JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Personalmente ritengo che dal mero punto di vista dell' hardware con gli stessi soldi si possa ottenere molta più forza "bruta" (e non é proprio un mio parereMrGreen) Io non cerco la forza bruta cerco la stabilità del sistema ...
Karmal, se il pc è assemblato bene la stabilità è la stessa, la stabilità era un discorso che si poteva fare 4-5 anni fa.
user14103
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 9:43
gli aggiornamenti da evitare o che possono creare problemi al sistema quindi dopo averli bloccati ovviamente con Windows 10 pro oppure con utility di terze parti una volta al mese si fa una cernita oculata degli aggiornamenti da installare. Io non ho tempo di cercare quali sono da installare e quali no ...il punto è questo ..
user14103
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 9:46
Fpiegnae ...me lo auguro.. riguardo all'assemblaggio non ho nessun dubbio..
Scusa Karmal, mi spieghi perchè per l'iMac di accontenti dell'hardware che ti propone Apple ed invece per il PC Windows ti sei preso un assemblato invece di, per esempio, un Dell, magari con estensione di garanzia, visto che ci lavori e non vuoi problemi?
Basta settare gli aggiornamenti in modo che trascorra un mesetto prima che vengano installati quelli più importanti (stessa cosa su MacOs, non venitemi a dire che aggiornare alla versione successiva del SO al day one non ha mai creato problemi a nessuno). In ogni caso credo non abbiate capito il punto in cui facevo l'esempio di time machine: ci mancherebbe che ne negassi la praticità per l'utente inesperto, ma siccome mi è capitato più volte di avere a che fare con backup "in stallo", che richiedevano la cancellazione di tutto il backup e di ripartire da zero, capirete che anche lui non è perfetto, come nessun altro programma.
Comunque Karmal, per alleviare le tue sofferenze, a fianco del PC Windows ti consiglio di mettere questo indispensabile accessorio (tutto sommato economico, costa soltanto 24$). Chissà che non accada il miracolo e anche Windows diventi stabile...
Scusa Karmal, mi spieghi perchè per l'iMac di accontenti dell'hardware che ti propone Apple ed invece per il PC Windows ti sei preso un assemblato invece di, per esempio, un Dell, magari con estensione di garanzia, visto che ci lavori e non vuoi problemi? Certo di acquistre materiale che mi da meno problemi possibili per la garanzia posso fare un estensione a 5 anni anche sul mio non c'e problema ..il fato che quando accendo il pc devo accedere immediatamente non aspetrare che si carichino tutte le icone con tempi di attesa da latte alle ginocchia e questo succede gia dopo il primo anno di utilizzo.. per me dell o assemblato non cambia nulla intanto il problema e sempre lo stesso il sistema operativo puoi avere una macchina da 10000 dollari ..win renderà sempre per la metà
user14103
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 12:22
Basta settare gli aggiornamenti in modo che trascorra un mesetto prima che vengano installati quelli più importanti ( Forse non hai capito il concetto io non devo essere dipendente dal sistema operativo in windows escono 10 aggiornamenti a settimana su imac uno al mese
Boni tatte bbbboni! il sunto di tutto è che su pc alla fine non è impossibile raggiungere la stabilità del sistema ( senza una laurea in ingegneria ribadisco) detto questo se poi con gli stessi soldi compro delle spec migliori e ho anche la possibilità di aggiornare nel tempo i componenti... Per conto mio non c'è storia
user14103
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 13:01
d'accordo ma io dal momento che compro un pc mi deve durare almeno come un mac senza aggiornare nulla a livello hardware ..io quando cambio pc lo cambio totalmente ... e questo è più frequente su pc..
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!