RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Foveon e similari
  6. » Qualcuno conosce o usa la Sigma Dp Quattro?(Parte 4)





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 10:53

www.sigma-dp.com/DP1x/specification.html

Facile e veloce...

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 10:55

E' lì che sono andato...ed a cui mi riferivo. Soltanto che in altri siti è riportato 1/4000, e sono andato in confusione.
Grazie cmq:-P

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 10:59

Ma perché un topic dove si chiede della dp4 lo si manda in vakka parlando solo e continuamente della dp1M?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:00

Forse perché la dp4 non esiste.
O forse intendevi la sd quattro oppure le dp0-1-2-3 quattro?

Comunque il topic verte più sui pregi del Foveon in generale, che sulla singola macchina.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:20

Siamo off topic ma totalmente in topic sul foveon ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:23

Marsec, se la logica non è una opinione non era poi così difficile capire a cosa mi riferivo. Lo specifico per scrupolo...dpx-quattro(come da titolo del topic) ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 11:27

.......

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 17:09

Ma perché un topic dove si chiede della dp4 lo si manda in vakka parlando solo e continuamente della dp1M?


perchè i dubbi sulla sd quattro sono strettamente collegati a quelli del foveon, indipendentemente dalle sue varianti e/o dal corpo macchina.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 19:02

Guardando le foto postate su Flickr di dubbi ce ne sono, eccome! Va bene il dettaglio e la tridimensionalità da leccarsi i baffi, ma sulla resa cromatica si salva uno scatto ogni 50.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 19:28

Allora non è la macchina che fa per te...

A me...cromaticamente piace.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1982204&l=it

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:23

Guardando le foto postate su Flickr di dubbi ce ne sono, eccome! Va bene il dettaglio e la tridimensionalità da leccarsi i baffi, ma sulla resa cromatica si salva uno scatto ogni 50.


La resa cromatica a cui ci ha abituato il digitale in 20 anni è spesso, slavata, priva di sfumature, finta, ma ormai è uno standard de facto a cui siamo tutti abituati e lo diamo per "normale". Il foveon invece, ha una resa molto ma molto simile alla pellicola e c'ho messo un po' per abituarmi... i primi raw che aprivo mi davano un senso di "non so chè", non capivo cosa ci fosse di strano, era l'assuefazione alla resa digitale specie nel colore, è normale all'inizio.

La generazione Merrill nel colore, trovo che sia simile alla Kodak Ektar 100 e la foto postata da Maserc è un chiaro esempio di resa analogica, che appunto nel colore è molto più evidente.

Certo, anche pagine addietro è stato più volte detto che col foveon bisogna battagliare con le dominanti, dato che è n volte più sensibile ai classici bayer, ma si risolve in PP con SPP (sembra un gioco di parole) con lo strumento pompetta, o in un altro software dopo aver elaborato la curva ed esportato da SPP.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:29

Inoltre SPP non l'ho trovato manco tanto lento. La barra si anima in 0.5-5 sec. a seconda di cosa deve fare.

Ho pc con i5 e mi pare 8GB di ram ed hard disc tradizionale da 1 TB.
Quindi niente di particolarmente esotico.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 21:50

Quando ieri ho provato ad aprire un raw(fatto giusto per controllare che la macchina funzionasse ) della mia nuova arrivata dp0, SPP va che è una meraviglia sul mio imac vecchio di 5 anni, rispetto ai raw brutti trovati in rete che si bloccava in continuazione adesso va un milione di volte più veloce, riesco a vedere in tempo reale le modifiche che applico SorryEeeek!!!Cool
È normale un cambiamento così radicale? Più o meno pesano uguale i file, quelli scaricati circa 50mb e il mio più o meno 48 mb

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2016 ore 22:15

bhà è un po' strano Eeeek!!!
tra le due generazioni Merrill e Quattro non trovo differenze di velocità significative in SPP, le precedenti non so.... vabbè meglio così MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2016 ore 9:25

Excel, avevo scaricato i raw proprio della dp0 SorryEeeek!!!
Beh decisamente meglio così MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me