattato da uno di quei palazzoni che non ti permettono di aprire le finestre, se non a vasistas.
Praticamente avevo la macchina fotografica a braccia tese, col timore che mi finisse di sotto.MrGreen

Però il wb è giusto, i colori erano quelli. Pensa che stavo andando al bagno ed ho visto la scena, il tempo di tirare fuori la macchina, un'acrobazia per lo scatto e via.
30 secondi dopo, i colori erano spariti.

p.s. Sabbia fidati, i colori erano quelli...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:41

Certo che sarebbe comodo poter valutare l'istogramma in fase di ripresa e non solo a scatto effettuato... parlo per la dp1.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 10:44





ritaglio a sx (ho fotografato un pezzo di finestra) correzione dell'esposizione -1, riduzione della definizione -1, denoise al massimo. wb centrato.
Qui la savraesposizione è limitata a 1 stop (ovviamente ho esposto per le luci), troppo alto il rischio di bruciare.

p.s. non so se avete notato 1/10 sec. a braccia tese e macchina fuori dalla finestra...MrGreen
p.p.s il tramonto è quello di ieri sera, dopo un acquazzone.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me