RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un occhio a fuoco e l'altro no...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Un occhio a fuoco e l'altro no...





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 9:07

Andrea: ti quoto per l'intervento che hai fatto.
La ghiera dei diaframmi è fatta per essere usata.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 9:11




75 1,4 a TA
Photogero: allora eri...costretto ! Con sensibilità 50 iso o 64 eri sempre al limite del possibile.
nessun AF, nessuna stabilizzazione,nessun tipo di controllo......
Di digitale c'erano solo le impronteMrGreen

user5652
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 9:47

Giuliano, io trovo che questa foto sia fantastica!
Nonostante qualche piccola imperfezione tecnica. Ma chissenefrega!

Foto come questa mi fanno pensare che il "magico sfocato" esiste davvero!
Merito dell'ottica o del fotografo? Probabilmente di entrambi.

Generalmente non mi piacciono i ritratti con una sola parte del viso, gli occhi, a fuoco ed il resto sfocato, poi però ci sono eccezioni come questa che fanno vacillare le mie convinzioni.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 10:07

In quest'ultima foto, la morbidezza dell'intera immagine e dell'illuminazione è perfettamente adeguata al soggetto; è il classico caso in cui l'errore potrebbe essere proprio la ricerca di focalizzare "meglio" un maggior numero di dettagli.

P.S. molto bella

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 10:21

E' divertente leggere post come quello di Andrea che definisce tamarri gli altrui gusti solo perché diversi dai propri.MrGreen dai lo so che scherzavi ahahahah
Mi pare che ormai le discussioni prendano pieghe sempre più talebane in un argomento, come quello della fotografia che credo faccia ancora parte delle espressioni artistiche, dove niente è più importante del "bello" e niente è più soggettivo di quest'ultimo.
Vi piace chiudere il diaframma? Fatelo senza problemi, non violate nessuna regola, esattamente come chi preferisce dar più importanza alla messa a fuoco selettiva, alla ridotta profondità di campo ed allo sfocato come coprotagonista insieme al soggetto.
Un ritratto può esser fatto con qualsiasi focale; mi vengono in mente i primi piani di Bergamini col 35mm e quelli di Giuliano col 200, sono diversi e sicuramente ognuno di noi preferirà gli uni o gli altri, ma sono entrambi espressioni di un modo di intendere la fotografia, di uno stile che caratterizza l'autore.

Per rispondere a Photogero, non so quali fotoamatori frequenti, ma se credi che il 90% tra loro acquisti materiale solo per ostentazione cambia amici di fotografia ;-)
Tra le persone che conosco me ne vengono in mente solo 2 che abbiano acquistato materiale senza conoscerne le caratteristiche, probabilmente perché pensavano di far foto migliori o per farsi vedere con obiettivi da 1,5 kg attaccati al corpo macchina, ma è una percentuale assolutamente trascurabile.
Chi vuole ostentare oggi va in giro con un bel 70-200 2.8, col paraluce montato non perché lo creda importante ma perché "fa molto pro" (in Canon essendo bianchi vanno anche meglio), non di certo lo fa con un 50L o, ancor meno, un Summilux.MrGreen

EDIT: Giuliano, smettila con le foto del Summilux 75 che poi mi parte l'embolo e vado a cercarne una copia Triste

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 10:29

**************************
SPAZIO ACQUISTATO PER IL
RAGGIUNGIMENTO ACCELERATO
DELLA QUINDICESIMA PAGINA
**************************

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 10:34

Andrea tranquillo, nessuna offesa. ;-)

Il commento di Caneca mi ha fatto fare una grossa risata, ci voleva MrGreenMrGreenMrGreen

user5652
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 11:07

Per rispondere a Photogero, non so quali fotoamatori frequenti, ma se credi che il 90% tra loro acquisti materiale solo per ostentazione cambia amici di fotografia ;-)


Nessuno ha mai detto che gli acquisti siano fatti SOLO per ostentare!

Per quanto mi riguarda non mi riferivo agli amici miei, ma piuttosto ai tanti fotoamatori incontrati anche occasionalmente in tanti fotoraduni, oltre a coloro che frequentano i forum. Insomma, un campione di diverse centinaia.

La domanda sul punto è: esiste o non esiste l'ostentazione fra i fotoamatori e quant'è la percentuale di coloro che ostentano?

E' una domanda alla quale è facile rispondere, a cosa serve girarci attorno? ;-)


user5652
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 11:57

Onestamente devo ancora vedere un primissimo piano che mi piaccia fatto a f/1.4

Sarai destinato ad una lunga attesa ;-)

P.S.: fra le eccezioni c'è quella del bambino di Giuliano postata nella pagina precedente.

user80653
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:22

la mia esperienza mi ha dato modo di constatare che fra i fotoamatori sono almeno il 90% coloro che ostentano le proprie attrezzature

Solo il 90%? Direi molto di più, perlomeno fra gli utenti Juza.
Se ci si fa caso, in quasi tutti i post ricorre sistematicamente una frase che è diventata un vero e proprio tic linguistico su questo forum:
Da possessore di... posso dire che
dove, al posto dei puntini di sospensione, viene elencata dettagliatamente l'attrezzatura posseduta anche quando si sta discutendo di tutt'altre cose.

user5652
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:26

Alex90, leggi bene, ho scritto " almeno il 90%" ;-)

user80653
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:46

Alex90, leggi bene, ho scritto " almeno il 90%"

Photogero
Facciamo il 99,9% senza paura di sbagliare.
Da possessore di... posso dirti che la percentuale è più che realistica. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:46





Ivan.....puoi sempre optare per il summilux 80 1,4L
Qui a TA ,1987 .....cavolo,quasi 30 anni fa.

user5652
avatar
inviato il 11 Settembre 2016 ore 12:51

Quando nel profilo di un utente si leggono queste informazioni:

Attrezzatura: Leica M9 / M9-P, Leica M8 / M8.2, Canon 5D Mark II, Voigtlander Ultra Wide Heliar 12mm f/5.6, Leica Super-Elmar-M 18mm f/3.8 ASPH, Leica Summicron-M 35mm f/2.0, Leica Summicron-M 90mm f/2, Canon MP-E 65mm f/2.8 1-5x Macro, Canon EF 100mm f/2.8 L Macro IS USM, Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM, Kenko Pro 300 DGX 1.4x

Secondo voi è ostentazione, oppure...... cosa!? Eeeek!!!

Contributo del vocabolario Treccani, può sempre essere utile.

Ivan, ogni riferimento è puramente casuale. MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2016 ore 13:09





C:ZEISS 1,2 85MM: a TA 1984
Peccato per la brutta scannerizzazione......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me