RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sfruttare al meglio e al massimo la Nikon d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sfruttare al meglio e al massimo la Nikon d7200





avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:38

Ciao Maurizio, ti ringrazio intanto per la rapidissima rispostaSorriso e l'apprezzamento agli scatti.
Le ultime "lamentele" se cosi le vogliamo chiamare, ricevute da amici ecc, sono state viste le foto da iphone e samsung.
Forse in quelle circostanze avevo esagerato troppo io e forzato troppo la mano.
In questi due scatti invece sono stato molto + accorto con la saturazione ed ho cercato il limite fermandomi un pò prima. Cmq voglio aspettare altre testimonianze/pareri di altri utenti per avere una statistica maggiore.

PS ho usato un tokina 11-16 f/2.8 I serie + Filtro ND 8stop della Haida (preso su amazon sui 50€ : https://www.amazon.it/rivestimento-multistrato-ND64-77-mm-Struttura-co

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:39

CS= photoshop

Grazie anche a te Murphy

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:42

Mi ci metto anch'io, buon anno a tutti.Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:52

a ok pensavo qualche altro software :-)

cmq io tra LR e Photoshop passo senza esportare niente, ovvero apro il LR faccio le modifiche poi faccio modifica in photoshop e poi basta salvare chiudere PS e mi ritrovo l'immagine come copia in LR. Poi esporto con LR.

Per le foto dipende molto da dove le vedi, su alcuni monitor le mie foto sembrano meno sature, mentre sugli smartphone, specialmente iphone, sembrano saturate.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2017 ore 21:56

Ciao Sar, tendenzialmente posso condividere questa impressione, in Camera Raw difficilmente supero il +5, in genere raggiungo un equilibrio gradevole intorno al +3.

Voglio pensare che sia l'accoppiata D7200 con i miei obbiettivi che sforni file con toni "già pronti" senza grandi necessità di intervento.

Per quanto riguarda l'ipersaturazione e la tenuta del file non ho grande esperienza, come detto tendo spesso a non esagerare. Appena torno dalle ferie con le foto di queste vacanze faccio qualche esperimento ;-)

PS: se i tuoi amici si "lamentano" delle tue foto guardandole dai cellulari abbiamo capito di che cultura fotografica stiamo parlando MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 12:37

Ciao Sar, tendenzialmente posso condividere questa impressione, in Camera Raw difficilmente supero il +5, in genere raggiungo un equilibrio gradevole intorno al +3.

Ciao Nicola, ok. Questo è un altra testimonianza che rafforza quello che avevo già notato.

Voglio pensare che sia l'accoppiata D7200 con i miei obbiettivi che sforni file con toni "già pronti" senza grandi necessità di intervento.

Molto probabile adesso mi viene da pensare. La d7200 ha già una buonissima resa cromatica accoppiata ad un'alta gamma dinamica, basta una lente di qualità e si ottengono file già (quasi)prontiCool.

Per quanto riguarda l'ipersaturazione e la tenuta del file non ho grande esperienza, come detto tendo spesso a non esagerare. Appena torno dalle ferie con le foto di queste vacanze faccio qualche esperimento ;-)

Attendiamo. Buon 2017 anche a te

PS: se i tuoi amici si "lamentano" delle tue foto guardandole dai cellulari abbiamo capito di che cultura fotografica stiamo parlando MrGreen

No, dai alla fine sono bravi e buoni, mi fanno sempre i complimentiMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:05

Buon giorno a tutti , ho provato il 18-70 sigma sulla mia macchina, e diciamo non mi ha entusiasmato ... qualche consiglio su un obiettivo luminoso fatto bene e lunghezza focale che posso usarlo sia per ritratto che per paesaggi?

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:09

Se non ti piace il Sigma 17/70 (non 18) penso che ti piacerà poco anche il Sigma 17/50 (più luminoso ma otticamente di poco migliore)
Rimangono il Nikon 17/55 costoso e Sigma 24/105 che "diventa" 36/155 poco wide

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:11

Io uso regolarmente un Sigma 17-50 stabilizzato... una buona lente, ma mi aspettavo di meglio! Inizio a pensare che forse la colpa è mia MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 13:55

Anche io 7200+Sigma 17-70, accoppiate molto azzeccata ( secondo me)MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 14:01

sono della stessa idea di DelumA..uso anche io il 17-50 che "si dice" non invidiare quasi niente al 17-55
è una buona lente che uso nella maggior parte delle situazioni ...ma forse ci aspettiamo un pò troppo dalla lente e tralasciamo la nostra competenza sperando che l'attrezzatura risolva tutto...non so a che livello sei tu..è un pensioro che faccio su di me che sono un pivellino
...vedo in giro foto stupende anche con attrezzatura reputata scarsa..quindi probabilmente devo imparare meglio io ad usare l'attrezzatura e a fotografare..
bisognerebbe provare le "super" lenti da 1000€ ..magari scatteremmo le foto uguali alla lente da 300€...


p.s. ti posso dire che con il 35 1.8 pagato 70€ ottengo delle foto molto belle

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:02

si 17-70, avevo dato un occhio al 17-50 però il sigma ho letto ha un sacco di problemi con la 7200 ad alcuni non si spegne lo schermo dopo la foto oppure fa altro e non mi ispirava, pensavo al tamron però da quel che leggo è peggiore.

@Lollobass
se trovassi un fisso luminoso a poco lo prenderei anche io, ma per nikon costano dai 200 in su, a quel punto non so se mi conviene prenderlo o prendere un 17-50 se mi dite che è più nitido.

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:03

Qualche giorno fa avevo chiesto un parere ma non ho ricevuto risposta, provo a richiedere.
Avete notato differenze tra 12 e 14 bit? Farebbe comodo scattare a 12 per la maggiore velocità, ma la qualità? Si nota la differenza? Avete mai provato?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:14

Ciao, entro ora in questa discussione..
Anche io sono possessore della d7200 e sarei interessato all'acquisto di un sigma 18-35 f1.8. Ho letto su un sito che sarebbe consigliato per gli obiettivi sigma, acquistate anche l'usb dock per la taratura personalizzata dell'obiettivo stesso..
qualcuno di voi né in possesso e mi sarebbe dare un consiglio o un parere?
Intanto grazie
ciao Liga

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2017 ore 15:17

www.sigma-global.com/it/lenses/cas/product/accessories/usb-dock/
questo è quello che ho trovato a riguardo..

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me