RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A99 II







avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:37

Infatti Luca questa a99 ha i vantaggi della raffica della a6300 con in aggiunta la facilità di aggancio di una slt

La a9 non so come potrà fare, ma qualcosa si devono essere inventati.... Come ha detto franlazz in un altro topic, anche secondo me avrà una versione modificata del dual pixel Canon in salsa Sony

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:40

io mi aspetto la presentazione di A9&Co. per novembre... in modo da turbare le vacanze natalizie di molti... ;-)

comunque sono curioso di vedere sta A99II a confronto con canikon... soprattutto sul lato AF... c'e' bisogno di concorrenza anche in questo settore.

P.S.
Infatti Luca questa a99
Fico, cosa sono queste confidenze!!! chiamami pure amichevolvemente "Accocato" MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 13:44

Ahahha

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:13

...Resto dell'idea che i super tele siano solo i Canon, Sony da questo punto di vista deve mettere in commercio una a9 che tramite metabones riesca ad avere almeno le prestazioni di una 5d4 se non di più.... Allora le altre feature potranno far riflettere l'eventuale acquirente Canon a cambiare marca di macchina fotografica, non certo di lenti

Ficofico, nell'unico futuro credibile Metabones deve chiudere i battenti; A9 e poi A9 I, II etc. con af stratosferico on chip e tutti i tele che devono esserci in E mount. La sfida è questa; se sarà persa, giusto quello che hai detto ma la tecnologia non dovrebbe, salvo tempi più lunghi del previsto, fallire questo obiettivo.

user3834
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:16

Caro Francesco, ne riparliamo quando esce una A9, non la vedo una via cosi semplice.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:23

nell'unico futuro credibile Metabones deve chiudere i battenti;


mah... secondo me, Metabones ha ragion d'essere come "scudo" contro eventuali "lamentele di violazione brevetti" e cose verie...

--EDIT avevo letto male e interpretato male il pensiero di Francesco.
io invece credo che anche alla lunga avere una macchina rullino che ti permetta di montare le ottiche di terze parti sia una mossa interessante per variegare e vivacizzare il mercato... bisogna vedere quanto canon sopportera' questa cosa... se le fara' vendere piu' obiettivi, non penso avra' nulla in contrario, ma se dovesse rivelarsi un danno, anche solo d'immagine, penso che l'ufficio legale bussera' alla porta di Sony e metabones

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:31

Mah, io ho lavorato con colleghi che hanno Canon e Nikon con i rispettivi 500 f4 e non ho MAI visto differenze, il Sony è ottimo e non mi preoccupa, il 70-400 è nitidissimo e nella versione 2 anche molto veloce insieme a tutte le altre ottiche aggiornate meno di un anno fa, il discorso vetri sinceramente per me non esiste, Canon ad oggi ha due lenti che potrebbero mancare e sono il 50 1.2 e l'85 1.2, in compenso c'è un fantastico 135 1.8 che uso con grande soddisfazione da anni.

Un appunto, Sigma non sviluppa più per Sony, ne attacco A ne attacco E, non è che il 12-24 sulle varie A7 ce lo puoi montare, o meglio, usi un adattatore, ma Sigma non investe proprio più su Sony. Tamron invece si, ma li so sa che c'è dietro Sony.


si intanto però tutti sanno tutto di come vanno i super tele serie II canon moltiplicati.. questo perchè non c'è alcun imbarazzo nel mostrare la resa fenomenale di cui sono capaci con un 2x. per il resto del mondo c'è molta più, chiamiamola, timidezza nell'esibire certe performance.

al di là di questo, comunque, il mio discorso è relativo al fatto che avendo già determinate lenti non ha alcun senso cambiare marchio per una fotocamera, che si suppone sia l'unica parte variabile di un corredo di alto livello.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:53

Vulture Sigma e sony si sono sempre amabilmente odiate per una questione di brevetti. D'altronde il Ceo sigma il Sig. Katzuto è soprannominato Katzone per le continue ripicche o affermazioni(mai lenti attacco E poi le ha fatte ecc.).
Comunque il 12-24 sigma per sony esiste ma preferisco lo Zeiss 16-35.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 14:55

l'adattatore MC11 comunque sulle ottiche sport e art mantiene tutte le funzioni af delle ml sony

avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:08

Si Luca, ti confermo...
il problema delle ML oggi è il primo aggancio.

è per questo che confido moltissimo in questa a99ii.

ha i sensori af dedicati (mai oscurati) per il primo aggancio.
ed i sensori secondari (con traking volti e occhi) per seguire il soggetto.


avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:13

non la vedo una via cosi semplice.


Nemmeno io...

il mio discorso è relativo al fatto che avendo già determinate lenti non ha alcun senso cambiare marchio per una fotocamera, che si suppone sia l'unica parte variabile di un corredo di alto livello.


anche questo è pienamente condivisibile.
bisogna vedere la velocità di aggiornamento però.

se canon continua a presentare una dslr pro ogni 5 anni con piccoli miglioramenti...
voglio dire. la concorrenza è nata ieri e ha dati di targa importanti con un'eoluzione 3 o 4 volte più rapida...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:32

La strada giusta la sta facendo Sony secondo me.... Un corredo di lenti più o meno valido fino a 200 mm e i tele zoom fino a 2500 euro.... Poi per tutto il resto il vero gol è riuscire ad utilizzare i tele Canon da 3.000 euro in poi che hanno un mercato minimamente paragonabile ai Sony....

Io che sono a detta di molti il più sfegatato dei fanboy Sony non lo prenderei mai un 300 f2,8 o un 500 f4 Sony oltretutto sapendo che metabones fa passi da gigante di anno in anno e che già oggi i super tele Canon lavorano quasi bene, domani presumibilmente meglio...


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:34

Io avendo i soldi il 500 f/4 Sony lo prenderei ad occhi chiusi, se poi aggiornasse il motore di messa a fuoco (SSM II) sarebbe una vera scheggia (come il 300mm f/2.8 SSM II che ho), altro che Metabones!!!

user3834
avatar
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:37

Gundam il 500 ha già il motore veloce Cool

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2016 ore 15:41

Fico dixit
La strada giusta la sta facendo Sony secondo me....

ci sono certi prodotti che BISOGNA farli non perche' si VEnDANO, ma perche' si VEDANO, la differenza sembra solo uan stupida "n", ma e' una differenza enorme :-) Sony ha ancora il problema di essere identificata da molti "superficiali" come quella che fa televisori e playstation... sta premendo sull'acceleratore per far capire che puo' sfornare prodotti di alto livello... macchine come la RX1 nelle sue verie versioni e evoluzioni servono a questo, cosi' come serviranno i tele...
e' sempre il solito discorso di portare alle stelle il brand equity che al giorno d'oggi e' una cosa di importanza disumana.

mi aspetto a breve un 200/2.8 degno dell'omonimo Minolta e magari anche un 2.0, ma i 300 e i 500 DEVONO arrivare.
La strategia di Sony, mi sembra sia quella di aspettare di avere dei corpi adeguati per buttare fuori queste ottiche... sempre nella logica di far vedere cosa sa fare... buttare fuori un 500mm e non riuscire ad usarlo perche' le macchine non sono adeguato sarebbe una badilata sui denti...





quindi aspettiamo fiduciosi...

Sono sicuro che il direttore del reparto Photo di Sony, ha questo poster attaccato dietro al letto e il suo scopo e' metterci una bella scritta Sony al posto di Canon







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me